transcriptor Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 @Variable io avevo già reso nota una prova fatta con il segnale di radio Monte Carlo ascoltata da Fm poi dalla parabola di Sky e non mi spiegavo L abissale differenza. Che si tratti di due tipi di compressione del segnale differente???
arcdb Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 @transcriptor Tramite satellite per risparmiare banda la trasmissione sarà megacompressa.
Variable Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 @arcdb no, in effetti le frequenze per il 5G sono enormemente più alte, però gli editori, avendo a disposizione tecnologie molto meno costose e potenzialmente migliori qualitativamente, non vorranno più sostenere i costi dei ripetitori, dei ponti radio, ecc. Anche oggi, poi, il segnale ai ripetitori e trasmettitori arriva in maggioranza digitalmente. A questo punto, tanto vale passare al digitale completamente.
transcriptor Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 X avere meno problemi di banda è utile il satellite 📡
zigirmato Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 @transcriptor 9 minuti fa, transcriptor ha scritto: X avere meno problemi di banda è utile il satellite 📡 Dicono che la migliore qualità radiofonica era il digital satellite radio " DSR " a quanto pare si otteneva una qualità musicale pari a cd. Personalmente non ho mai sentito in dsr , diciamo che mi sono un po' informato avendo ora un Grundig ST 303 che per l'appunto è un tuner dsr / fm. Purtroppo sono arrivato un po tardi a sapere del dsr, però non mi lamento ora c'è internet radio, vabbè come non detto e io pago😅
transcriptor Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 Dal satellite io percepisco un segnale che da L idea di avere poca compressione o comunque una evidente risposta in frequenza estesa sulla parte alta si percepisce la stessa differenza fra un nastro con Dolby B e un cd, tanto x fare un paragone grossolano
Dr.Faust Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 Ciao, qualcuno possiede le cosidette "radio-mondo"? vorrei sapere se effettivamente riescono a ricevere trasmissioni dai vari continenti. Grazie. Fausto
Stereo Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 @Dr.Faust ciao Fausto io ho avuto la Sony CRF 230 che vendetti per vari problemi. Oggi ho la ICF-SW 7600 ma è un po di tempo che non ci smanetto più, dato che ascolto sempre la FM stereo. Se vuoi "giocarci" un po... 🙂 Paolo
transcriptor Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 @Dr.Faust Io possiedo una radio a valvole avente onde longhe e corte ma mi manca una cosa essenziale x fare quello che dici, una super antenna sul tetto , accidenti! però mi ha sempre affascinato la ricerca, con la manopola di sintonia di inusuali stazioni radio. Fascino che il digitale ha del tutto perso 1
madero Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 @Dr.Faust Ho una sony piccolissima e strepitosa. Nei primi anni 90 ci ho ascoltato di tutto con l'aiuto di una antenna booster sempre della sony. Nei ricordi ho una notte radio new zealand (da un trasmettitore locale, non da un ripetitore più vicino) o radio germany che mi dava i risultati delle elezioni italiane, la prima vittoria di Berlusconi, mentre ero in birmania. Allora erano tante le trasmissioni mondiali, seguitissimo era tutto il calcio minuto per minuto trasmesso in diretta dalla rai ed erano un punto d'orgoglio per moltissimi broadcasters nazionali. Ora come ora non saprei quali servizi sono ancora attivi. Puoi ascoltare di tutto online ma il fascino di quelle trasmissioni è andato
ediate Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 Nella mia auto e nella mia regione, anche se imposto l'ascolto su DAB, appena può passa "irrimediabilmente" alla FM. Con tutte le montagne che ci sono qui - e che, in Italia, non mancano - far funzionare il DAB (+, - , virgola e punto) è pura chimera. L'unico posto in cui ho sentito benissimo il DAB è stato in Inghileterra, che è piatta come una tavola.
transcriptor Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 La cosa che mi auspico sempre è la coesistenza del nuovo con il vecchio e mai la totale soppressione dell uno sull altro. La ricchezza è nell implementare non nel sostituire del tutto! fm+dab+ deck+filodiffusione ecc... ecc...🌛
Paolo 62 Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 Siccome FM e DAB usano frequenze diverse possono benissimo andare avanti con la FM per anni senza problemi.
audio retro Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 Bonjour, in Francia 50 stazioni radio emettono in FM. Le più "ascoltabili" per mè sono : France Musique, France Culture, Radio Classique, TSF Jazz, FIP, Radio Latina, RTL, ... con molti concerti live. 1
Pilgrims Inviato 9 Maggio 2021 Autore Inviato 9 Maggio 2021 @audio retro qualche informazione su possibile switch off?
audio retro Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 Bonjour, la mediocrità dei programmi "musicali" proposti alla TV (meno male che sono interotti dalla meravigliosa pubblicità che ci rende più intelligenti) fà che la FM a ancora dei bei giorni da vivere. il switch off non se ne parla in Francia. La Radio rimane per il momento il media meno debilitante. Saluti 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora