Vai al contenuto
Melius Club

Ciabatta con interruttore; una eresia?


Messaggi raccomandati

Inviato

Troverei, per mille motivi, molto comodo avere una "ciabatta" con un interrutore.

Non mi è chiaro, però, cosa si dovrebbe utilizzare per avere il miglior risultato.

Una volta c'era un forumer elettricista che dava ottimi consigli, ma sono anni (ben prima del falò) che non lo intercetto più.

Lancio il messaggio in bottiglia, se mai qualcuno avesse competenze o esperienze in merito.

Inviato

Io ho una ciabatta in alluminio,con interruttore,della Lidl da qualche anno,meno di 10€,ne ho prese 2, vanno benissimo..

..le ho viste uguali su Amazon a prezzo triplo.

Ovviamente nessuna apparizione mistica nella stanza..😉🤭

Inviato

Io ho una cosa cosi. Anche qui nessuna apparizione, solo 230ac.

Screenshot_20210823_094902.jpg

Inviato

@Capa puoi costruirla con materiale Gewiss: in qualsiasi rivendita di materiale elettrico trovi contenitore, frutti ed interruttore. Il contenitore è  disponibile in diverse lunghezze, scegli quello più  confacente alle tue esigenze. Consiglio un cablaggio a stella, da implementare con morsetti a serraggio indiretto. Ovviamente verrà  fuori una ciabatta "da elettricisti",  la visione della Madonna è esclusa ma la qualità è assicurata... 😉

P.S. dai magari una occhiata al sito Gewiss, così  da individuare quello che ti serve. Ovviamente tutti i principali produttori di materiale elettrico hanno soluzioni similari...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Capa di ciabatte con interruttore ce ne sono di tutti i prezzi e non sono una eresia. ma dipende dall'uso. di norma preferisco accendere i finali di grossa potenza dopo pre e sorgenti, se l'obiettivo è accendere e spegnere tutto con un colpo solo, è una cosa che non farei. se ho pauta dei temporali e mi assento per un periodo lungo, preferisco disconnettere fisicamente gli apparecci dalla ree elettrica.

le esigenze però possono essere fifferenti, controlla bene l'assrbimento della ciabatta, in genere sono pensate per appaecchi che consuman poco (router, tvc, stampanti, lampade da tavolo), non per finali da 200 watt per canale

  • Melius 1
Inviato
27 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

di norma preferisco accendere i finali di grossa potenza dopo pre e sorgenti

Io sapevo invece che bisognerebbe fare esattamente al contrario e cioè prima accendere il pre e poi i finali. Mentre per spegnere prima i finali e poi pre... 

Inviato

Io non posso accendere "tutto insieme" xche salta l"interruttore generale. E non ho mostri in casa. 

Inviato
13 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Mi sembra che stiate dicendo la stessa cosa.

giusto!!!! devo avere ancora il cervello in vacanza

  • Haha 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@gian62xx non hai mostri ma ualcosa non torna. certo allaccensione c'è un picco che può aNCHE ESSERE IL DOPPIO DEL VALORE DI TARGA. 

Inviato

@cactus_atomo i componenti naim hanno dei trasformatori esagerati, le cui correnti di spunto da "on" tutti insieme sono oltre le possibiltà del povero  16A, che scatta. 

(il doppio e' assai cautelativo, fosse un motore elettrico sarebbe 7x la nominale. e il guaio e' che la "nominale" e' molto piu alta del "necessario", vedi x esempio l'hicapdr ....)

Inviato

Grazie dei pareri.

Ma intendevo dire quali interruttori utilizzare: differenziale, magnetermico, entrambi, ecc., evitando l'interrutorrino con la lucina rossa al neon.

Non miro a figherie audiofile d'alto bordo ma nemmeno una ciabatta comprata dai cinesi ...

Ne ho già qualcuna fatta con materiale elettrico e mi sembrano funzionino benissimo.

Mi serve l'interruttore perché ascolto in una bassa mansardina e la presa è in una posizione assai difficile da raggiungere.

Inviato

@Capa se fai riferimento ai componenti Gewiss di cui al mio post precedente, l'interruttore può essere bipolare da 10/16A, non certo un componente cinese con la lucina rossa al neon, che per accendere e spegnere l'impianto o parte di questo è più che sufficiente: per fare questo non ti serve un magnetotermico ed il differenziale in teoria (e spero anche in pratica) lo hai già sull'impianto di casa.

Faccio riferimento a Gewiss per praticità ma ti ricordo nuovamente che tutti i principali produttori di materiale elettrico (BTicino, Vimar, etc.) hanno soluzioni similari: visita un rivenditore di materiale elettrico serio e fatti consigliare dal personale al banco...

Inviato

@viale249

Io ho fatto come dici tu, un po’ di anni fa, 3-4 circa.

Ho preso il materiale Gewiss e ho fatto un cablaggio a stella con cavo da 2,5.

Va bene e non mi crea problemi. Differenze rispetto a prima? Mah, non mi ricordo più, quindi non erano così importanti, almeno così mi sembra.

Peggioramenti no, comunque.

Non ho interruttore

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...