Vai al contenuto
Melius Club

Passione per i tuner


Pilgrims

Messaggi raccomandati

oscilloscopio
Inviato

Io uso un filo di rame da circa 2,5 mt e per le stazioni che mi interessano è sufficiente.

Inviato

io ho collegato l'antenna esterna con del cavo Cavel RP913.

Collegamento diretto da antenna a tuner con connettori a vite dorati.

Inviato

@lucaz78

Per l'antenna ST2 Magnum Dynalab, consiglia un cavo RG 59/U.

@oscilloscopio

Non so se il cavo va scelto in base alla antenna, però nel caso della St2 , è   raccomandato dalla casa .

 

Inviato
Il 11/6/2023 at 20:27, wiking ha scritto:

il bello della FM è l'immediatezza: non devi impostare nulla, né inventarti qualcosa da ascoltare. Ci pensa qualcun altro. Il che è ottimo per ascolti di sottofondo, mattutini o serali. E la gradevolezza di ascolto è cmq tanta, classica FM calda ed avvolgente, come giustamente scrivi, e non importa se il supporto trasmesso sia digitale

Meglio di così, ben detto 250000 melius eheheh 

Inviato
Il 11/6/2023 at 19:33, Pilgrims ha scritto:

Le stazioni di riferimento sono RAI3, RMC oppure LifeGate.

Qui non prendo LifeGate , del resto concordo ottimo RMC / Rai 3 , e aggiungo radio KissKiss.

Inviato

Hi-Fi? Web radio (di qualità) tutta la vita!

.

Nostalgia? Sì, tanta, soprattutto dell' aver avuto 20 anni, la radio era parte della mia (nostra) vita, ma nell' ascolto hi-fi erano più dolori che gioie per l' affollamento della banda FM e per mancanza di qualità del materiale messo in onda.

.

Il mio Kenwood KT9900 (foto da hifi engine):

.

spacer.png

.

più che sufficiente a "fare le pulci" alle carenze delle varie stazioni.

 

Inviato

Trasmissione eccezionale, "BSide", adesso: anni '80 con roba tipo David Sylvian, Japan, Sakamoto, Tears for Fears...

E uno speaker / DJ (Alessio Bertallot) piacevole e informato...

Altra classe!

16866892023507325439392914971311.jpg

Inviato
15 ore fa, audio_fan ha scritto:

Hi-Fi? Web radio (di qualità) tutta la vita!

Si  effettivamente ci sono delle Web radio che trasmettono in alta definizione e si sentono bene   senza dubbi meglio delle  fm , però per me le fm sono più divertenti e informative più  in diretta diciamo.

Ogni tanto cambio e ascolto musica anche dalle web radio.

Complimenti molto bella la tua Radio

 

 

 

  • Melius 1
spersanti276
Inviato
1 ora fa, zigirmato ha scritto:

Si  effettivamente ci sono delle Web radio che trasmettono in alta definizione e si sentono bene 

 

 Fu fatto tempo fa, ma non lo trovo più.

Un bell'elenco di radio Web da tutto il mondo da mettere tra i 'preferiti' sull'app Radio Garden  che è favolosa

.07lewhVI4GklVBi_ehhOXxmB_bPaWWTiyqHAlQP6

Inviato
22 ore fa, zigirmato ha scritto:

Voi che cavo usate per  l'antenna fm .

Occorre usare un cavo coassiale della stessa impedenza richiesta dal ricevitore che, in genere, è scritta vicino al connettore. Anche il cavo che entra nel divisore deve rispettare l'impedenza dello stesso e, nel caso vi siano delle uscite non utilizzate, queste devono essere chiuse con dei "tappi" aventi anch'essi la stessa impedenza.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@TheoTks grazie mille.

I Tappi ( maschi ) erano già compresi nel divisore o meglio dire ripartitore  che ho preso in negozio e mi han raccomandato di non togliere i tappi dalle prese libere , nella foto che ho messo prima non ci sono perché presa in rete , però non ho capito che cavo serve con quel divisore , io ho messo un RG 59 U, ne avevo uno finito con connettori F , l'ho tagliato a metà e gli ho adattato i  classici connettori  femmina per le ( nostre )  radio  , così con un cavo ne ho fatti due , poi ..ho messo due cavi  già finiti con connettori F che vanno dalla antenna al 205 e  dal 205 al ripartitore , 

appena passo vicino al negozio chiedo che cavo è meglio mettere, grazie ancora.

 

Inviato

@spersanti276 Ciao, scusa se le ho messe così scritte su un quaderno, comunque queste sono le   ( preferite ) mie  radio web  che ascolto con Daphile.

Le ultime le ho messe due volte per errore, comunque non tutte sono ad alta definizione però dai un po' ce ne  sono.

Comunque anche quelle in mp3 son belle ugualmente da sentire, poi va anche a gusti musicali.

Inviato
18 ore fa, zigirmato ha scritto:

io ho messo un RG 59 U

E' un cavo a dielettrico solido e impedenza 75ohm, in genere i cavi col dielettrico compatto attenuano un po' di più, rispetto a quelli con dielettrico espanso, ma durano anche di più e, per le lunghezze che usi, in pratica, credo vada bene.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@TheoTks Grazie mille !

Ah le impedenze di certo sono tutte a 75 ohm , e io chissà cosa credendo che fossero ok ok grazie ancora.

Inviato

Colpa vostra!

Mi avete fatto venire il trip dei tuner e ne ho presi quattro, un Marantz st17, ed una tripletta di Revox: H6, B261 ed A76 (questi ultimi due devono arrivarmi). Da qualche giorno ascolto solo FM, mi disintossico da Roon.

Grazie a voi.

p.s.: la spesa complessiva ha superato di poco i 500 eurozzi, il costo di un buon cavo ...

  • Melius 1
  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...