Vai al contenuto
Melius Club

Empire 698 edizione limitata


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti,

quando la Benz nel 1999 (dovrebbe essere questa la data) acquistò l’Empire, sembra che per l’evento produsse venti giradischi Empire 698 in edizione limitata, con base non più in legno, bensì in plexiglass. Uno di questi giradischi è stato oggetto di vendita nel market di questo forum ed ora è oggetto di vendita su ebay.

Bebo Moroni ne scrisse un trafiletto, con tanto di foto, su Audio Review, verosimilmente uno dei numeri del 1999.

Qualcuno, per caso, ha questo numero e, più in generale, uno stralcio di documento scritto che attesti l’esistenza di questa edizione limitata?

Grazie,

Gianluca 

Inviato

Rettifico: la rivista in cui è apparso l’articolo/trafiletto, con foto, è Suono.

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie

Inviato

Sarà pure un'edizione limitata, ma a me sembra brutto forte...

 

  • Melius 2
Inviato

@Tronio e siamo in due. Ma, de gustibus… per quanto mi riguarda, fosse anche il miglior gira dell’universo, un coso simile non me lo metterei mai in casa.

Inviato

Il “coso simile” è tra i migliori giradischi a cinghia esistenti (con telaio flirtante) ad un costo ancora più che accettabile. A dirlo non sono io, ma persone - in primis Bebo Moroni e Stefano Pasini - la cui autorevolezza in merito è fuori discussione. Io posso solo, nel mio piccolo, confermarlo, avendo già un 598 MK3, che suona veramente benissimo e decisamente meglio se comparato ad altri giradischi che ho.

In ogni caso, non ho chiesto un giudizio tecnico - ne tanto meno estetico - sul giradischi in questione, bensì notizie scritte su questa edizione limitata.

Se qualcuno può darmi una mano, lo ringrazio sin da ora.

Gianluca

  • Melius 1
Inviato
43 minuti fa, GFF1972 ha scritto:

Il “coso simile” è tra i migliori giradischi a cinghia esistenti (con telaio flirtante) ad un costo ancora più che accettabile. A dirlo non sono io, ma persone - in primis Bebo Moroni e Stefano Pasini - la cui autorevolezza in merito è fuori discussione.

...

In ogni caso, non ho chiesto un giudizio tecnico - ne tanto meno estetico - sul giradischi in questione, bensì notizie scritte su questa edizione limitata.

L'originale sarà pure un buon giradischi (per inciso, che lo dicano altri a me importa poco o nulla), anche se personalmente lo trovo piuttosto pacchiano, ma ribadisco che la versione "bara di cristallo" con tutte quelle vitone "nun se pò vede"! 🤣

Inoltre trovo inutile offendersi perché qualcuno interviene facendo delle considerazioni personali sull'estetica di quell'obbrobrio, indipendentemente dal fatto che tu lo abbia richiesto o meno: questo è un forum e la sua ricchezza sta proprio nella diversità dei punti di vista di chi lo frequenta. 🙂

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
25 minuti fa, Tronio ha scritto:

ma ribadisco che la versione "bara di cristallo" con tutte quelle vitone "nun se pò vede"


più tollerato alla vista la versione con basamento e cornice coperchio in legno.

 


A.thumb.jpg.a0fbb3ff9a154528cc3cc32b925d37b1.jpg

  • Melius 1
Inviato

@BEST-GROOVE maledetto T9 😁 

@Tronio Ciao, non sono offeso, sottolineo, però, che non ho chiesto un giudizio tecnico o estetico, perché, in tal caso, è giusto che ognuno abbia la propria idea; sottolineo, però, che è fuori discussione, perché ho chiesto tutt’altro.

Grazie

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti, posso confermare che esiste una edizione limitata a soli venti unità dell’Empire 698, con base in plexiglass. Da alcune foto e video che ho visto del giradischi, posso dire che è veramente molto, ma molto bello (ovviamente, giudizio personale). Se avrò modo di vederlo, per chi vorrà e fosse interessato, potrò farne una comparazione con l’Empire 598 mkiii (che ho da tempo), al di là delle differenze “istituzionali” - e, pertanto, già note - tra 598 e 698, al fine di verificare se, come sembra, questa edizione limitata reca con se, oltre alla differente base, alcune migliorie tecniche rispetto alla versione tradizionale del 598 e del 698.

Ciao,

Gianluca 

Inviato

...che prezzi però per la limited!!!

Ne varrà la pena?

A livello collezionistico forse (ripeto il forse), ma a livello sonico.....bah

Mia opinione ovviamente 

  • Amministratori
Inviato

@glucar una edizione limitata a 20 unità costa sempre più della serie ordinaria, vale anche per i dischi rin edizione limitata e numerata, che non fanno in 20 esemplari

Inviato
10 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

una edizione limitata a 20 unità costa sempre più della serie ordinaria

Che "costi" di più è evidente, altrimenti non avrebbe senso produrla, che "valga" di più è invece del tutto discutibile IMHO.

(e comunque resta parecchio brutta, sempre IMHO)

Inviato

@cactus_atomo sono d'accordo con te, e dal lato collezionistico non si discute. Ma è sufficiente un plinth in plexi per farne una limited che costa 4/5 volte l'edizione normale in legno? Era questo il senso del mio post. 

Inviato

@glucar Dovrebbero esserci delle altre piccole migliorie; ovviamente, se non si ha modo di compararlo con la versione “standard”, non si saprà mai! Resta il fatto che si tratta di una edizione veramente limitata, anzi limitatissima; probabilmente, il costo richiesto può apparire spropositato, ma, sicuramente, non può costare lo stesso della versione standard (sono solo venti in tutto il mondo); se ci metto le mani sopra 😁, vi saprò dire!

Inviato
9 minuti fa, GFF1972 ha scritto:

se ci metto le mani sopra 😁, vi saprò dire!

Sulla spalla non hai una scimmia per i giradischi, ma King Kong in persona...🤣

Inviato

@argonath07 Dopo la seconda dose del vaccino è iniziata direttamente la mutazione in scimmia 🐒 😁

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...