Cano Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 23 ore fa, Beppardo ha scritto: affermò di sentire la differenza tra due versioni di uno stesso braccio con cromature/ laccature diverse... Beh non è impossibile Una laccatura diversa conferirà una rigidità diversa
bear_1 Inviato 26 Agosto 2021 Autore Inviato 26 Agosto 2021 @Cano ..mah... tutto è possibile , ma mi piacerebbe conoscerlo, (forse il famoso abitante di Kripton)che sempre dietro alla "classica tenda" individua il braccio con la "laccatura" 10 volte su dieci (la casualità non fa parte della prova).Comunque nel privato per soddisfazione personale, uno può sempre provare la propria sensibilità e capacità. 1
leonida Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 Il 24/8/2021 at 10:49, bear_1 ha scritto: ma veramente c'è qualcuno che riesce a percepire le differenze se il giradischi ha il coperchio alzato o ne è privo durante l'ascolto; Prova invece fra coperchio totalmente abbassato contro qualsiasi altra variante, eliminazione dello stesso inclusa. Probabilmente in questo caso ti appariranno differenze che potrebbero risultare anche ben maggiori di quanto prevedibile come anche potrebbero non confermare quanto razionalmente ipotizzabile, ossia una presunta preferenza per la versione priva di cappa. .
Cano Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 @bear_1 dipende da come sia fatta la laccatura La diversa rigidità di un braccio fa una certa differenza
blucatenaria Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 @Cano l'importante è ascoltare ed esserne convinti, in fondo non esiste nulla di più opinabile dell'udito degli audiofili 1
bear_1 Inviato 26 Agosto 2021 Autore Inviato 26 Agosto 2021 @Cano ....mah... io le mie prove le ho fatte e comunque se sei convinto ti lascio al tuo "credo"
oscilloscopio Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 Ho tre giradischi in funzione, due con coperchio ed uno senza (non ci stà in altezza sulla mensola) non tolgo i coperchi e li lascio aperti durante l'ascolto, non ho mai riscontrato particolari problemi (nemmeno a volumi da denuncia) c'è da dire che i giradischi sono ben lontani dai diffusori ed in posizione in cui non ricevono le onde sonore direttamente.
bear_1 Inviato 26 Agosto 2021 Autore Inviato 26 Agosto 2021 "......ben lontani dai diffusori....." ottimo consiglio e regola fondamentale👌 1
Cano Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 2 ore fa, Beppardo ha scritto: l'importante è ascoltare ed esserne convinti, in fondo non esiste nulla di più opinabile dell'udito degli audiofili Se uno ha bisogno di conferme può sempre misurare La diversa laccatura darà risonanze diverse
Cano Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 1 ora fa, bear_1 ha scritto: mah... io le mie prove le ho fatte e comunque se sei convinto ti lascio al tuo "credo" Ti lascio al tuo Non c'è problema 🙂 ma in cieco stai sicuro che faresti fatica ad individuare un rega rispetto ad un technics...per quanto diversi
bear_1 Inviato 26 Agosto 2021 Autore Inviato 26 Agosto 2021 ...ma perché ad occhi aperti si? E poi quale Rega e quale Technics? Mah comunque l'argomento è basato sul coperchio e le preferenze degli ascoltatori.
elulop Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 Il coperchio alzato non esite proprio, se ascolti a volumi sostenuti soprattutto. Meglio levarlo comunque.
Cano Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 1 ora fa, bear_1 ha scritto: ma perché ad occhi aperti si? Se li ascolti con calma ti rendi conto delle differenze Se ascolti uno o l'altro è impossibile dire cosa stia suonando Troppe variabili Come già detto il coperchio può essere un problema o può non esserlo Dipende
robyroadster Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 @bungalow bill Ip con il Gyrodec prima versione lo tengo sempre alzato e appoggiato al muro in quanto non ha un meccanismo di blocco, toglierlo è troppo complicato, mentre chiuderlo mi pare una fatica aggiuntiva 😀😀 Poi dipende oltre che dal giradischi anche dal tipo di solaio, se in legno o travi in cemento armato. Rega consigliava la mensola a muro meglio se applicata su una struttura portante come un pilastro e mi pare un’idea intelligente soprattutto per un giradischi a telaio rigido.
Bazza Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 Con, alzato o senza mai udito niente di differente.
robyroadster Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 @Bazza Sarà un’impressione ma per come è fatto da chiuso mi pare faccia cassa di risonanza, ma ormai causa acufene ascolto a volumi bassi 😢😢 peccato…
robyroadster Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 @Bazza Provato propio ora se abbasso il coperchio il rumore del motore viene amplificato, poi meccanicamente il coperchio in piedi scarica meglio il peso sulle cerniere. Non ho nessuno che mi alza e abbassa il coperchio mentre ascolto la figlia è dai nonni e la donna mi manderebbe sapete dove😀😀 Ma il suono mi pare più pulito con il coperchio alzato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora