Vai al contenuto
Melius Club

Nuovo impianto


tracker050

Messaggi raccomandati

Inviato

Un cordiale buongiorno a tutti,mi chiamo Angelo,da molto vi leggo ma non avendo competenze non sono mai intervenuto,sono a chiedere il vostro aiuto per l'allestimento di un impianto che giocoforza deve ruotare intorno a questi diffusori appena ereditati :il problema è legato alle loro dimensioni poichè devono collocarsi in una stanza di 4x4x2.40 mt con due finestre ed una porta. Dei diffusori non conosco molto,chi li ha potrebbe darmi qualche consiglio in più?

Grazie a chi vorrà intervenire

Angelo

20210822_162252.jpg

20210822_162147.jpg

Inviato

@tracker050 Che bei noccioloni !!

Dovrebbero essere dei largabanda ed il magnete, almeno dalla forma e dalla dimensione, potrebbe essere in alnico. Purtroppo io non li so identificare. Sarebbe comunque utile almeno sapere la resistenza della bobina, basta misurarla con un tester .

oscilloscopio
Inviato

@tracker050  I diffusori mi ricordano le Tannoy, ma mi pare più probabile si tratti di qualcosa di autocostruito.

Inviato

si e l'altoparlante non sembra un Tannoy, poi c'e' quella scatola nella cassa, un crossover si direbbe, il che vuol dire che c'e' più di una via, insomma bisognerebbe capire meglio

Inviato

@tracker050 Mi sa che hai ereditato un gran bel paio di diffusori...

Dovrebbero essere questi con i loro crossover..

Tannoy Reds LSU HF/15.L

lightest

Inviato

Il cabinet probabilmente è autocostruito.

Poi va visto se sono i 12" o i 15"

Inviato

Per il momento grazie a coloro che sono intervenuti,domani con calma potrò visionarli meglio per saperne di più,l'unico dato certo è che sono appartenuti alla stessa persona (zio di moglie) fin dai primi anni '60.Naturalmente vi farò sapere

Angelo

Inviato
1 ora fa, Bazza ha scritto:

Dovrebbero essere questi con i loro crossover..

Tannoy Reds LSU HF/15.L

belli, pare solo saltato via il logo.

Se sono quelli, e pare di si, sono i vecchi altoparlanti con magnete in alnico, vanno amplificati con amplificazioni di piccola potenza, meglio (molto meglio) valvolari, per non correre il rischio di smagnetizzare i magneti in alnico, se sottoposti a wattaggi troppo alti (e qui ci vuole poco).

  • Melius 1
Inviato

direi che si può tranquillamente trasferire nei colpi di fortuna.

Ad averne la possibilità, si potrebbe passare il tutto per l'ingegno di estro armonico

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@tracker050 se come pare assodato sono le tannoy individuate sopra, hai per le mani un prodotto eccellente che merita di essere riportato ai fasti primigenei e di essere pilotato in maniera acconcia. erano diffusori pensati per ampli valvolari di potenza nn eccessiva, però se non hai un minimo di esperienza eviterei di pensare ad un valvolare anni '60, troppi rischi e  toppe ingognie, a meno che tu non abbia un amico esperto che possa supportarti. ma come dice un vecchio proverbio, senza soldi non si canta messa, quindi quale è il tuo budget ipotetico per l'amplificazione?

Inviato
15 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

se come pare assodato sono le tannoy individuate sopra, hai per le mani un prodotto eccellente

ma le tannoy non erano buone solo per il camino? 😉

a parte gli scherzi io mischierei queste meraviglie vintage con un'amplificazione valvolare moderna tipo Synthesis

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@jammo per me le tannoy sono buone per il camino, ma se le vendono da 70 anni evidentemente a qualcuno piaceranno. un sinthesys lo vedo bene ma forse basteebbe anche n piccolo unison simply

Inviato

@cactus_atomo lo so ti volevo solo punzecchiare 😉

ottimo il consiglio anche del unison simply

Inviato
2 ore fa, jammo ha scritto:

io mischierei queste meraviglie vintage con un'amplificazione valvolare moderna tipo Synthesis

Non posso che appoggiare caldamente l'idea...Se lo trovi, anche un bel Nimis con le EL84 sarebbe delizioso secondo me...

Inviato

Personalmente punterei più a un pusch pull che ad un single ended, ma è questione di gusti.

Comunque un pusch pull di EL84 (10-12w, tipicamente in classe A) in ambienti normali sarebbe una ottima accoppiata, a costi ragionevolissimi nel vintage/usato.

Vedo anche che quell'altoparlante ha la sospensione in tela corrugata, immagino abbastanza rigida già in origine, da monitor. Se è così a maggior ragione un pusch pull, per dare più corpo, quel cono si muove poco. Prova a spostare la membrana con un dito, e dicci se la sospensione è morbida (il cono si muove con facilità) o rigida (il cono si muove pochissimo e solo con una pressione significativa delle dita). Io credo sia la seconda, e il tempo non aiuta potrebbe essersi indurita oltre la norma.

 

Inviato

...eccomi qui,ho avuto modo di verificare per bene,le etichette in effetti non ci sono più,sulle scatole l'iscrizione-tannoy-cross over unit for dual concentric ls- type lsu/4f/15/l-15 ohm mpedance-made in england-toglie ogni dubbio...rimane solo il mio legato all'amplificazione nel mio piccolo locale ma farò tesoro dei vostri suggerimenti,grazie a tutti

Angelo

  • Amministratori
Inviato

@tracker050 Benvenuto Angelo. Per la tipologia di diffusori che hai avuto (la fortuna) di ereditare, ti suggerisco di contattare @ilbettiper avere maggiori delucidazioni su quale sia l'amplificatore più idoneo. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...