Jack Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 @Martin e meno male che comprate ste cahate di capsule perché son pratiche e veloci🤣 O Moka o Muerte! 1
Velvet Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 23 minuti fa, Jack ha scritto: Moka o Muerte! Devo dire che concordo. Poi la produzione di rumenta delle macchinette con capsule mi mette ansia 1
melos62 Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 Da una decina di anni Il caffè è peggiorato in tutta Italia per colpa degli americani che hanno costretto il Vietnam a piantare caffè al posto della coca. Il caffè vietnamita costa poco, le industrie lo usano al posto di quello sudamericano per arrivare nella gdo con prezzi concorrenziali. Il caffè scadente deve essere truccato con tostatura eccessiva o altri sistemi. Per salvarsi occorre rivolgersi a piccole torrefazione che sappiano comprare, miscelare e tostare caffè di alta qualità, magari boliviano, del Costarica o Brasile. Il prezzo non può essere basso, ovviamente. E lasciate perdere report e il suo sponsor illy, ottima materia prima ma tostatura da educande. Anche a Napoli il caffè è peggiorato per i motivi suddetti, ma si trovano ancora ottimi bar che si rivolgono ai migliori dei 250 torrefattori presenti in regione, alcuni ancora semiartigianali.
buranide Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 6 ore fa, appecundria ha scritto: ma se vai all'università svedese del caffè invece all'università del nordafrica?
Martin Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 3 ore fa, Jack ha scritto: O Moka o Muerte! Ha deciso Madame e mi sono adeguato. Ovviamente questa cosa è accaduta solo per la nespresso... 😁
GianGastone II Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 Vedo le capsule in alluminio e in plastica, piu' o meno scomparse le cialde. Che hanno fatto di male le cialde per essere soppiantate? Tra l'altro le capsule se proprio per una volta vogliamo essere green sono uno spreco di risorse e monnezzaio che andrebbe messo nel riciclo.
leoncino Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 Io ho 2 macchine per il caffè, una Faema modello top venduta da Illy e una Krups comparata tramite Nespresso. Della Nespresso ho tutte le loro produzioni. Per la Faema uso il caffè Illy arabica. Quando si apre il barattolo la polvere non è nera come per altri produttori, ma marroncina. Con la Faema fare un caffè richiede tempo e denaro, il primo va scartato e la macchina va fatta andare in pressione usando il vaporizzatore, fintanto che il flusso non è perfetto. Ci vogliono circa 30 minuti per fare un ottimo caffè. La mano conta eccome, non potendo agire sulla macinatura, si deve agire sulla quantità di macinato. Sicuramente si può avere di meglio, ma già siamo ad ottimi livelli. Il Nespresso per chi è privo di tempo è un ottimo compromesso, in pochi minuti un buon caffè.
Oste onesto Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 E se tornassimo a questi attrezzi (che di sicuro non inquinano)? Li ricordo bene a casa di mia nonna e ricordo il profumo del caffè che invadeva il corridoio....
spersanti276 Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 @Oste onesto ...in ufficio arrivi alle 11. 😂 1
gibraltar Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 Caffè solo rigorosamente con la moka, a casa mia è bandita qualunque altra diavoleria utilizzante cialde e capsulame vario, che secondo me è solo l'ultima moda dilagante che sta dando il colpo di grazia al caffè. Vuoi mettere al mattino "metter su" la macchinetta e attendere quel delizioso aroma che preannuncia la fuoriuscita della irrinunciabile bevanda? Ah, io non sono un intenditore come tanti qui, ma da quando ho provato il Vergnano non riesco a berne altri. 2
mauriziox60 Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 una buona macchina per l'espresso è, per me, condizione necessaria ma non sufficiente per un buon caffè. Cialde e capsule convengono moltissimo ai produttori: ti vendono il caffè a prezzi allucinanti. Per non parlare dei rifiuti (capsule) che si generano. Un buon macinino elettrico e una buona macchina espresso e il caffè, ottimo, è presto gustato. Più buono e più veloce della moka 1
Velvet Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 1 ora fa, leoncino ha scritto: Il Nespresso per chi è privo di tempo è un ottimo compromesso, in pochi minuti un buon caffè. Il successo clamoroso di Nespresso nel nostro paese conferma che il caffè non lo sappiamo fare, e manco scegliere o tostare, dal momento che corriamo a comprare il "tavernello del caffè" dagli svizzeri di Nestlè. Un altro mito di cartapesta italiano, quello dell'espresso. 1
Jack Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 Nespresso. 6 grammi (quasi) di caffè a 38 cents (se non sono aumentate) fanno 65 € al kg. E manco mi piace con tutta quella schiumaccia che pare panna maròn. L’unica cosa buona che ho comprato di Nestlé sono le azioni 😜
Jack Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 2 minuti fa, Velvet ha scritto: svizzeri di Nestlè. Vabbeh svizzeri… la holding, nestlé è dappertutto ed è tutto
Velvet Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 @Jack Sempre sfizzera resta. Eppure gli italiani, che si proclamano sommi cultori del caffè e maestri della moka, hanno comprato a milionate le macchinette nespresso e a tonnellate le loro cialde. Praticamente come se un napoletano avesse il freezer pieno di pizze industriali surgelate. Stai a vedere che se la nestlè lancia la pizza all'ananas in capsule, a breve diventa un successo nazionale.
Jack Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 @Velvet oggi conta la praticità e l’immediatezza. verso il 2035 - 40 le case le faranno senza cucina perché non servirà più. Giusto un “ricondizionatore di cibo pre-cotto e pre-pronto”. il tempo che sparisca l’ultima generazione di donne - massaie che sanno cucinare. Il caffè non sfugge ed era il più facile da automatizzare
Velvet Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 @Jack Appunto, vedi che la pizza all'ananas in capsule ha futuro? Poi tutti faranno ugualmente i gourmand su Melius disquisendo sul grano Senatore Cappelli o sulla trafila in bronzo, anche se la sera a casa metteranno a rigenerare la lasagna in barattolo o la cacio e pepe in bustina. Un po' come avviene per il caffè: poi salta fuori che il 90% beve caffè in capsule percolato da macchinette in plastica. 😄 2
KIKO Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 Anch'io purtroppo alla ricerca di un gusto non di carbone, suggerisco di provare Bellarom espresso bar (Lidl) pacchetto completamente marrone. Finalmente ho trovato un caffè bevibile e non sa di bruciato. Lo faccio con la Mokona. L'espresso però ha un altra componente che è l'acqua, quella di Milano ha i sassi, quella di Napoli è meravigliosa, che credo sia anche il segreto del pane pizza ecc.
Messaggi raccomandati