Vai al contenuto
Melius Club

Bitcoin


eduardo

Messaggi raccomandati

Inviato

Sulla piattaforma ante incendio ricordo che ci fu un thread dedicato all' argomento, ma non ne rammento i dettagli.

In uno dei messaggi pubblicitari del nuovo forum viene pubblicizzata la possibilità di realizzare guadagni sicuri con la apertura di un conto ed il deposito di 250 Euro,  lasciando semplicemente fare al programma del sistema.

E quando si vuole, si può prelevare in Euro.

Qualcuno può riassumere come funziona la criptovaluta e, soprattutto, dov' è o dove può esserci la fregatura ?

Inviato
2 minuti fa, eduardo ha scritto:

dov' è o dove può esserci la fregatura ?

Dovunque.

Se fai queste domande devi starne lontano.

250€ li vedrei meglio sulla Juve vincente in Champions.

  • Melius 1
Inviato

Quando mi rompe il k-zz sul cellulare (chi gli ha dato il numero ? boh...) qualche bestia che propone investimenti mirabolanti sostenendo che "investi 200 euro e ti assicuri una rendita di 3854 euro al mese) la prima domanda che gli pongo è: "ma se è così facile, perchè non ce li metti TU 200 euro e guadagni 3000 e passa euro al mese senza farti mandare affanc.... da quelli a cui telefoni ?"

La domanda vale anche nel caso dei bitcoin.

In realtà se uno li avesse comprati all'inizio della loro storia oggi sarebbe ricco sfondato con un rischio iniziale infinitesimo (magari ci avessi messo 100 euro a suo tempo...) Prenderli ora che hanno raggiunto quotazioni irragionevoli (39K / bc dicono oggi) è un rischio enorme.

 

 

Inviato

@meliddo mi faccio delle domande per capire come funziona.

È ovvio che una descrizione così semplicistica nasconde, neanche tanto bene, fregature.

Ho una certa età per credere ancora a babbo Natale.

Fabio Cottatellucci
Inviato
3 ore fa, eduardo ha scritto:

Qualcuno può riassumere come funziona la criptovaluta e, soprattutto, dov' è o dove può esserci la fregatura ?

Nella legge dell'operatività in conto proprio: se esistesse un guadagno elevato a rischio zero o quasi, chi lo trovasse si venderebbe anche la macchina e impegnerebbe l'orologio al monte di pietà per metterci sopra quanto più denaro possibile.
Non perderebbe tempo a dilapidare una tale perla ad altri.
 

27 minuti fa, Jack ha scritto:

Le crypto valute sono creazione di moneta privata che non ha alla base né una comunità politica ed economica né un governo.

Non hanno un valore, hanno solo un prezzo.

Esatto.
E questo crea anche dei problemi di politica monetaria, ma l'argomento è OT.

Inviato
3 ore fa, lufranz ha scritto:

la prima domanda che gli pongo è: "ma se è così facile, perchè non ce li metti TU 200 euro e guadagni 3000 e passa euro al mese senza farti mandare affanc.... da quelli a cui telefoni ?"

Eh , .. .vedo che hai sentito per telefono Ermanno Poccialafava che ti ha fatto la stessa domanda .. 🤣

  • Moderatori
Inviato

Se la Cina sta valutando se bandire le criptovalute qualcosa vorrà pur dire.

Inviato

In effetti la materia è controvera. Le criptovalute, se volessimo inquadrarle nelle forme disponibili di investimento andrebbero qualificate come "altamente speculative"; non assomigliano al bot quanto piuttosto al future speculativo che, al pari della critpovaluta, scommette su qualcosa. Quanto scritto sopra, in particolare che non hanno strutture formali alle spalle, è vero ed è anche il motivo principale del successo del fenomeno. Il principio fondante è che con la criptovalute, ed il suo sistema di controllo e trust, la bolckchain, si ribalta il concetto di "central ledger" verso il "ledger condiviso". Quando si effettua un'operazione in criptovalute non si va dal notaio o in banca, l'operazione viene certificata dalla rete (la bolckchain) che registra e certifica l'operazione. 

In Cina stanno pensando di bloccare quest'ultimo fattore: la bolckchain per autorizzare le operazioni ha bisogno di reti di computer che fanno operazioni di 'mining" alla ricerca di nodi e tale operatività consuma risorse energetiche ingenti (si narra che una notte si sia spenta l'Islanda). Pare che il Texas stia incoraggiando al trasferimento i "miners" (che ricevono una fee ad operazione).

La materia è spessa, questo è un piccolo contributo 🙂

Ciao 

D.

  • Thanks 2
Inviato

@damiano non è spessa, è chiarissima invece. Tu hai spiegato che la unicità di un Bitcoin è garantita dalla tecnologia blockchain e non da un “fattore tangibile” dietro.

Il Bitcoin come ogni crypto non ha valore, ha solo prezzo. 
Se si ha contezza di cosa è il valore e cosa il prezzo. 
Le crypto hanno solo un prezzo. Convenzionato da domanda e offerta. Se non c’è una o non c’è l’altra non vi è prezzo perché non vi è valore. 
Un lingotto d’oro, ciò che più somiglia al Bitcoin nel mondo del valore reale, nel momento in cui finisce di essere appetito per il suo prezzo, conserva comunque il valore di metallo industriale in quanto necessario alla costruzione di beni utili. Il Bitcoin mai. 
Il Bitcoin non serve ad una beata minchia se non essere scambiato convenzionalmente. 
La monete FIAT … dollaro, Euro, Franco, quel che volete, sono emesse dagli Stati e da questi ereditano come valore il valore di quella economia che intesa come capacità della stessa di produrre ricchezza-valore … case, beni di consumo, protezione sociale etc etc

Il Bitcoin che cavolo rappresenta? Dalla sua ha solo l’essere anonimo ma è convenzionale detto “valore”

Non oggettivamente reale. 
A mio - ma non solo - avviso

  • Melius 2
Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Se la Cina sta valutando se bandire le criptovalute qualcosa vorrà pur dire.

E' un tema di conservazione della sovranità monetaria.
Il monopolio della moneta, insieme a quello della forza (polizia ed esercito) sono le due attribuzioni-chiave di uno Stato sovrano.

  • Melius 1
Inviato
18 minuti fa, Jack ha scritto:

nel momento in cui finisce di essere appetito per il suo prezzo, conserva comunque il valore di metallo industriale in quanto necessario alla costruzione di beni utili.

E può riacquistare istantaneamente anche il prezzo usandolo per fare cavi audio... 😁

  • 11 mesi dopo...
Inviato

Venghino siori, venghino!

.

https://www.repubblica.it/tecnologia/2022/08/08/news/new_financial_technology_truffa_schema_ponzi_bitcoin_criptovalute-360868169/?ref=RHTP-BH-I360547332-P4-S10-T1

.

Aspettiamo notizie dal solito ben informato @Martin anche perché si tratterebbe di suoi conterranei, sempre che non si trovi a Dubai o dintorni 😁

.

Dalle mie parte negli ultimi 2 anni c'è gente che si è licenziata o ha venduto l'attività per investire tutto nella corsa all'oro digitale... Vaselina, tanta vaselina...

  • Haha 1
Inviato

@UpTo11 Ero fuori casa ma non a Dubai...  Non conosco i protagonisti di questa truffa bitcoin, ma condivido le previsoni sulla domanda futura di vaselina...😁

  • Haha 1
Inviato

@Martin Sempre che di truffa si tratti. Potrebbero essere segugi dal fiuto corto, che si sono buttati nella mischia nel momento sbagliato, ovvero quando il bitcoin tirava e valeva parecchio per poi trovarsi con un pugno di bit senza coin quando è crollato... Comunque sia, in alternativa Pasta Fissan.

  • Haha 1
Inviato

« lauti guadagni promessi: il 10% sul capitale investito, ogni mese, con un investimento minimo di 10 mila euro. Quindi, da mille euro al mese, a salire »

per quanto abbia ampiamente illustrato perché le crypto non valgono nulle in questo caso non c’entrano, sono solo l’esca per attirare gonzi. 
É l’ennesimo schema PONZI che si ripete. 

Ponzi (googlate la storia) credo sia il più grande genio della finanza barbara mai esistito.

Nessuno ha più emulatori di lui e nonostante lo conoscano anche nei sottoscala continua a mietere gonzi con la mietitrebbia

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...