diego_g Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Un saluto a tutti e soprattutto, in questo caso, agli esperti di AR @JureAR @aquila. Un caro amico ha recuperato, tra le cose del padre venuto purtroppo a mancare, queste due coppie di diffusori. Mi ha mandato delle foto, che vi sottopongo, chiedendomi un parere e anche una stima del loro valore. Io purtroppo non sono in grado di dargli risposte sensate su questo argomento e quindi sono stato autorizzato a condividere qui su Melius i suoi dubbi. Sono buoni diffusori? Vale la pena di rimetterli in sesto (dalle foto mi sembrano piuttosto "vissuti")? Quanto può volerci e a chi rivolgersi? Un grazie anticipato!
Velvet Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 In attesa degli esperti AR la risposta è si, ne vale assolutamente la pena. Dalle foto non vedo nulla di irrimediabile.
rock56 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Sono AR915: le ho avute per quasi 30 anni! Suono bello corposo e ricco di bassi (pugno nello stomaco) carenti sulle altissime, classico suono AR. Il woofer non mi sembra originale: dovrebbero essere di cartone, almeno le mie erano così.
diego_g Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 Grazie Roberto! Speriamo anche di ricevere dai super-esperti (a proposito, ne ho dimenticato qualcuno?) indicazioni operative su cosa controllare e su cosa fare (ed eventualmente qualche consiglio su da chi farlo fare), perché sarebbero molto utili al mio amico.
diego_g Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 12 minuti fa, rock56 ha scritto: Il woofer non mi sembra originale Direi proprio di no... Comunque sono due coppie, se guardi bene: una di 915, in effetti, e una di 95.
diego_g Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 Pensate che bello se, grazie a questa sezione, si riuscisse a riportale in vita, ai loro splendori originali...
rock56 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Adesso, diego_g ha scritto: di 951, in effetti, e una di 95. 915 e 91, almeno così leggo sulla targhetta
JureAR Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Questa coppia ha ancora l'acoustic blanket (la spugna in foam attorno a tw e mid, difficile da trovare ancora integra o presente come in queste). I woofer chiaramente non sono originali, e comunque sono i 200003 identici a quelli di AR10/11 tranne il parapolvere leggermente diverso e mancano anche (non sono compatibili con i woofer attuali) le gkiere plastiche a copertura degli stessi. Il problema è il costo dell'acquisto di una coppia di woofer, variabile, ma mediamente tra i 200 e 300 euro più s.s. ed eventuale refoaming con sosp. corretta, da mettere in conto anche la sostituzione condensatori... Ho controllato ora le foto ed effettivamente sono due modelli diversi, la vista ant. a parte le scritte è identica, ma posteriormente le AR91 hanno due interruttori per attenuare mid e tw che se non ricordo male non sono sulle AR915, quindi hanno un crossover semplificato (da vedere se suonano uguali posizionando su flat gli interruttori delle AR91. Riguardo all'offerta per un ev acquisto, secondo me tra i 150 e 200 euro (il valore di una coppia di tw)
diego_g Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 10 minuti fa, rock56 ha scritto: 915 e 91, almeno così leggo sulla targhetta Ho corretto, grazie 👍🏻😊
diego_g Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 9 minuti fa, JureAR ha scritto: Questa coppia ha ancora l'acoustic blanket (la spugna in foam attorno a tw e mid, difficile da trovare ancora integra o presente come in queste). I woofer chiaramente non sono originali, e comunque sono i 200003 identici a quelli di AR10/11 tranne il parapolvere leggermente diverso e mancano anche (non sono compatibili con i woofer attuali) le gkiere plastiche a copertura degli stessi. Il problema è il costo dell'acquisto di una coppia di woofer, variabile, ma mediamente tra i 200 e 300 euro più s.s. ed eventuale refoaming con sosp. corretta, da mettere in conto anche la sostituzione condensatori... Grazie mille! Ma quei woofer che hanno possono andare, dal punto di vista sonico ed elettrico? O sono proprio fuori luogo?
JureAR Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 8 minuti fa, diego_g ha scritto: Ma quei woofer che hanno possono andare, dal punto di vista sonico ed elettrico? O sono proprio fuori luogo? Se sono a 4 ohm, provvisoriamente si, da mie esperienze, valide alternative agli originali potrebbero essere dei Ciare, sempre a 4 ohm, testati su AR92 (woofer da 10") di mio conoscente che ne possiede due coppie (una con i woofer originali ed una con i Ciare, riporterò la sigla modello, sono indistinguibili agli originali! 1
rock56 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 26 minuti fa, JureAR ha scritto: se non ricordo male non sono sulle AR915 Confermo: sulle AR915 nessun interruttore
diego_g Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 Ma a chi ci si potrebbe rivolgere per un restauro fatto bene, mobili inclusi? Sia professionisti che "amatori avanzati", eventualmente autocandidati, intendo... Ne varrebbe la pena? E quale tra le due coppie è la più prestigiosa?
JureAR Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 3 ore fa, diego_g ha scritto: Ma a chi ci si potrebbe rivolgere per un restauro fatto bene, mobili inclusi? Sia professionisti che "amatori avanzati", eventualmente autocandidati, intendo... Ne varrebbe la pena? E quale tra le due coppie è la più prestigiosa? Sul restauro non saprei dare indicazioni, io intervengo lentamnte sui miei diffusori e su qualche pezzo dei miei amici (principalmente refoaming o riparazione altoparlanti e ripristino estetico dei cabinet e griglie gratuitamente). Riguardo alle due coppie personalmente ritengo migliore la AR91 che uso con gli interruttori a -6 db e -3 db rispettivamente mid e tw e sempre mia opinione prenderei entrambe facendole suonare assieme con doppio ampli avvicinandole così per la presenza del doppio woofer a coppia di AR9! Il mio amico che ha 2 coppie di AR91, su mio consiglio ha impilato sopra una coppia di AR92 coppia di AR38s: sembra di ascoltare un diffusore solo, quasi fosse un AR90, di fronte c'è l'altra coppia di AR91, stanza piena, basso ovunque, possibilità di dialogo e suono non invadente a qualsiasi volume. Sotto AR92 + AR38s
diego_g Inviato 22 Marzo 2021 Autore Inviato 22 Marzo 2021 @JureAR ma i mobili e le tele si possono ripristinare in modo esteticamente valido?
Westender Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 tele e mobile sono le cose più semplici da sistemare.
diego_g Inviato 22 Marzo 2021 Autore Inviato 22 Marzo 2021 ..e quel mid-range schiacciato sulle AR91, che si vede nella foto, è possibile rimediarvi o occorre cambiarlo?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora