Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatori integrati Marantz anni '90 a seguire


Messaggi raccomandati

Inviato

Un caro saluto a tutti,

avrei bisogno di qualche informazione su questi ampli con particolare attenzione su quelli economici degli anni 90 in poi, quelli con la sigla pm per intenderci, tipo pm 40, 42, 50 e via dicendo.

C’e’ qualcuno che li conosce e ne puo’ parlare ?

Come si pongono rispetto alla concorrenza ? 

Ad esempio ai vari Nad, Rotel, Luxman o Harman Kardon e cosi’ via..  

Che timbrica hanno ?

Grazie in anticipo 

Inviato

Io ho avuto la serie superiore di quel periodo un Pm 17 Kis,uno dei peggiori acquisti mai fatti,marantz specie quel decennio sfornava best buy sui lettori cd però......

Inviato

@samana se vuoi un marantz buono di quel periodo devi andare dal pm 64 in su ma le quotazioni salgono abbastanza , qualche anno fa te li portavi a casa con relativamente poco e specie la sezione finale di quegli integrati era tanta roba in termini di pilotaggio e raffinatezza.

Inviato

Avuto un PM40: estremamente tranquillo,  adatto a ascolti mooolto rilassati. 

Still Spinning
Inviato

Avuto il pm 55 abbinato alle bose 301, il mio primo  ampli. Regalati entrambi a mio fratello, sono ancora in funzione dopo 32 anni. Nella sua lunga vita è andato due volte in assistenza per cose di poco conto.  Mi farebbe piacere riascoltarlo ma oramai è  lontano.  Mi ricordo un buon suono, forse un po' scuro, ma è passato tanto tempo.  Se non si hanno esigenze estreme e se il prezzo è buono per me è ancora potabile. 

Inviato

@homesick concordo ed ancor piu' il pm84 soprattutto la seconda serie, poi ci sono stati due modelli precedenti come il pm6 ed il pm6a sottovalutati ma buoni (sono sottovalutati tutti i pm poiche' vuol dire philips-marantz ma a torto...) buoo anche il pm94 ma un po' fragile come stadio finale.

SALVO.

@senek65 direi anche fin troppo.....😉😁

SALVO.

  • Haha 1
Inviato

@magoturi conosco bene sia il 64 che l'84.

Il primo lo aveva un amico che gli aveva fatto fare una piccola modifica con dei ponticelli e ne usava solo la sezione finale in abbinata ad CJ pv10 e delle Monitor Audio RS6 .

L'84 invece faceva parte del primo impianto di un altro amico , ed era ammucchiato in soffitta visto che nei decenni era passato ad altro .

Una sera , in un periodo in cui mi affacciano all'hi-fi giocando con i vari t-amp me lo sono portato a casa e mi si è aperto un mondo.

Non so quanto fosse vera la promessa della marantz del primo quarto di potenza in classe A , ricordo che scaldava abbastanza.

Inviato

Intanto grazie a tutti.

Avrei trovato non lontano dalle mie parti un pm62.

Lo userei per pilotare una coppia di Chario Pegasus mk2.

12 ore fa, homesick ha scritto:

devi andare dal pm 64 in su ma le quotazioni salgono abbastanza ,

Ne ho notato qualche esemplare  in vendita, sui 100€.

Non ti confonderai forse con qualche altro modello ?

Grazie

Inviato

@samana parlo del mkII quello con la sigla "quarter classe A".

Ce n'è uno a 350 su subito .

  • Melius 1
Inviato

@samana ma non ne avevamo già parlato? Secondo me è il peggior abbinamento possibile. Le chario son morbide e leggermente chiuse e il marantz è l'ampli più pacioso e lento che ricordi. Le chario vogliono corrente, velocità, potenza e controllo in basso. Le Pegasus sono diffusori eccezionalmente dotati e abbinarle male significa mortificarle fino a renderle poco piacevoli

 

 

 

 

Inviato

@samana

 

Personalmente ho sempre apprezzato gli amplificatori economici della Marantz. Ricordo con piacere il 7200 e l'8000 entrambi col tastino per la classe A che ho avuto per un po'. 

Ricordo anche che la differenza si sentiva, ma attenzione bisognava spegnere completamente l'ampli per passare da una modalità all'altra,  nom bastava pigiare il tastino durante il funzionamento.

Il 7200 era stato recensito molto bene anche su l'Amateur professionel di Suono ( quando Suono era una grande rivista magistralmente diretta da Bebo Moroni).

Ricordo anche che rivendetti un Nad per tornare a Marantz. Nad di pari prezzo e periodo molto più grezzo, va bene rotondo e materico ma duro. Viceversa il Marantz offrivava basso prezzo un suono ampio e fluente con un dettaglio abbastanza morbido. 

Come valutazione in assoluto, senza cioè limiti di prezzo, li definirei discreti/buoni amplificatori. Rappresentavano e rappresentano un entry level dal suono di buon gusto. Mi piace pensare  che Marantz vada bene per chi ama McIntosh ma non può permetterselo. 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, giangi68 ha scritto:

ma non ne avevamo già parlato? Secondo me è il peggior abbinamento possibile.

Se non ricordo male avevamo parlato si delle Chario, ma non in relazione ad i Marantz e se questi ultimi fossero una buona scelta per questi diffusori.

Il Marantz lo prenderei come muletto diciamo, l’ampli titolare e’ un altro.

3 ore fa, giangi68 ha scritto:

leggermente chiuse

Ti posso assicurare che non lo sono.

Virano si sul morbido, ma al contempo hanno un medio alto pulitissimo e cristallino senza mai e poi mai affaticare.

 

Inviato

In passato ho avuto un PM57, amplificatore senza infamia e senza lode. Poi lo diedi indietro per un PM78. Altra pasta,suono decisamente piu materico e fluido. Mi ha tenuto compagnia per un paio d'anni,ne serbo un buon ricordo. Ne avevo visto uno usato qualche tempo fà con il suo telecomando a circa € 230.00 ed ero quasi per ricomprarlo per un secondo impianto.

  • Melius 1
Inviato

@samana il grande tw delle chario ha una grande naturalezza su medio e non ha certamente la brillantezza di certe unità moderne ma come dici tu hanno un fascino enorme. Il marantz che è un po' compassato rischia di spegnerlo. Trova se puoi ampli britannici come il creek o un naim 5i prima serie. Costeranno qualcosina in più ma non faranno spegnere le tue chario, in alternativa con le chario vedrei benissimo qualsiasi rotel post 80.

Inviato
16 ore fa, giangi68 ha scritto:

Trova se puoi ampli britannici come il creek o un naim 5i

Se per Creek intendi il famosissimi 4040 o 4140, temo che, seppur ampli dal suono godibilissimo, siano insufficienti per le Pegasus.

Forse meglio Naim, ma si sale di prezzo.

Non voglio comunque spendere piu’ di 300€ per quello che sarebbe solo un ampli di rincalzo.

16 ore fa, giangi68 ha scritto:

l grande tw delle chario ha una grande naturalezza su medio e non ha certamente la brillantezza di certe unità moderne

Nella versione mk2 delle Pegasus e’ stato rivisto il tweeter, cosi’ mi e’ stato riferito allorquando parlai con un dipendente della Azienda.

Ma non saprei dire di piu’ sotto un aspetto piu’ tecnico o costruttivo.

Ripeto, il medio alto e’ davvero molto pulito e scandito.

Dipende molto anche dall’ampli pero’, infatti con un Exposure 3010, ad esempio, pur spingendo tantissimo in termini di dinamica e controllo e dando una gamma bassa impressionante, nel medio alto, appunto, lasciava a desiderare.

Non c’e’ niente da fare, piu’ sali di qualita’ con l’amplificazione, piu’ questi diffusori suonano meglio su tutti i parametri.

Comunque sul fine settimana dovrei poter ascoltare un Marantz pm 62, vediamo che ne esce fuori.

Inviato

@samana se il marchio non è conditio sine qua non , io proverei anche un harman karson pm655 vxi , ne ho visto uno a 250 su subito , l'ho avuto , ottimo phono , buon pilotaggio , suono anche raffinato , bello esteticamente .

Inviato
30 minuti fa, homesick ha scritto:

se il marchio non è conditio sine qua non , io proverei anche un harman karson pm655 vxi

Infatti e’ un ampli, come molti Harman Kardon, che tengo in seria considerazione.

Ma se come suono somiglia all’hk 620 (che ho avuto) e simili, mi sa che con le Chario non ci siamo, sono molto ricchi in basso, parametro nel quale questi diffusori eccellono.

Spingono all’inverosimile, ma poi in alto il suono si fa confuso.

Per carita’, piacevoli, ma non il massimo in quanto a linearita’.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...