Vai al contenuto
Melius Club

Il segno del comando


Paranoid.Android

Messaggi raccomandati

Paranoid.Android
Inviato

 

L ' apice degli sceneggiati italiani, quando c erano attori con la A e non fighetti e fighette usciti da amici , registi e sceneggiatori di granito. 

L' avrò rivisto 100 volte , indimenticabile il sorriso magico malizioso e beffardo di Carla Gravina. Lo sceneggiato più magico e suggestivo di sempre , con visioni di una Roma notturna ed esoterica.

L' interpretazione della stupenda colonna sonora di Alvaro Amici completa il tutto (non il remake romanaro di Lando fiorini).

Inviato

Quanto ti capisco!!!!

Del resto vogliamo parlare della miniserie "Belfagor"!!!!!

Per anni ho avuto paura ad affrontare luoghi bui da solo!!!

  • Melius 1
giannicimbalo
Inviato

Non visto all'epoca...mi mandavano a letto presto..Ma "I compagni di Baal" li ricordate?

Paranoid.Android
Inviato
3 ore fa, giannicimbalo ha scritto:

Non visto all'epoca

Capisco, eri impegnato con lo skydiver.

Rivedo ciclicamente tutti gli sceneggiati dell epoca.

L immenso D'Anza ha diretto anche altri capolavori come Madame Bovary, e la baronessa di Carini, i miei preferiti insieme a dov è Anna, Ritratto di donna velata, Gamma.

 

 

Fabio Cottatellucci
Inviato

Uno sceneggiato fantastico, per me ancor più magico perché girato quasi tutto sotto casa mia, ce l'ho in DVD e ogni tanto lo rivedo. 

Inviato

A quel tempo ero bambino ma li vedevo ugualmente.

Effettivamente il livello era altissimo ma non era una stranezza, un'eccezione.

Quello con cui me la feci addosso fu Ritratto di donna velata.

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, Napoli ha scritto:

Odissea,capolavoro.

Edizione RAI insuperata, come il Pinocchio.

 

Fabio Cottatellucci
Inviato
3 ore fa, Paranoid.Android ha scritto:

Capisco, eri impegnato con lo skydiver.

Alla SHADO abbiamo prestato servizio tutti.

Inviato

L'avevo visto quando ero piccolo e ricordo che mi creò un certo turbamento.

 

Dove è possibile rivederlo ora?

Stereoplay08
Inviato

C'e' poco da fare gli sceneggiati di quel periodo era fatti con pochissimi mezzi ... ma con che risultati ... in primis attori con la A e poi sceneggiature fatte da gente con gli attributi che gli fumavano ... e poi quel bianco e nero che a dava sicuramente quel senso di inquietudine dall'inizio alla fine.

Gli attori tutti di altissimo livello da Pagliai alla Gravina, Hinterman ... ogni volta lo  rivedo e ogni volta inquieta, in una Roma di altri tempi .., bellissimo.

@Hironobu lo hanno pubblicato su rayplay

  • Melius 1
Inviato
Il 24/8/2021 at 12:40, giannicimbalo ha scritto:

Non visto all'epoca...mi mandavano a letto presto..Ma "I compagni di Baal" li ricordate?

@giannicimbalo cierrrto , e anche "I banditi del re", in più ogni puntata era molto lunga, ti soddisfava come vedere un film intero ogni volta...

Stereoplay08
Inviato

@Fabio Cottatellucci non eri tu che avevi frequentazioni con Brandani ... ? mi ricordo bene? vicino c'era pure quel tizio che con zoccoli e corna di odore lievemente sulfureo ...:classic_biggrin:

scherzi a parte .. ne parlammo anche nel thd precedente e avevi postato le foto della vera casa a Roma dove avevano girato delle scene. sbaglio?!?

Fabio Cottatellucci
Inviato
52 minuti fa, Stereoplay08 ha scritto:

non eri tu che avevi frequentazioni con Brandani ... ? mi ricordo bene?

Esatto, rammento benissimo il thread, come ben ricordi ho uno stretto legame con Ilario Brandani... 😄

Fabio Cottatellucci
Inviato
Il 21/8/2021 at 15:22, Paranoid.Android ha scritto:

L' interpretazione della stupenda colonna sonora di Alvaro Amici completa il tutto

Per le sigle dello sceneggiato la interpretò, molto bene, Nico Tirone ("Nico dei Gabbiani"). Ho il 45 giri.

analogico_09
Inviato

Sceneggiato mitico.., popolarissimo.., una "droga"..., tutti a casa venti minuti prima che iniziasse la puntata... Anche qui ne parlammo a lungo.., avevo pure postato delle foto delle intriganti location di Via Margutta... Se le ritrovo... 😄

Stereoplay08
Inviato

@analogico_09 mi faresti un grande regalo se postassi quelle foto ...

@Fabio Cottatellucci e io che credevo che fosse Lando Fiorini ... le voci identiche ... forse un po' piu' profonda quella di Lando ... Vartan,Isabella 😁... chi ricorda?

Fabio Cottatellucci
Inviato
11 ore fa, analogico_09 ha scritto:

location di Via Margutta...

Via Margutta (mi pare) 33, la casa del pittore Marco Tagliaferri dove Forster incontra il nipote, il Colonnello Tagliaferri.
 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...