Fotony Inviato 16 Agosto 2021 Inviato 16 Agosto 2021 Ciao a tutti, guardandomi in giro sempre alla ricerca di qualcosa di eccitante mi stavo chiedendo da vero profano quali siano i pregi e i difetti di questi due diffusori. che nel mondo dell'usato hanno più o meno gli stessi prezzi. i 4343 mi pare di capire suonino meglio biamplificati giusto? stessa cosa per i 4333? grazie mille!!!
maxraff Inviato 16 Agosto 2021 Inviato 16 Agosto 2021 Possiedo le 4333a e mi piacciono molto, al contrario delle 4343 vanno benissimo anche senza bi amplificarle (comunque per farlo necessitano di crossover esterni). Le 4333 hanno una via in meno e anche buoni 20-30kg, l’impostazione sonica è la stessa e comunque caschi, caschi bene IHMO. I pregi di jbl sono la velocità, l’impatto ed effetto live perfette per il rock ma sanno dare emozioni anche con altri generi…un difetto può essere che hanno bisogno di entrare in coppia per esprimersi al meglio…se ascolti molto a basso volume passerei oltre
Fotony Inviato 16 Agosto 2021 Autore Inviato 16 Agosto 2021 @maxraff grazie mille ora come ora ho delle 4412a che mi piacciono molto e allora mi chiedevo che tipo di salto sarebbe passare alle serie pesanti! Grazie mille!
senna Inviato 16 Agosto 2021 Inviato 16 Agosto 2021 3 ore fa, maxraff ha scritto: un difetto può essere che hanno bisogno di entrare in coppia per esprimersi al meglio…se ascolti molto a basso volume passerei oltre Quel limite che descrivi, molto probabilmente lo avverti a causa del crossover, soprattutto se è l’originale e non è stato aggiornato nei condensatori. Io ho le JBL L300, praticamente la versione domestica delle 4333, modificate con il crossover Nelson Pass utilizzando componentistica di primo livello, ed oltre a suonare meglio e non di poco, rispetto al filtro originale, vanno benissimo anche a volumi molto bassi, probabilmente anche perché il crossover di Pass ha meno componenti nel percorso del segnale, sembrano anche abbastanza + efficienti…. Allego un video delle mie casse dove suonano, sino al minuto 0.37, con il filtro originale, dallo 0.38 in poi con quello pass, la differenza si dovrebbe percepire, anche se molto lontana da quella che si avverte dal vivo….
bic196060 Inviato 16 Agosto 2021 Inviato 16 Agosto 2021 3 ore fa, maxraff ha scritto: le 4333a e mi piacciono molto, al contrario delle 4343 vanno benissimo anche senza bi amplificarle (comunque per farlo necessitano di crossover esterni). Le 4333 hanno una via in meno e anche buoni 20-30kg, l’impostazione sonica è la stessa e comunque caschi, caschi bene IHMO. I pregi di jbl sono la velocità, l’impatto ed effetto live perfette per il rock ma sanno dare emozioni anche con altri generi…un difetto può essere che hanno bisogno di entrare in coppia per esprimersi al meglio…se ascolti molto a basso volume passerei oltre Possiedo le 4343, non concordo assolutamente che necessitino la biamplificazione. Non concordo neppure che necessitino di entrare in coppia. Suonano benissimo anche a basso livello, sono le elettroniche che devono essere in grado di esprimersi a basso livello. Le 4343 sono IMO nettamente superiori alle 4333, la quarta via fatta dal medio basso da 8" veri da corpo alla gamma media. Rimane una timbrica che rende gli archi un poco più elettrici del dovuto, ma se ben amplificate (qualità, la quantità deve essere sufficiente non servono i megawatt) anche la musica barocca si ascolta bene con grande selettività senza mai diventare asettica. Grandi diffusori, in ogni senso, tanta roba. Non mi risulta che 4333 e 4343 abbiano quotazioni uguali.
homesick Inviato 16 Agosto 2021 Inviato 16 Agosto 2021 Ascoltate a lungo in casa di due amici. Le 4333a suonavano nella stessa stanza che ospitava anche delle Klipsch Belle , e al mio orecchio le Klipsch andavano meglio con la classica , le JBL con tutto il resto , rock jazz etc . Che andassero con un McIntosh ma6600 o dei Kent Gold klimo era sempre un bell'andare Le 4343 invece le ho ascoltate solo tri amplificate , push pull di el34 sui bassi o ss , 300b sui media e 2a3 sugli altri , nessuna amplificazione esoterica ma sempre uno spettacolo all'ascolto , a trovarle e ad avere i dindini per comprarle andrei sulle più grandi senza pensarci esteticamente con quella via in più le trovo anche più belle .
discus96 Inviato 16 Agosto 2021 Inviato 16 Agosto 2021 Tutta la serie 43xx JBL ha caratteristiche e qualità di livello. In quegli anni JBL costruiva in California e la componentistica e la qualità era di primissimo livello, rispecchiando la filosofia americana di utilizzare materie prime senza risparmio. Inoltre i progettisti di quegli anni come Greg Timbers e gli altri erano ingegneri audio di primissimo livello che hanno fatto scuola nel mondo audio professionale e home. Le 4343 sono superiori alle 4333 soprattutto in gamma media dove hanno un trasduttore in più. Sono anche parecchio più grandi, come tutta la serie suonano benissimo con pochi watt ma utilizzando watt in qualità e quantità sfoderano tutte le loro migliori caratteristiche. Io fortunato possessore di tutta la serie, le piloto in biamplificazione quando possibile con amplificatori fino a 1500 w su 8 Ohm 2000 su 4 Ohm e posso assicurarvi che li tengono perfettamente, senza fare una piega, anzi ti fanno sentire cose “che voi umani non avete nemmeno lontanamente immaginato.......” in foto le mie 4333 1
Gici HV Inviato 16 Agosto 2021 Inviato 16 Agosto 2021 @discus96 curiosità, differenza con le 4333a? esteticamente hanno il tweeter a fianco dei medi e una diversa disposizione del foro per il reflex..
Tortello Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 @discus96 @maxraff Ragazzi, complimenti: sono magnifiche!
maxraff Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 @Tortello grazie! esteticamente sto blu mi fa impazzire 1
Fotony Inviato 17 Agosto 2021 Autore Inviato 17 Agosto 2021 Grazie a tutti. Io per ora non penserei alla biamplificazione anche perché sarebbe un ulteriore spesa. Chiedevo: Ora. Come. Ora ho delle 4412a il passaggio sarebbe udibile? È soprattutto i 150wat del hegel h190 andrebbero bene?
bic196060 Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 7 minuti fa, Fotony ha scritto: Ora ho delle 4412a il passaggio sarebbe udibile? Poco ma sicuro, sono veramente cose diverse.
Gici HV Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 5 ore fa, maxraff ha scritto: Le mie 4333a Sono come quelle che ho visto in negozio,la differenza di quella a sta solo nella disposizione di tweeter e reflex o cambiano componenti e crossover? E quale delle 2 è da preferire?
maxraff Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 @Gici HV sinceramente non saprei…vediamo se qualche esperto può aiutarti… 1
Fotony Inviato 17 Agosto 2021 Autore Inviato 17 Agosto 2021 e le 4320 che si trovano a prezzi più bassi e più facilemente?
discus96 Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 La serie 44 xx JBL è un ottima serie di diffusori, ma non ha il fascino e la componentistica della serie 43xx che infatti mantiene anche quotazioni di mercato maggiori. passare da una 4412 a una 4343 o anche 4333 è immediatamente riconoscibile anche ad un primo casuale ascolto. I bassi del 15” 2235 H sono precisi e potenti la gamma media ed alta poi rifiniscono l’ascolto in modo deciso.
eduardo Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 @Fotony le 4320 le lascerei perdere. Le ho avute, e la risposta in frequenza in alto era molto limitata dalle due vie.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora