Gianluca1969 Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 In arrivo una inedita registrazione live del capolavoro di John Coltrane https://pitchfork.com/news/john-coltranes-a-love-supreme-live-in-seattle-album-announced/ 2
analogico_09 Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 Se dal disco si ascolta la musica del video della pagina linkata, da da quel poco mi sembra un'interpretazione molto interessante di Psalm. Si avverte che Coltrane stia maturando la nuova fase "free".., nelle improvvise impennate del sax più nervose e graffianti (non mi sembra di ritrovarlo nel disco del '64) verso la fine del brano, prima di iniziare per concluderla la serena e profonda "preghiera" che il grande Elvin Jones squarcia con i suoi potenti tamburi africani.., mentre Tyner dialoga sommessamente con gli "sfregamenti" delle corde del basso suonato con l'archetto di Jimmy Garrison dove al tutto si mescolano a sfumare con i discreti e musicali battiti delle mani del pubblico... miracoli del "live".., cose che durante le registrazioni non si possono fare... Ovviamente per un giudizio più mirato occorrerebbe ascoltare l'intera registrazione, confrontarla con quella "ufficiale" Impulse, per la qualità artistica; quella audio si da per scontato che sia buona e che non decida nulla per quanto riguarda l'espressione musicale.
Gianluca1969 Inviato 28 Agosto 2021 Autore Inviato 28 Agosto 2021 https://www.rockol.it/news-724486/john-coltrane-album-a-love-supreme-live-in-seattle-tracklist-copertin L'articolo in italiano
analogico_09 Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 La particolarità molto interessante è l'allargamento del "classico quartetyo", come precisato nell'articolo di presentazione del disco La formazione del live di Seattle vedeva schierati John Coltrane e Pharoah Sanders al sax tenore, McCoy Tyner al piano, Elvin Jones alla batteria, e Jimmy Garrison con Donald (Rafael) Garrett al contrabbasso. Fu della partita anche Carlos Ward, all’epoca sassofonista contralto agli esordi. Particolarmente stimolante potrebbe rivelarsi la presenza del sassofonista Pharoah Sanders non presente in "Psalm", unico brano al momento ascoltabile. Di lì a poco Coltrane realizzo grandi cosa anche con Sanders.., quando era purtroppo scomparso il genio di Eric Dolphy 1964).., chè chissà quali altre meraviglie avrebbero seguitato a creare insieme... @Gianluca1969 Ti dispiacerebbe se segnalassi questo topic nella discussione dedicata al jazz, ovviamente se non intendi parlare del disco solo dal punto di vista tecnico. A differenza dell'altra "riscoperta" intitolata " Both Directions At Once The Lost Album" (che non era affatto lost), buona, ottima musica, è pur sempre Coltrane, ma davvero nulla di imprescindibile) questo materiale mi sembra "filologiocamente", storicamente e musicalmente più interessante ed intrigante.., la registrazione di un primo capolavoro di Coltrane e del jazz tutto, di A Love Supreme, quindi varrebbe la pena tenerlo sotto stretta "sorveglianza"... sperando che l'ascolto integrale premi le mie grandi aspettative.
Gianluca1969 Inviato 28 Agosto 2021 Autore Inviato 28 Agosto 2021 2 ore fa, analogico_09 ha scritto: Ti dispiacerebbe se segnalassi questo topic nella discussione dedicata al jazz, Certamente
preste Inviato 7 Ottobre 2021 Inviato 7 Ottobre 2021 Riapro questa discussione per segnalare un articolo recentemente apparso sulla NY Review nel quale si elogia largamente questo live: https://www.nybooks.com/daily/2021/10/07/coltranes-new-love-supreme/?utm_medium=email&utm_campaign=NYR Napoleon Coltrane Hazzard Gurnah&utm_content=NYR Napoleon Coltrane Hazzard Gurnah+CID_5389dfe8591d667f32d54b1fb732f9e5&utm_source=Newsletter&utm_term=Coltranes New Love Supreme@Gianluca1969 @analogico_09 che dire, la curiosità è tanta, aspettiamo il 22 ottobre!
analogico_09 Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 Il 7/10/2021 at 19:56, preste ha scritto: che dire, la curiosità è tanta, aspettiamo il 22 ottobre! Grazie del link, ma, come al solito, non leggerò nessun parere critico sulla musica, mi affiderò al mio orecchio che , come già detto nel precedente post) è rimasto favorevolmente colpito da (Psalm) l'unico brano presente nel web ascoltato da Tidal. Quindi chi ben comincia... attendo fiducioso la data fatidica... 😉
preste Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 @analogico_09 anche a me ha colpito il brano, ascoltato in rete. Non sapevo fosse anche in Tidal, lo cerco subito! Grazie 👍
BLACKCIRCLE Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 @Gianluca1969 Io ne ho una per la Ingo Records di registrazione live.
preste Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 Lo sto ascoltando su Tidal e confermo l’ottima impressione iniziale. Sono tentato di prendere il vinile, secondo voi è AAA?
analogico_09 Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 43 minuti fa, preste ha scritto: secondo voi è AAA? AAA!.... cercasi signorina ben fornita e intraprensente... (cit) 😄 1
Mighty Quinn Inviato 23 Ottobre 2021 Inviato 23 Ottobre 2021 Be' ma è assolutamente strepitoso! Siamo d'accordo?
preste Inviato 23 Ottobre 2021 Inviato 23 Ottobre 2021 Per me si, in alcuni brani la batteria sembra troppo in primo piano ma direi che sono sottigliezze: già è una fortuna avere modo di ascoltare questa session!
Triaragorn Inviato 23 Ottobre 2021 Inviato 23 Ottobre 2021 Dopo che mi sono fatto colpevolmente sfuggire la versione in studio, almeno per il momento.. non potevo proprio perdermi questa chicca ☺️ Giuseppe
Mxcolombo Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 La mia copia è in consegna il 27. Attendo pazientemente. Il prossimo fine settimana lo ascolterò per bene.
angeloklipsch Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 Preso. Suona molto bene con un bellissimo assolo di batteria.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora