Vai al contenuto
Melius Club

Bach suites francesi su piano bosendorfer


Messaggi raccomandati

Inviato

alcune registrazioni che mi sapete indicare? grazie

Inviato

a naso il primo che mi verrebbe da dire è Andras Schiff...però dovrei controllare

Inviato

@pierfra sono un profano, posso chiederti perchè su piano bosendorfer? Grazie

Inviato

Forse anche Wolfgang Rübsam su Naxos.

Inviato

A me non viene in mente nessuno. Lo stesso Backhaus, che era un grande estimatore dei Bosendorfer per il repertorio romantico, incise le Suite francesi con uno Steinway. Probabilmente pensava che il suono ambrato e molto corposo dei Bösendorfer mal si adattasse alla musica di Bach, mi viene da dire.

Inviato

@Grancolauro grazie, concordo con la tua ipotesi sul fatto che il suono del bosendorfer per Backhaus mal si adatti alla musica di Bach. Il clavicembalo ben temperato inciso da Richter per la eurodisc/rca è su bosendorfer. Preciso che io sono solo ascoltatore senza una minima competenza tecnica. Ho posto questa richiesta perché a me piace il suono del pianoforte in parola, gradirei suggerimenti su opere di Beethoven, Brahms, schubert suonate su bosendorfer. Grazie mille buona  musica

Inviato
4 ore fa, pierfra ha scritto:

Il clavicembalo ben temperato inciso da Richter per la eurodisc/rca è su bosendorfer.

Ma dai, non l’avrei mai immaginato. Notizia interessante, grazie. C’è da dire che quella registrazione originariamente era davvero pessima. Poi è stata rimasterizzata più volte da varie etichette per recuperare, ove possibile, le sottigliezze dell’interpretazione di Richter, ma del timbro originale dello strumento non è rimasto nulla. D’altra parte Richter se ne infischiava bellamente di questi aspetti. Per lui spettava al pianista plasmare lo strumento, come un domatore alle prese con una belva feroce, e non viceversa, come oggi in alcuni casi accade.

Sul repertorio romantico col Bösendorfer, tra tutti ascolterei Paul Badura Skoda, pianista sopraffino.

A mio modesto avviso, quello strumento ad ogni modo da il meglio di sé con Liszt e Debussy, piuttosto che con i grandi viennesi di inizio Ottocento. Liszt acquista una potenza di suono inarrivabile con uno Steinway, mentre Debussy cambia letteralmente volto: la sua musica per pianoforte assume un carattere pienamente orchestrale.

Buoni ascolti anche a te!

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, Grancolauro ha scritto:

C’è da dire che quella registrazione originariamente era davvero pessima

meno male che uno la pensa come me; ho già riferito più volte su queste pagine come non riesca, nonostante abbia provato più volte, a tenere quei dischi sul lettore per più di 10 minuti; sarà perchè non sono un " richteriano ( e può essere colpa mia), ma raramente ho trovato una registrazione ( almeno nell'edizione che ho io) così attufata e povera di armonici come quella; come un'insalata senza olio e senza sale.

Se proprio voglio godermi un WTK cambio subito disco, .. ce ne sono di coevi che sembrano registrati cinquant'anni dopo.

Ma cosa avevano nelle orecchie gli ingegneri del suono di Richter ?

Inviato
3 ore fa, maverick ha scritto:

Se proprio voglio godermi un WTK cambio subito disco

E metti su un bel clavicembalo😆, magari senza venire a raccontarlo troppo qui nel forum😂👋.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
6 ore fa, maverick ha scritto:

Ma cosa avevano nelle orecchie gli ingegneri del suono di Richter ?

Cos'abbiamo combinato è un mistero. Ho i 4 CD della RCA/Victor che penso abbia anche tu: una registrazione tanto interessante dal punto di vista storico quanto inascoltabile dal punto di vista audiofilo.

Per togliermi la curiosità sono appena andato a controllare nel repertorio discografico di Richter ma non sono riuscito a cavare un ragno dal buco. Ho trovato queste info:

- Richter, WTK libro 1: registrato allo Schloss Klessheim e alla Elisabeth Kirche di Salisburgo, 21-31 luglio 1970.

- Richter, WTK libro 2: registrato sempre allo Schloss Klessheim tra il 29 agosto e il 6 settembre 1972, e poi allo Polyhymnia Studio di Vienna tra il 24 febbraio e il 3 marzo 1973.

L'ingegnere del suono è stato in entrambi i casi Horst Lindner, uno che ha lavorato anche per produzioni importanti a partire dagli anni '90 fino ai giorni nostri. Forse al tempo era giovane e qualcosa è andato storto. Ma sono solo ipotesi campate in aria. Da quel master sfortunato sono state ricavate 18 edizioni su vinile e 22 su CD, con vari altri tecnici cha hanno provato a metterci una pezza, a volte anche con risultati apprezzabili (la versione della Alto non è malaccio, sicuramente migliore di quella RCA, ma non si possono far nozze coi fichi secchi...).

Adesso cerco l’email di Horst Lindner e gli chiedo chiarimenti. Vediamo se mi risponde 🤣🤣

Inviato
2 ore fa, Grancolauro ha scritto:

Cos'abbiamo combinato è un mistero. Ho i 4 CD della RCA/Victor che penso abbia anche tu: una registrazione tanto interessante dal punto di vista storico quanto inascoltabile dal punto di vista audiofilo.

esatto

 

2 ore fa, Grancolauro ha scritto:

Adesso cerco l’email di Horst Lindner e gli chiedo chiarimenti. Vediamo se mi risponde

salutamelo e mandagli un po' di maledizioni anche da parte mia  🙂

  • Haha 1
  • 3 settimane dopo...
Inviato
Il 23/8/2021 at 23:33, Grancolauro ha scritto:

Paul Badura Skoda, pianista sopraffino.

A mio modesto avviso, quello strumento ad ogni modo da il meglio di sé con Liszt e Debussy, piuttosto che con i grandi viennesi di inizio Ottocento. Liszt acquista una potenza di suono inarrivabile con uno Steinway, mentre Debussy cambia letteralmente volto: la sua musica per pianoforte assume un carattere pienamente orchestrale.

Sono d'accordo, ho un cd di  Debussy registrazione analogica del 1984 della Suite Bergamasque e altri pezzi, suonato su piano Bosendorfer del 1923 con una ricchezza di armonici e una potenza di suono mai sentita in altri disco. 

Etichetta Harmonic Records France (?) 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...