claudiofera Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 Buongiorno.La scorsa settimana ho avuto per le mani un ampli Marantz serie pm.Messo a confronto con un piccolo receiver ( il Pioneer sx 550,che mi piace tanto..),il Marantz-Philips impressioneava negativamente ,a causa della sua "sterilita' ".Se ne è accorta anche la proprietaria,simpatica e tutt'altro che audiofila : alla fine ha acquistato il Pio ! In generale,ti consiglierei di stare lontano dai Marantz pm.E' il secondo che mi capita in laboratorio,ed è il secondo che messo alla prova "nun gliela fà".Le tue AR 6 chiedono altro.Se la soluzione pre + finale non ti spaventa : un finalino Nad,tipo il 2100, gli darebbe la ciccia giusta.In un secondo momento,ti potresti occupare del pre.
paolo75 Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 strano che non sei rimasto soddisfatto delle AR6 e Harman Kardon...mio padre ha hk pm650 con le ar6 ed il suono che ne viene fuori è super...questi piccoli hk sono piccole saldatrici e con le ar vanno a nozze...bisogna perdere solo un po di tempo a pulire bene i potenziometri...
Nad Stark Inviato 24 Agosto 2021 Autore Inviato 24 Agosto 2021 Grazie ancora per i suggerimenti a @magoturi @claudiofera @paolo75. L'idea del finalino Nad mi piace, proverò a cercarlo. Riguardo gli Harman Kardon ciò che non mi è piaciuto era quel suono potente sì ma un pelino aggressivo per i miei gusti. Io amo gli ampli gentili (paciosi ma non troppo) e morbidi, raffinati il giusto. Mi scuso per l'aggettivazione mia, spero di essermi spiegato. Sono i miei gusti ahimè! C'è da dire che l'unico HK che ho ascoltato CON le ar6 era più vecchietto, mi pare l'A402. Una faticaccia per rivenderlo! Probabile che la serie PM suoni diversamente. Se ne avrò occasione proverò: rientra nel budget. Riassumendo: Denon PMA 1060 Onkyo Integra A-8670 Onkyo Integra A-809 Nad 2100 finale HK PM650 Ultimo quesito poi taccio 'per sempre': Del Luxman L210 cosa pensate? Grazie ancora NAD
claudiofera Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 Che non ce la fà.Suona "gentile" e con una bella gamma media,ma solo quando è collegato a carichi facili.
magoturi Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 @Nad Stark il problema dell'Haman Kardon era proprio questo: figurati che io avevo un HK6900 e l'ho venduto soltanto per la gamma bassa troppo asciutta che veniva fuori soltanto a volume elevato....preso il Denon pma 1560 dal temperamento opposto...e' ancora qui con me nel secondo impianto, il Luxman L210 e' delizioso ma ha il fiato un po' corto, ok gli Onkyo citati (anche l'A807) ed il finale NAD, il Denon pma 1060 spinge fino a 2ohm e ti soddisfera' al massimo a patto di inserire il Loudness....da tenere in seria considerazione pure ilDenon pma 850, il pma 1560, il Sansui au 717 e l'aux 901. SALVO.
claudiofera Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 Per gli Onkyo non saprei..Purtroppo, con i Sansui 717 siamo lontanucci dalla spesa ipotizzata.Ce ne sono tre su ebay,rispettivamente a : 850,1250 e 1400 euro. ..Sotto i 700 sarebbe difficile trovarne uno.A quel punto si fà prima a vendere le AR 6 ,per via del rapporto sballato tra il costo del Sansui e quello delle AR ...oppure,preso il Sansui,ci si può auto-ipnotizzare e pensare che anche le casse valgano 700 euro 😁
Nad Stark Inviato 24 Agosto 2021 Autore Inviato 24 Agosto 2021 Ok @magoturi e @claudiofera, grazie ancora. Nonostante avessi inizialmente escluso i Nad ora 'vacillo' di fronte ad un Nad C 350 che ho sentito oggi a casa di un amico. Non lo conoscevo: mi è sembrato davvero un ottimo ampli, dal suono equilibrato e con la sezione pre+finale che potrei usare con il marantz 1060 (recidivo!). 60 w per canale dovrebbero bastare per le Ar6 in un salone di 18 mq? Che ne dite? Prezzo: 180 euro. Anche perché il finalino 2100 non mi è ancora capitato di trovarli in vendita disaccoppiato dal suo pre...
claudiofera Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 Il volume di fuoco ,cioè quanto hai deciso di spendere,determinerà le scelte : il finalino Nad cuba 230 circa,aggiungendo un pre potabile sei subito a 450/500..l'integrato ti costerà meno della metà,e sicuramente piloterà decentemente le tue AR ( poi,basterà non pensare che in giro c'è di meglio..e godersi la musica )
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Agosto 2021 Amministratori Inviato 24 Agosto 2021 @Nad Stark i 60 watt del nad vanno benissimo con le ar 6, quel nad pilota bene anche carichi ostici
Silencer Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 9 ore fa, Nad Stark ha scritto: Io amo gli ampli gentili (paciosi ma non troppo) e morbidi, raffinati il giusto. Mi è capitata una sensazione del genere ascoltando gli harman kardon serie 6000 ma i modelli più piccoli (6100-6200-6300)
Nad Stark Inviato 24 Agosto 2021 Autore Inviato 24 Agosto 2021 @claudiofera ho adocchiato un finale Nad 2155: che mi dici? Poi chiudo sul serio le consultazioni: ho abbastanza suggerimenti. Grazie
magoturi Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 @Nad Stark se e' in buone condizioni il prezzo va bene e ce la fa a pilotare i tuoi diffusori. SALVO.
claudiofera Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 @Nad Stark Per motivi diversi, preferirei o il più vecchio 2040,o il più moderno 2100, comunque anche il 2155 è ok .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora