samana Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 La camminata veloce e’ un’attivita’ fisica da non sottovalutare. Se fatta con costanza e’ molto allenante ed e’ indicata per perdere peso. Concordo che senza il vino la vita potrebbe apparire alquanto grigia. Altro allenamento “potente” e’ il salto alla corda. Ben piu’ della corsa. Di palestre neanche a parlarne.
Guru Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 11 minuti fa, mozarteum ha scritto: Che non ho. Prevenire è meglio che curare Comunque il plank è un esercizio pazzesco, anche se non hai mal di schiena di dona un portamento migliore e non ultimo fa venire l'addome piatto. E' un esercizio quasi completo e richiede tempi brevissimi. All'inizio farai fatica a resistere venti secondi 😄
luckyjopc Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 Comunque spezzo un’arancia per la camminata di un’ora per i 50/60enni. Correre in specie su asfalto alla nostra età è sovente dannoso per schiena ed articolazioni. Un buon audio libro o brani musicali con auricolare e la camminata è anche divertente.
Guru Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 7 minuti fa, samana ha scritto: Ben piu’ della corsa. In teoria sì, in pratica "parliamone". @mozarteumIn salita non serve andare veloce, vai come riesci. Però fare i gradini a due alla volta è utile perchè comporta maggior sforzo e estensione per la muscolatura.
samana Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 11 minuti fa, Guru ha scritto: in pratica "parliamone". Certo, posso parlarne a ragion veduta visto che vado sovente a correre e spesso mi alleno con la corda. Quest’ultima ti permette di allenare gambe, polpacci, addome, schiena, braccia, spalle (deltoidi) e glutei e forse dimentico qualcosa. Per me e’ piu’ allenante. A fare un’ora di corsa piu’ o meno ci si riesce. Fare un’ora di corda e’ impossibile.
Panurge Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 Guardate che a sessanta si può ancora darci dentro senza troppi problemi né, intendo scialpinistiche con dislivelli importanti e cose simili, direi pure a 70. Bisogna solo non mollare mai. 2
Guru Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 19 minuti fa, samana ha scritto: Fare un’ora di corda e’ impossibile. È questo il punto, sono esercizi diversi. Con la corda non riesci a fare l'attività aerobica che ti permette la corsa. Come saprai qualsiasi pugile ha nella sua routine sessioni di corsa e di corda, proprio perché una non può sostituire l'altra. Sono esercizi diversi e non vanno messi a confronto. C'è stata una lunghissima discussione su runningforum nella quale parecchi allenatori titolati hanno sostenuto questo. Rimane il fatto che dovendo sceglierne una va scela la corsa, perché più allenanante e meno a rischio infortuni. La corda deve essere esclusivo appannaggio di gente veramente allenata, e non può essere l'unica attività fisica. Diciamo che va vista come parte di un allenamento.
samana Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 @Guru In linea di massima sono d’accordo. Tranne che la corda sarebbe una parte dell’allenamento, perche’ e’ un allenamento completo. Perche’ non provi ? Alterna salto alla corda e corsa, ti renderai conto tu stesso delle differenze nonche’ dei diversi benefici.
luckyjopc Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 @Panurge mio padre ha giocato a tennis e fatto corsa sino ad 85. Ma lo sport non lo aveva mai lasciato. Per chi ha interrotto per lungo tempo sarei prudente
Napoli Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 @Guru perché non inserisci un video dell'esercizio. Grazie. 1
crosby Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 @mozarteumio sono passata da 91 a 83, però ogni giorno mi faccio o palestra o fuori camminata, pero in settimana faccio il bravo acqua gassata e petto di pollo
Guru Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 1 ora fa, samana ha scritto: In linea di massima sono d’accordo. Tranne che la corda sarebbe una parte dell’allenamento, perche’ e’ un allenamento completo. Perche’ non provi ? Alterna salto alla corda e corsa, ti renderai conto tu stesso delle differenze nonche’ dei diversi benefici Dico che il salto della corda pur essendo un gesto completo va considerata nell'ambito di una routine con altri esercizi perché non permette di eseguire sessioni di lunghezza tale da poterla considerare l'unica fonte di allenamento. Pure tu sostieni, e sono d'accordissimo, che abbinare corsa e corda doni una preparazione fisica fantastica. Non puoi costruirti una base aerobica degna di questo nome con la sola corda, per questo qualsiasi pugile pratica anche la corsa. Tyson faceva ogni mattina appena alzato un anello di 4,7 Km di corsa attorno a casa sua. Ovviamente non corse lunghe per non togliere massa muscolare. Credo che fisici "veloci" e di grande "potenza esplosiva" come quello di Bruce Lee non possano essere costruiti senza il salto della corda, ma se vai a guardare gli atleti non la praticano mai fine a sé stessa ma sempre per prepararsi per un altro sport. La corda è sempre utilizzata come riscaldamento o comunque per sessioni brevi. Tempo fa mi ero munito di alcune tra le migliori corde in circolazione, ma nel mio appartamento era difficile utilizzarle senza far cadere qualche soprammobile. Avevo anche un'incredibile "Thai Rope", non so se la conosci, è costituita da un tubo di gomma da circa 1 cm di diametro. Va riempita di sabbia ed è un allenamento da paura per avambracci e deltoidi! Le ho regalate tutte ad un mio nipote che nella stanza lasciata dalla sorella ha messo su una palestrina di tutto rispetto 😄 1
Guru Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 1 ora fa, Napoli ha scritto: perché non inserisci un video dell'esercizio. Grazie Ti riferisci al Plank?
Guru Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 55 minuti fa, crosby ha scritto: pero in settimana faccio il bravo acqua gassata e petto di pollo Qualcuno obietterà che con questo regime alimentare saresti calato anche senza attività fisica, è vero, ma avresti perso peso dimagrendo poco. Dimagrire significa perdere massa grassa, ed è questo l'obiettivo per stare in salute. Facendo attività fisica hai perso massa grassa e probabilmente incrementato quella muscolare.
Guru Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 @Napoli È un esercizio isometrico, quindi basta stare fermi in questa posizione. Pazzesco come tira tutto quello che gli americani chiamano "core", che è importantissimo allenare. C'è chi dice che sia il miglior modo di allenare gli addominali. Lavorano tantissimo un sacco di muscoli. Ottimo allenamento anche per spalle e muscoli del collo. C'è chi fa delle serie intervallate da pause, a me invece piace tirar dritto fino allo sfinimento. Ci sono varianti nelle quali si appoggia solo un gomito e si sta praticamente su un fianco, ma la figura più importante e completa è quella del plank classico. Puoi scaricare l'app gratuita ,"Plank workout" per monitorare i tuoi progressi. https://www.my-personaltrainer.it/allenamento/plank-muscoli-coinvolti.html
Messaggi raccomandati