transcriptor Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @madero se parliamo di vecchiume , cosa pensi di questa Grundig???
madero Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Non saranno hi end, ma a me piacciono molto. Queste radio poi anche grazie al grosso altoparlante in carta hanno una bellissima voce. Se ti piace e se lo trovi su raiplay, cerca la storia della musica soul narrata da Luca Ward, da brividi. Recentemente ho trovato a pochissimo un receiver grundig. Suona piacevolmente, senza impegno, ma la costruzione interna è impressionante. Da non tecnico, ho come l'impressione che i crucchi adoperino il doppio dei componenti, ma alla vista fa la sua gran figura. Insieme vi era un dual 1214 tutto automatico. Una quantità di rinvii e leveraggi esagerata, ma quando messo in funzione, una volta liberato da qualche etto di grasso secco, visto da sotto era impossibile non ammirare il movimento sincrono e coordinato di tutti i pezzi, da far dimenticare anche qualche rumorino di troppo tra l'altro presente solo durante l'avvio e lo stop
oscilloscopio Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Questo è un altro tuner sui miei impianti, è il Sansui T-80, qualitativamente si difende ma non è eccelso, in compenso è esteticamente pregevole Scusate la qualità della foto....🤗 2
paolo75 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 Ragazzi, visto il thread sui tuner, penso che sia utile condividere esperienze di riparazioni su questi nostri amati giocattoli, visto anche la complessità , ad esempio di un riallineamento ed altre cosette da sistemare. Io ho un Revox b760 con un canale piu basso in modalità stereo e vorrei un consiglio su qualche riaparatore di fiducia che potrebbe sistemarlo con una controllato generale...avete da consigliare qualcuno?...Ho visto sul web il sito di Arg-Audio che sembra faccia dei buoni lavori( oltretutto ha giusto una paginata su come ha messo a posto un revox) cosa ne pensate? qualcuno da consigliarmi? Grazie!!
transcriptor Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 Io posso suggerire un riparatore solo x apparecchi valvolari vecchi in quel di Novi Ligure
Pilgrims Inviato 26 Marzo 2021 Autore Inviato 26 Marzo 2021 Il grande Carlo Riccardi a Milano , in viale Romagna.
madero Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 Mi dispiace non poterti suggerire nulla, ma sappi che il riallineamento di un tuner stereo è un lavoraccio lungo quindi costoso, che necessita di un bravo tecnico analogico, presumibilmente anziano, perchè son lavori che non si fanno più
v15 Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 9 ore fa, madero ha scritto: riallineamento di un tuner stereo è un lavoraccio lungo quindi costoso Circa 25 anni fa feci sistemare il mio Pioneer TX9800, che aveva qualche problema, dall'assistenza ufficiale di Lucca. Il titolare (un ragazzo mio coetaneo, quindi al tempo piuttosto giovane) mi disse che per riuscire a terminare il lavoro in maniera perfetta dovette farsi consigliare e seguire telefonicamente da un anziano tecnico della Paolieri elettronica di Firenze, storico punto assistenza Pioneer.
TheoTks Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 11 ore fa, madero ha scritto: son lavori che non si fanno più Precisamente, lavori difficili, di esito incerto (specie in apparecchi d'annata) , che richiedono strumentazione particolare e, nalla maggior parte dei casi, retribuiti a forfait. (Quelli che dichiarano "apparecchio riallineato" nella maggior parte dei casi intendono regolato secondo la massima uscita in tensione senza controllo della banda passante nè della distorsione)
metal_1076 Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @Pilgrims ciao, anche io avevo puntato questi due modelli, dovendo sceglierne uno quale mi consiglieresti? Grazie 😉
Pilgrims Inviato 28 Marzo 2021 Autore Inviato 28 Marzo 2021 A parte il prezzaccio (75€) non avrei dubbi: il Sanyo T35. A casa mia, pur con il solito spezzone da un metro, ha una sensibilità imbattibile e una grande morbidezza musicale. E poi è davvero bello nella penombra. 1
rock56 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 Io uso il 2020L preso anni fa... suona molto bene.
diego_g Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @TheoTks Ma se uno dovesse portare il proprio tuner in un laboratorio, quale sarebbe la dicitura, la specifica tecnica esatta del lavoro da commissionare? E come verificare che sia stato fatto a regola d'arte? Sapere tutto ciò sarebbe molto importante per ignoranti come me, che non ho capito bene in cosa consista questo famosi "riallineamento". Un grazie anticipato!
wow Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Il 26/3/2021 at 12:59, Pilgrims ha scritto: Il grande Carlo Riccardi a Milano , in viale Romagna. Posso desumere che il grande Carlo sia sempre in forma e in piena attività?
TheoTks Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 @diego_g posso solo dire che per riallineamento (taratura) di un ricevitore FM si intende la regolazione dei trimmer di alta frequenza e dei nuclei di media frequenza in modo che la sensibilità sia la massima e che divenga minima la distorsioe; particolarmente importante è la taratura del rivelatore (discriminatore); la taratura deve comprendere il controllo della ampiezza(in base al guadagno) e della banda passante dei vari stadi, che vengono spesso scollegati e tarati preventivamente uno per volta. Altra parte importante è il deco mpx che, addirittura, richiede procedure diverse in base al tipo. Nella catena di produzione, si hanno strumenti gia predisposti e la cosa è abbastanza veloce; nel laboratorio, la strumentazione deve essere predisposta più volte in base al momentaneo intervento, cosa che richiede un tempo notevole. L'operatore deve avere una notevole esperienza. La spiegazione è sicuramente lacunosa ma spero renda l'idea. 1 1
wow Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Questo è un McIntosh MR67, tuner stereo a valvole (quella di amplificazione ad alta frequenza è un nuvistor). Indicatore di sintonia e di multipath con valvola a occhio magico. Scala parlante, illuminata da una tenue luce verdina, estremamente coreografica, l'MR67 esibisce un suono e una voce calda che letteralmente massaggia le orecchie, forse anche grazie alla deenfasi che non sono sicuro sia stata regolata sui parametri europei. Me ne guardo bene dal farla verificare ed eventualmente regolare. Mi piace così. Entusiasticamente recensito da Bebo ed altri che lo annoverano tra i migliori tra i migliori tuner mai prodotti. Acquistai Sony ST A6B a Londra che, quando mi arrivò pensai bene di collegarlo alla rete elettrica senza regolare la tensione. Alimentazione "fumata" e messo da parte in un armadio. Dopo qualche tempo, durante le trattative per l'acquisto del Revox di cui sotto con il titolare di un laboratorio tecnico/ collezionista toscano che aveva anche dei lavori in Rai a Torino, gli parlai del Sony e pattuimmo una permuta - compravendita con la quale scambiai, con un onesto conguaglio, il modello danneggiato con uno revisionato nel quale tra l'altro il tenico aveva sostituito le piccole lampadine che illuminano gli strumentini (ormai introvabili) con dei led della medesima tonalità e intensità di luce. Il Sony ST A6B ha un design molto elegante, il condensatore variabile a 7 bande per la sintonia è il punto di forza di questo tuner che conferisce una sensibilità e consente una riduzione della distorsione veramente eccellenti. Il tedeschino della combriccola, un Revox B160 superdettagliato, neutro e trasparente, grande scena, autorevole e tirato sui bassi, ottima sensibilità ma silenzioso. Davvero un piacere all'ascolto.
wow Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Per completezza devo anche aggiungere questo Hitachi FT12, facente parte, assieme all'amplificatore (che lo alimenta), di un piccolo impiantino ereditato che, adeguatamente pulito e disossidato, adesso sonorizza egregiamente la mia stanzetta officina. E infine, anche se non è esattamente un tuner, devo citare la mia Tivoli mod. One che anche se forse sopravvalutata dal marketing e dalla moda sforna un bel suono, ottimo per ascolti non impegnati.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora