Vai al contenuto
Melius Club

Sonus Faber Guarneri Homage


Messaggi raccomandati

Inviato

@Danilo Azz non le avrei vendute per nulla al mondo,in effetti l'altezza eccessiva degli stand mi lasciava perplesso,specie per chi aveva poca distanza dai diffusori,ma non sarebbero state così belle....

Renato Bovello
Inviato

Ai tempi un amico mi ha detto ,cito testualmente : " Io le compro,non mi interessa come suonano,sono troppo belle " e le compro' davvero. A Busto da Gianni Buzzi

Inviato
2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

mi sa troppo in anticipo com i tempi, non é che fossero del 2003 invece?

 

2 ore fa, jimbo ha scritto:

Mi sa di sì,si è confuso con le homage

Si sono andato a memoria e siccome sono più vecchio anche delle Homage😂 e la memoria non é mai stata il mio forte le ho confuse😬🙂

Inviato
2 ore fa, alberto75 ha scritto:

Ovvio che deve piacere il family sound altrimenti uno passa ad altro.

Il family sound mi piace, altrimenti non avrei avuto nell’ordine Electa BW, Minima Amator, Electa Amator, Extrema e Guarneri Memento. 🙂

Le Memento mi hanno deluso perché non riuscivo a digerire quella gamma media nasale e gommosa che veniva fuori con certi strumenti, pianoforte soprattutto. Ho cambiato molte amplificazioni per renderle accettabili, Levinson, Pass, Arc, Conrad Johnson, Norma fino a NuForce, ma niente… con il McIntosh 7000, che suonava benissimo con le Cremona 1 serie ad esempio, erano imbarazzanti…

Con altri generi o strumenti forse il “difetto” era meno evidente, ad esempio gli archi in alcune registrazioni erano bellissimi.

Certo che dopo le Extrema è stata dura trovare dei diffusori che mi piacessero all’interno del brand, che ho perciò abbandonato. 

 

Inviato

Ho avuto le homage tanti anni e ricordo un suono piacevole e un’estetica meravigliosa, però suonavano come tanti altri mini col mio impianto, peccato perché mi piacevano molto per come erano costruite. Le ho vendute dopo aver provato le harbeth p3esr, secondo me uno dei migliori mini mai prodotti anche se esteticamente non paragonabili alle sonus faber; ovviamente è un mio giudizio personale, ognuno deve ascoltare con le proprie orecchie, ma le harbeth le ho ancora e penso che assieme ad un paio di la3/5a sono diffusori che non venderò mai. Non nego però che son curioso di provare le nuove xd… 

Inviato
19 ore fa, mikefr ha scritto:

Le Guarneri ti ammaliavano con il suo aspetto,ma sonicamente,e questo l’ho sempre scritto,mancavano di ariosita’ e dettaglio

Strano perché è proprio il loro punto forte.

Inviato
8 minuti fa, carmus ha scritto:

avuto le homage tanti anni e ricordo un suono piacevole e un’estetica meravigliosa, però suonavano come tanti altri mini col mio impianto, peccato perché mi piacevano molto per come erano costruite. Le ho vendute dopo aver provato le harbeth p3esr, secondo me uno dei migliori mini mai prodotti anche se esteticamente non paragonabili alle sonus faber; ovviamente è un mio giudizio personale, ognuno deve ascoltare con le proprie orecchie, ma le harbeth le ho ancora e penso che assieme ad un paio di la3/5a sono diffusori che non venderò mai. Non nego però che son curioso di provare le nuove xd

Guarda io ho sia le Harbeth hlp3esr che le guarneri e nonostante riconosca il loro assoluto valore non posso minimamente paragonarle ad una guarneri homage . Così come non ha nessun senso paragonarle alle minima fm2. Se la piccola Harbeth è la migliore utilitaria al mondo di certo non può comunque essere paragonata ad una berlina di classe .

Poi in questo campo dire meglio questo dell’altra non ha più nessun senso entriamo nel discorso dei gusti personali negli abbinamenti che sono infiniti, l ambiente e la posizione dei diffusori in ambiente. È tutto relativo. In questo hobby ogniuno ha educato il suo orecchio in modo univoco e cerca un tipo di suono che ad un altro non piace perché non gli è congeniale. Detto questo per i miei gusti la guarneri nei diffusori da stand non ha eguali. Ma la mia è una questione emozionale poiché è il diffusore che in assoluto più si avvicina ad una naturalezza di emissione come se gli strumenti fossero in camera e il diffusore sparisce letteralmente. Il resto per me ha meno importanza . Ci sono diffusori da stand più completi ? Sicuramente ma chi se ne frega

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
18 minuti fa, Danilo ha scritto:

ra Guarneri e 3/5 non avrei dubbi su cosa tenere. 😉

Per quanto mi riguarda,sicuramente le LS3/5A

Renato Bovello
Inviato
2 minuti fa, spocry ha scritto:

Guarda io ho sia le Harbeth hlp3esr che le guarneri e nonostante riconosca il loro assoluto valore non posso minimamente paragonarle ad una guarneri homage . Così come non ha nessun senso paragonarle alle minima fm2. Se la piccola Harbeth è la migliore utilitaria al mondo di certo non può comunque essere paragonata ad una berlina di classe .

Poi in questo campo dire meglio questo dell’altra non ha più nessun senso entriamo nel discorso dei gusti personali negli abbinamenti che sono infiniti, l ambiente e la posizione dei diffusori in ambiente. È tutto relativo. In questo hobby ogniuno ha educato il suo orecchio in modo univoco e cerca un tipo di suono che ad un altro non piace perché non gli è congeniale. Detto questo per i miei gusti la guarneri nei diffusori da stand non ha eguali. Ma la mia è una questione emozionale poiché è il diffusore che in assoluto più si avvicina ad una naturalezza di emissione come se gli strumenti fossero in camera e il diffusore sparisce letteralmente. Il resto per me ha meno importanza . Ci sono diffusori da stand più completi ? Sicuramente ma chi se ne frega

De gustibus,per carita'. Alle Guarneri io preferisco le Minima FM2. Infinitamente piu' dettagliate seppur ugualmente carenti in basso. Un mio caro amico ha venduto le Harbeth HLP3-ES2 per tenere una coppia di Heco Celan GT302.Come ripeto,de gustibus. Poi,ovviamente dipende dagli abbinamenti,dal posizionamento e dalla musica utilizzata . 

  • Moderatori
Inviato
34 minuti fa, Danilo ha scritto:

tra Guarneri e 3/5 non avrei dubbi su cosa tenere. 😉

 

 

 

...le Wilson :classic_laugh:

Inviato
1 minuto fa, Renato Bovello ha scritto:

De gustibus,per carita'. Alle Guarneri io preferisco le Minima FM2. Infinitamente piu' dettagliate seppur ugualmente carenti in basso. Un mio caro amico ha venduto le Harbeth HLP3-ES2 per tenere una coppia di Heco Celan GT302.Come ripeto,de gustibus. Poi,ovviamente dipende dagli abbinamenti,dal posizionamento e dalla musica utilizzata . 

È esattamente questo il punto ognuno ha un bagaglio culturale che è proprio è unico. Io ho posseduto tutte le Sonus faber importanti dell era serblin e nonostante amassi la minima fm2 per la sua magia , l’ho sempre ritenuta molto limitata non solo in basso ma anche in tenuta in potenza , ho sempre ritenuto superiore la minima amator decisamente più completa e con la capacità di esaltare le elettroniche a monte e le avevo contemporaneamente e a parità di elettroniche.  Poi capisco che nel tuo caso c’è un attaccamento personale nella versione da te posseduta che sappiamo ormai tutti che si tratta della versione nera steinway laccata …. Ma è giusto così ognuno crea anche una specie di attaccamento emotivo ; e Serblin era il numero 1 a creare questo tipo di attaccamento nelle sue realizzazioni.

  • Melius 1
Inviato
15 minuti fa, spocry ha scritto:

Poi in questo campo dire meglio questo dell’altra non ha più nessun senso entriamo nel discorso dei gusti personali negli abbinamenti che sono infiniti, l ambiente e la posizione dei diffusori in ambiente. È tutto relativo. In questo hobby ogniuno ha educato il suo orecchio in modo univoco e cerca un tipo di suono che ad un altro non piace perché non gli è congeniale.

Questo é indiscutibile la musicalità potremmo dire il modo in cui un diffusore porge il suono può piacere o no rientra nel soggettivo difatti ogni diffusore ha i suoi sostenitori e oppositori.

Molte volte l'ambiente d'ascolto e le elettroniche incidono molto sulla musicalità del diffusore.

 

  • Melius 1
Inviato
54 minuti fa, spocry ha scritto:

Strano perché è proprio il loro punto forte.

Ma infatti…sono molto perplesso anch’io…

Inviato
4 minuti fa, spocry ha scritto:

ho sempre ritenuto superiore la minima amator decisamente più completa e con la capacità di esaltare le elettroniche a monte

Ma mi leggi nel pensiero? La penso tale e quale…😁

  • Melius 1
Inviato

La cosa che a me colpisce più in queste discussioni, è verificare quanto siano ampi i delta di giudizio.

Parliamo molto di hi-fi, ma alla fine sempre e solo di my-fi si tratta.

Il che va bene, nel mio caso benissimo.

A pensarci bene però è abbastanza strano.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...