Vai al contenuto
Melius Club

Pioneer Exclusive: pregi e (se ci sono) difetti dei vari componenti


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

sicuramente, ante (maledetto) rogo, se ne è parlato molto. Di questa, esteticamente bellissima serie, vorrei conoscere le performance tecniche, paragonate ad attuali componenti di (appunto) nuova generazione, di varie marche.

Conosco abbastanza bene i giradischi (P3a; P3 e P10) di questa serie, non perché li ho, ma perché, in passato, ho letto giudizi veramente lusinghieri (al di là, di nuovo, del loro indiscutibile appeal estetico). Anche sui giradischi, pertanto, ben vengano i vostri (quanto più oggettivi possibili) giudizi, in comparazione con altri di pari livello.

Un caro saluto e grazie,

Gianluca 

Inviato

Nessuno che li ha, li ha avuti e/o li conosce?

Inviato

tutti quelli che ho ascoltato in passato nella base nato di sigonella erano semplicemente fantastici (diffusori inclusi...).

Difetti? costavano parecchio ma rispetto a qualche "minimalista" inglese, tedesco, italiano o svizzero a parita' di costo offrivano di piu' in tutto e per tutto quindi non lo definirei un difetto.

SALVO.

Inviato

@magoturi Ciao Salvo, grazie. Ricordi quali elettroniche, in particolare, hai ascoltato?

Inviato

@GFF1972 se mi aiuto con internet qualcosa si, fammi dare un'occhiata.

questo pre: https://audio-database.com/PIONEER-EXCLUSIVE/amp/c3-e.html

con questi finali monofonici: https://audio-database.com/PIONEER-EXCLUSIVE/amp/m5a-e.html

questo lettore cd: https://audio-database.com/PIONEER-EXCLUSIVE/player/pd-5000-e.html

questi i diffusori: https://audio-database.com/PIONEER-EXCLUSIVE/speaker/s5-e.html

I cavi di segnale e di potenza erano sempre marcati Pioneer, mi ricordo che quello di potenza  era un quadripolare twistato e collegato a stella quadra, c'era altra roba piu' economica ma loro ovviamente hanno messo in dimostrazione il sistema migliore (parliamo del periodo natalizio del 1989).

SALVO.

Inviato

Grazie. Pertanto, ricordi che avevano un suono eccellente?

 

 

Inviato

@GFF1972 ma sicuramente! credimi: non gli mancava nulla.....se poi parliamo di estetica e costruzione si ponevano proprio ai vertici assoluti.

SALVO.

Inviato

@magoturi E che ho acquistato il (meraviglioso) giradischi 😁 P3a che mi deve arrivare e volevo capire se valesse la pena, nel tempo, di acquistare anche le altre elettroniche (sopratutto pre e finale), ma sarebbe per me il terzo impianto 😅.

Grazie ancora ed a chi contribuirà con la propria esperienza.

Gianluca 

Inviato

@GFF1972 il terzo? non conosco gli altri impianti ma potrebbe essere anche il primo in ordine di qualita'.....😉

SALVO.

Inviato

@magoturi Continuando a dire così, mi fai salire la tentazione (appena la mia tasca me lo consentirà, ovviamente); se, poi, qualcun altro dovesse partecipare a questa discussione e confermare i giudizi lusinghieri su queste elettroniche, anche comparandole a quelle moderne, allora, temo che comincerò da subito a mettere i soldi nel salvadanaio!!!

spersanti276
Inviato

Io sono totalmente affascinato dai diffusori Tad Pioneer.

Possiedo anche due driver 2001 da anni e...non so cosa inventarmi. 😪

  • Moderatori
Inviato
16 ore fa, GFF1972 ha scritto:

E che ho acquistato il (meraviglioso) giradischi 😁 P3a


....e pensare che nemmeno un'anno fa in un 3ad qui in vintage lottavi a suon di indecisioni per arrivare alla somma richiesta nel prendere un PL70 ed ora te ne son arrivati ben 3 di grosso calibro in nemmeno 8 mesi...hai vinto per caso al super enalotto? Dai spiffera anche a me una sestina vincente! :classic_cool:

Inviato

Secondo me, quando un costruttore giapponese “consumer” ma serio ci si metteva, non ce n’era per nessuno. Nessuno.

  • Melius 2
Inviato

@BEST-GROOVE Ricordi benissimo …; e che questo meraviglioso gioiello lo avrò ad un prezzo per me incredibile (e non si poteva dire di no); inoltre, completo, con i pezzi mancanti (plinto e, nel caso del Victor, anche pompa aspirante) anche il Sony TTS-8000 ed il Victor TT-801: sono raggiante e speriamo bene 🤞.

@ediate Anche secondo me è cosi! Vorrei capirne, però, un po’ di più, prima di fare una follia; sapere, da chi li ha o li ha avuti o quanto meno ascoltati a dovere, se la loro qualità costruttiva e la loro resa acustica sia, oggettivamente, inferiore, pari o superiore ad elettroniche moderne di pari livello. Grazie 

  • Moderatori
Inviato
5 ore fa, GFF1972 ha scritto:

sono raggiante e speriamo bene

 

lo posso immaginare..ma dammi la sestina!! :classic_laugh:

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...