Vai al contenuto
Melius Club

Un impianto per la musica sinfonica


Messaggi raccomandati

Inviato

La stagione di Santa Cecilia a Roma si inaugura con la seconda di Mahler…chi puo’ vada giusto per capire di che parliamo

Inviato

Vi scrivo per far sapere che seguo sempre.

Le cose si muovono poi vi aggiornerò. Comunque ringrazio per gli ultimi interessanti post, come sempre.

Ah, non parliamo più delle Bose, grazie. 🤐

Inviato
38 minuti fa, Titian ha scritto:

1) due diffusori e la nostra percezione deduce la direzione tramite la risultante provenienti dai due diffusori (in tedesco si dice Phantombilder, in italiano non ho trovato una traduzione) e la fase.

2) una riproduzione dei suoni che dal vivo si sentono fuori dai limiti definiti fra la posizione dei due diffusori. Qui un sistema multicanale AV ha definitivamente vantaggi notevoli rispetto allo stereo. Alternativa è giocare con l'acustica della sala d'ascolto insieme alle caratteristiche di diffusione dei diffusori.

Sai che ti stimo molto.

Però io continuo a non essere d'accordo.

Se devo sentire money dei pink floyd con le monetine e i campanellini ovunque in torno a me mi sta bene. Altrimenti è proprio la ns percezione, che si inganna agevolmente con la stereofonia, ad essere sufficiente per godere di un ascolto corretto. Come proporzioni e come direzionalità del suono, chiaramente in un impianto adeguato.

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Beh hai voglia a riprodurre un fronte sonoro largo decine di metri....

Quando voglio giocare, ascolto la classica con il 7.1.4 con dsp impostato su "hall", fronte sonoro altro che decine di metri, però sono consapevole che è un ascolto artificiale con ritardo esagerato. In stereophonia mi accontento del suono proporzionato alla stanza, non dopato. Cerchiamo di dimenticare il suono grande dell'auditorium, stanza grande, grande pennello, stanza piccola, piccolo pennello.😊

  • Melius 1
Inviato

@Vmorrison giusto! Ma è proprio lì che casca l'asino. Proporzioni e trasparenza, merce molto rara in tantissimi impianti che si ascoltano in giro, talvolta lodati e incensati.

Inviato

Trasparenza non mi pare così difficile da ottenere. Diversi i conti con le proporzioni, la dimensioni, la veridicità e il timbro...

Inviato
1 ora fa, Turandot ha scritto:

Trasparenza non mi pare così difficile da ottenere. Diversi i conti con le proporzioni, la dimensioni, la veridicità e il timbro...

Se c'è trasparenza ci sarà tutto il resto, basta disporre bene i diffusori con il punto di ascolto equidistante, si otterrà l'immagine stereo che in linea di massima deve dare l'idea (con un po di immaginazione) della disposizione dei musicisti. Naturalmente i diffusori devono avere un cabinet che evita diffrazioni ed aiuta a non localizzare la radiazione del suono, che facilità il fatto di scomparire. Insomma l'abc della stereofonia che facilmente si dimentica. 😊

Inviato

@51111 non è così ovvio. Quante volte abbiamo sentito impianto eccessivamente trasparenti sfociare nell’iper dettaglio?

Inviato
5 ore fa, Turandot ha scritto:

Altrimenti è proprio la ns percezione, che si inganna agevolmente con la stereofonia, ad essere sufficiente per godere di un ascolto corretto.

non capisco quesl che vuoi dire.

 

Inviato
5 ore fa, mozarteum ha scritto:

La stagione di Santa Cecilia a Roma si inaugura con la seconda di Mahler…

Bellissimo, da noi è la terza che andrò a sentire tutte le volte che lo suonerann e se ho il permesso anche le prove. 🙂

Inviato
13 minuti fa, Turandot ha scritto:

@51111 non è così ovvio. Quante volte abbiamo sentito impianto eccessivamente trasparenti sfociare nell’iper dettaglio?

Certo se l'incisione vira all'iperdettaglio ascolterò iperdettagliato. È giusto così. 

Inviato
6 ore fa, Dufay ha scritto:

Beh hai voglia a riprodurre un fronte sonoro largo decine di metri....

No un orchestra di quelli buoni in una sala da concerto ottimo avrà un  fronte sonoro almeno di 15-fino al massimo 20-23 metri. Ottimale posizione d'ascolto dal vivo file 10-15 quindi distanza 15-25 metri se non di più. Questo è lo stesso angolo consigliato nella sterofonia (triangolo equilatero, anzi un poco più indietro. Tutta la larghezza dell'orchestra può benissimo essere riprodotta anche se è 20 metri.  Sarà imposiibile se stai in prima fila e vuoi avere a casa un suono paragonabile alle prime file.

Sarà anche impossibile se l'ascoltatore a casa pretende di sentire ogni strumento grosso come una casa per avere l'impressione di essere lì dal vivo (cosa che succede sovente con un sistema a trombe / alta efficenza)

 

Inviato
10 minuti fa, Titian ha scritto:

…..sentire ogni strumento grosso come una casa per avere l'impressione di essere lì dal vivo….

Sistemi sballati incoerenti temporalmente. 

Inviato
6 ore fa, Turandot ha scritto:

Sai che ti stimo molto.

Però io continuo a non essere d'accordo.

Se devo sentire money dei pink floyd con le monetine e i campanellini ovunque in torno a me mi sta bene. Altrimenti è proprio la ns percezione, che si inganna agevolmente con la stereofonia, ad essere sufficiente per godere di un ascolto corretto. Come proporzioni e come direzionalità del suono, chiaramente in un impianto adeguato.

Ma hai mai sentito un pezzo sinfonico , correttamente registrato , su un impianto multicanale? 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Titian ha scritto:

impressione di essere lì dal vivo (cosa che succede sovente con un sistema a trombe / alta efficenza)

Quelli fatti male. Ci vorrebbe esperienza di ascolto pure dei sistemi ad alta efficienza

 

Inviato
29 minuti fa, senek65 ha scritto:

Ma hai mai sentito un pezzo sinfonico , correttamente registrato , su un impianto multicanale

Io si. Il multicanale si avvicina certamente di più dello stereo alla realtà.

 

Questo però in potenza che fare un multicanale degno di uno stereo di alto livello non è semplice.

 

 

Inviato

@Dufay sono d'accordo.  Ma credo che Turandot creda che con il multicanale gli sparano i violini sulla nuca 😁

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...