Marvin7 Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 @Atsimo ho avuto le a. futura con diablo 250, casse eccellenti, credo che con il 452 potrebbero andare benissimo.
Atsimo Inviato 30 Agosto 2021 Autore Inviato 30 Agosto 2021 @Marvin7 si infatti non penso di avere problemi a pilotarle , il mio problema è che non ho grosse possibilità vi variare il posizionamento . in relata gia le olympica con il 452 sono diventate eccellenti
maverick Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 Da sonusfaberista incallito, .. mi sento di avvertire sulle Amati Futura ... Hanno bisogno di un posizionamento accuratissimo, ma soprattutto di un'amplificatore un po' "chiaro e asciutto "(brutto termine, ma non me ne viene uno migliore). Le Amati futura hanno una gamma bassa un po' debordante, che va controllata con molta attenzione; sono state progettate così. Non sono, secondo me, i migliori esemplari mai usciti da Arcugnano. 1
Amministratori vignotra Inviato 31 Agosto 2021 Amministratori Inviato 31 Agosto 2021 18 ore fa, maverick ha scritto: Le Amati futura hanno una gamma bassa un po' debordante, che va controllata con molta attenzione; sono state progettate così. confermo. Le Amati futura si amano o si odiano, non esiste via di mezzo. Il basso è debordante se il diffusore non è perfettamente abbinato all'ambiente e assecondato dall'amplificatore. Le Olympica III sono molto più semplici da posizionare e guidare. Inoltre avendo lo stealth reflex hanno un basso più asciutto e veloce rispetto alle Amati. 1
ClasseA Inviato 31 Agosto 2021 Inviato 31 Agosto 2021 18 ore fa, maverick ha scritto: Le Amati futura hanno una gamma bassa un po' debordante, che va controllata Sono gli altri diffusori che hanno troppo pochi bassi
maverick Inviato 31 Agosto 2021 Inviato 31 Agosto 2021 1 ora fa, Elements ha scritto: Sono gli altri diffusori che hanno troppo pochi bassi bah, .. non sono per niente d'accordo. ce ne sono di più equilibrati e ugualmente completi, ... anche in casa Sonus Faber, ovviamente. Ma ogni diffusore ha un suo "marchio sonoro", come è ovvio che sia, visto che i gusti sono personali; le Amati Futura sono state progettate per un ben preciso target, .. forse più estero che italiano, che adora un suono un po' enfatizzato in gamma bassa. Se ben accoppiato magari può essere il suono che piace, .. ma bisogna prestare atternzione, non sono diffusori facili, .. tutto lì.
Atsimo Inviato 31 Agosto 2021 Autore Inviato 31 Agosto 2021 differenze tra le futura e le tradition ?
Amministratori vignotra Inviato 31 Agosto 2021 Amministratori Inviato 31 Agosto 2021 @Atsimo resa delle basse frequenze diversa. Finalmente più articolata e smorzata. Non tantissimo ma quel tanto che serviva.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora