Vai al contenuto
Melius Club

Giradischi. Con coperchio o senza coperchio?


Messaggi raccomandati

Inviato

@iBan69 ... certo... certo meno cose "girano " attorno a certi giradischi alla fine meglio è, si possono evitare alcune problematiche che in alcuni casi si possono presentare....

Inviato

Sui telai rigidi penso che differenze udibili possano esserci a pressioni medio-alte derivanti da un eventuale feeback dai diffusori, mentre il coperchio di per sè potrebbe enfatizzare le vibrazioni provenienti dal motore.

Percepibili o meno che siano le differenze, ideologicamente parlando sarebbe meglio eliminare un'eventuale fonte di problemi (anche minimi) a monte, di qui l'usanza di rimuovere il coperchio e via.
Il mio gira non prevede la possibilità di funzionare col coperchio, questione risolta in partenza 😅

  • Melius 1
Inviato

Denon DP 1200,zero differenze.

Per un periodo,causa inserimento in un vano che non permetteva l'uso normale del coperchio,durante gli ascolti ero obbligato a levarlo,ma se li hanno dotati di cerniere per aprirlo e chiuderlo perché si dovrebbe togliere?

Inviato

Sono sufficientemente sordo da non sentire differenze 🙂 

Scherzi a parte, dopo una ventina di anni ho rimesso le cerniere al coperchio del Goldmund Studio e non ho notato differenze. Gli altri giradischi non hanno il coperchio, quindi non ho modo di fare ulteriori verifiche.

Inviato

In un gira a telaio sospeso l’effetto del coperchio (chiuso) a mio avviso è nullo, anzi, la butto lì: potrebbe essere benefico, perché se è bello pesante tipo quello del Gyrodec, abbatte di qualche decibel la pressione acustica su braccio e testina 😃 

Pippa audiofila? 😂

Inviato

Luxman PD444, cappa in plexi abbastanza pesante chiuso o aperto nessun problema, ma è anche posizionato in modo che non venga influenzato dai diffusori (per mia fortuna). Anni fa, con un Thorens Td 166  e cappa aperta, feedback esagerato e crescente a volumi neanche troppo alti...

bungalow bill
Inviato

Non so se ci sono differenze , ma io il coperchio lo tengo sempre alzato quando ascolto il gyrodec

spersanti276
Inviato

Quando avevo il gira:

nè aperto, nè chiuso ma poggiato a lato e me lo ero fatto fare su misura da un artigiano a S.Lorenzo (spessore del perspex 1cm...).

Il girapadelle Elite Rock nasceva nudo, senza, e l'Eminent Technology tangenziale che ci avevo montato era bello alto.

Anni prima con un Thorens 160b + Sme 3009s2i  il coperchio dava problemi eccome. Sia aperto che chiuso.

Fabio Cottatellucci
Inviato
34 minuti fa, spersanti276 ha scritto:

S.Lorenzo

C'è ancora?

Inviato

Quando avevo il rega p3, con i diffusori da pavimento arrivava prima il feedback, di conseguenza se ascoltato a volumi elevati lo toglievo. A volumi bassi la pigrizia si faceva avanti😁.

Ora ,con il sl1200 non ho più questo problema (e nemmeno i diffusori da pavimento) e lo lascio nella maggioranza delle volte

blucatenaria
Inviato

mi scuso per l'ot, ma una volta qualcuno qui dentro, non ricordo chi e manco mi interessa saperlo,  affermò di sentire la differenza tra due versioni di uno stesso braccio con cromature/ laccature diverse...

  • Haha 1
Still Spinning
Inviato

In teoria il coperchio,  soprattutto se lasciato alzato aumenta le vibrazioni verso la base. Sul mio gira, flottante,  lo tolgo sempre, anche per un puro fatto estetico. 

Inviato
2 minuti fa, Still Spinning ha scritto:

anche per un puro fatto estetico

Vero!

Inviato
7 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

il coperchio va tolto nei rega, che vibrano pure se tossisci non troppo forte

Mi hai tolto le parole di bocca 👍

Inviato

Se lo mettete su un supporto/ripiano appena ben concepito sta storia del coperchio diventa una pippa…

SL 1200 con una lastra di breccia sarda (è un tipo di pietra) sotto puoi battere con un martello sulla lastra che il gira si accorge zero. Provato cento volte. Il coperchio lo tengo chiuso che con le finestre aperte magari una folatina di corrente na schretchata il braccio la becca. Successo pure questo. 

Inviato
8 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

rega, che vibrano pure se tossisci non troppo forte

 Verissimo ma purtroppo ho sentito anche di peggio

Inviato
Il 24/8/2021 at 12:52, TetsuSan ha scritto:

Il coperchio alzato è un formidabile ricevitore di onde sonore e generatore di feedback

Esatto 

Il principio è questo 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...