Vai al contenuto
Melius Club

Kef Caprice II: come vanno?


goldrake744

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.

Ho trovato un paio di kef Caprice 2 in buone condizioni.

Qualcuno le hai mai sentite?

Grazie

Inviato

Mai ascoltate, ma gli altoparlanti credo siano gli stessi ottimi di tante realizzazioni kef e non solo, poca fuffa tanta sostanza. Ho delle piccole coda un po' più anzianotte ma deliziose. 

oscilloscopio
Inviato

Concordo sulla possibilità che si tratti di diffusori interessanti...

Inviato

Kef non sbaglia un colpo, per cui se il prezzo è buono ...

Inviato

Grazie.

Per il prezzo sarebbe 200 euro, forse son giusti, non so, in rete non si trova nulla di questi diffusori....

Inviato

@goldrake744 Ho dato un'occhiata su HiFi Shark, e 200 sembra un buon prezzo. Se suona come le altre Kef, aspettati un suono naturale, mai stancante, macchine da musica.

Inviato

Molto bene.

Non mi resta che ordinarle e provarle.

Grazie a tutti!

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@goldrake744 Facci sapere, sicuramente vanno bene, l classico due vie kef, basso corposo ma non troppo profondo, bbuone voci,, gamma alta estesa ma non radiografamte, efficienza nella media e tenuta in potenza limitata. diffusore inglese pensato per ambienti domestici non troppo grani e per ascolti a volumi gradevoli ma non con spl elevate. timbrica sana ed equilibrate. purtroppo i prezzi sono in salita, ma 200 euro mi lasciano perplesso

Inviato

@goldrake744 Non le conosco, ma anche a me sembrano care; considerando che con 350-400 euro viene una coppia di 104… però io non faccio testo, sono un KEF-maniaco, di KEF comprerei pure la tazza del cesso; sono sicuro che vadano benissimo, è la quotazione che mi lascia un po’ perplesso, ma purtroppo i prezzi sono esplosi. Il classico suono KEF è lineare, completo, corretto. Niente effetti speciali, solo tanta sostanza.

Inviato
1 ora fa, ediate ha scritto:

quotazione che mi lascia un po’ perplesso,

Ho guardato su HiFi Shark e la coppia a 200 euro è la più economica. 

Inviato

@cactus_atomo Allora è vero vintage! 😁 Avevo letto tempo fa che un oggetto si può considerare vintage quando il prezzo di acquisto supera quello che aveva da nuovo. 

oscilloscopio
Inviato

@cactus_atomo  Non puoi fare raffronti con i prezzi di listino del 1987...anche un grammofono negli anni '20 costava 100 lire...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@oscilloscopio certo ma il listino ti da una idea della classe di appartenenza. in passato ho comprato molte kef usate da pavimento o da libreria (modelli classici, non ceto le 104, ma corelli calinda cantata ecc ecc), sempre intorno ai 100 euro.. non stiamo parlando di un modello che ha fatto lacstoria

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Severus69 un oggetto è vintage per l'età, il prezzo nel vintage non vuol dire nulla, dipende dalle mode, dalla domanda e dall'offerta. e poi i listini sono una cosa, lo street price un'altra, 

oscilloscopio
Inviato

@cactus_atomo  Oggi a quel prezzo a parte colpi di fortuna da mercatino, credo si trovi ben poco...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...