AR10Pgreco Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 @Ste81 ciao Ste81, non ho mai preso in considerazione diffusori da stand per gli stessi motivi espressi da 51111. Però mi incuriosisce sapere il motivo per cui vorresti optare per dei diffusori da stand che occupano lo stesso posto di quelli a pavimento e nello stesso tempo i costi non sono assolutamente minori. Infatti devi considerare anche la qualità degli stands. Pur non avendoli mai ascoltati a suo tempo lessi meraviglie sulle Proc one sc che scendevano a 38hz nonostante le piccole dimensioni.
Ste81 Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 @AR10Pgreco @51111 la motivazione è solo ed esclusivamente il quieto vivere di famiglia... Non ho una stanza dedicata e mia moglie non vuole vedere paralelepipedi monolitici in sala. Tutto qui.🤨 Le spendor esteticamente mi piacciono molto e so che non ingombra molto, anzi. Non ho mai avuto occasione di ascoltarle (mi sono infilato da poco del vortice maniacale dell'audiofilia e devo fare ancora tanta esperienza). Io non ho indicato alcun diffusore (l'acquisto è previsto per l'anno prossimo), anche se al momento tra il più papabile sono le diapason adamantes , se invece dovrò risparmiare qualcosa b&w 705 signature. Detto questo c'è ancora tempo e possibilità di fare ascolti.
AR10Pgreco Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 @Ste81 Capisco. Prendi il tuo tempo. Le Diapason Admantes sono delle opere d’arte, purché con il loro stand dedicato. Mai sentite, me ne parlavano bene. La serie 3 25th scendono a 40hz
Tigra Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 Il 2/9/2021 at 23:14, mozarteum ha scritto: ma non perche’ non fa i botti da misurare col fonografo sotto l’impermeabile Effettivamente difficile da nascondere... 😅
Ste81 Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 @AR10Pgreco l'adamantes V, sulla carta scende un poco di più, non ricordo se 35 o 38hz
Uba23 Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 @Turandot io con 30.000€ andrei a vedere tutti i concerti che mi interessano in giro per l'italia e magari anche fuori, anche spendessi tutto il budget in un anno, resterebbe un anno indimenticabile🙂 1
evange Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 Dire che un diffusore scende a x Hz perchè lo dichiara il costruttore vuol dire tutto e nulla. Bisogna vedere con quale attenuazione ci arriva a x Hz e sopratutto con quanta distorsione..... Musica sinfonica e minidiffusori è un ossimoro, poi uno si accontenta e può essere pure felice, per carità.......non lo dice il dottore di ascoltare a livelli "quasi" realistici. Emanuele
Membro_0015 Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 Il 3/9/2021 at 17:18, Turandot ha scritto: non è così ovvio. Quante volte abbiamo sentito impianto eccessivamente trasparenti sfociare nell’iper dettaglio? allora il problema e' la registrazione. Altrimenti assomo che suonare bene signifchi taroccare il contenuto del programma per stortarlo al nostro concetto di myfi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora