Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatori integrati Marantz anni '90 a seguire


Messaggi raccomandati

Inviato

@samana capisco cosa dici ma è una serie precedente , ho presente il suono del 680 rigoroso in basso ma grezzo in alto .

Questo 655 vxi è invece equilibrato ma penso che in rete puoi trovare diverse testimonianze.

Inviato

@samana l'HK 6900 che ho avuto era esattamente al contrario: asciutto e molto controllato in basso (che pero' veniva fuori bene ad alto volume....), brillante e definito in gamma medio alta con il medio molto ben a fuoco....a volume elevato tendeva all'equilibrio grazie alla gamma bassa che iniziava a farsi sentire.

SALVO.

Inviato

@samana   Visto che vuoi spendere poco perché non un cinesino da 100/150€?

Io ho un secondo impiantino con Alientek D8 e diffusori di 40 anni fa in sospensione pneumatica,ogni giorno mi sorprende, quando lo presi (almeno 4 anni fa e così smentiamo anche la durata limitata 😊), seguendo i consigli di un forum,gli feci fare un alimentatore a 24v, contentissimo.

Inviato
19 ore fa, homesick ha scritto:

Questo 655 vxi è invece equilibrato

Sarebbe da ascoltare, ma non sopporto l’assenza del telecomando.

 

15 ore fa, magoturi ha scritto:

l'HK 6900 c

Conosco l’ HK 990, questo 6900 mi giunge nuovo.

Ma pare non si trovi facilmente.

47 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Visto che vuoi spendere poco perché non un cinesino da 100/150€?

Grazie, non ho preclusioni a prescindere, anche se debbo ammettere che l’unica esperienza con un ampli Cinese fu una cocente delusione.

 

Inviato
1 ora fa, samana ha scritto:

non sopporto l’assenza del telecomando

Alzarsi, pedalare, camminare pelandrun 😆

Dai un po' di moto fa bene 😜

Inviato
4 minuti fa, giangi68 ha scritto:

Dai un po' di moto fa bene 😜

Ehhh..  lo so lo so..  mi trovi d’accordissimo!

Comunque interessante questo Alientek..  ma permettimi di essere un poco scettico..  🧐

Inviato

Alientek non lo conosco ma rotel si, se mai avessi bisogno di un altro muletto un rotel sarà la mia prima scelta.

Inviato

@magoturi si quella sopra si apre, grazie.

Sembra un ampli molto interessante, ma al momento non posso spendere quella cifra.

1 ora fa, giangi68 ha scritto:

un rotel sarà la mia prima scelta.

Qualche nome in particolare?

Ma non sotto ai 50 watt pero’.

Grazie.

Inviato

Il rotel 971 ha 60w nominali ma ogni rotel ai banchi di misura e in operativo non hanno mai deluso le aspettative. È un modello vintage, in alternativa dovresti partire dagli ra4, 5, 6 di potenza inferiore ai 50 w ma non credo che in confronto con un marantz te ne accorgeresti.

Inviato
12 minuti fa, giangi68 ha scritto:

potenza inferiore ai 50 w ma non credo che in confronto con un marantz te ne accorgeresti.

Intendi dire che a parita’ di wattaggio i Rotel spingano di piu’ ?

Hanno piu’ dinamica ?

Avrei comunque adocchiato un Rotel ra 980 bx, un integrato da 100 watt.

Sembra un ampli serio, massiccio.

Nerodavola62
Inviato
1 ora fa, samana ha scritto:

Avrei comunque adocchiato un Rotel ra 980 bx, un integrato da 100 watt.

Premesso che non conosco il modello specifico, la mia esperienza con amplificatori Rotel d'antan e di notevole potenza e grandi doti di  pilotaggio, ma al contempo una riproduzione un pò ...grezza e con tendenza a strillare al crescere del volume, complice una gamma media abbastanza avanzata.

Probabilmente "alcuni" modelli Marantz possono risultare più raffinati; ma dipende anche dai gusti personali e dai generi musicali di prevalente ascolto.

mauro

Inviato

@samana come ampli di rincalzo, mi permetto di consigliarti SMSL DA-9, un classe D dalle prestazioni per me eccellenti a meno di 250 euro nuovo. Anche io avevo avuto una brutta esperienza con un cinesino, ma convinto dalle recensioni ultrapositive in rete e da una discussione aperta qui su Melius https://melius.club/topic/2821-smsl-da9-il-piccolo-cinesinodalla-voce-grossa/?tab=comments#comment-134097, l'ho acquistato e ne sono soddisfatissimo. Ha sostituito il comunque ottimo e delizioso Creek 4040 (che ora uso solo con il giradischi), purtroppo non sufficientemente potente con alcuni dischi e generi che ascolto a volume elevato. Secondo me potrebbe sorprenderti.

 

Inviato
39 minuti fa, Nerodavola62 ha scritto:

un pò ...grezza e con tendenza a strillare al crescere del volume,

Hai descritto un incubo.

Voglio sperare che la tua brutta  esperienza sia stata la conseguenza piu’ di una cattiva sinergia fra ampli sorgente e diffusori piu’ che di  un reale difetto del Rotel.

@Branch

Ti ringrazio della segnalazione, davvero.

Incredibile quanta roba c’e’ in commercio per la riproduzione della musica.

E’ una passione ben lungi dall’essere sulla via del trapasso, evidentemente.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...