Vai al contenuto
Melius Club

Acquisti vintage online: Catawiki.


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao al Forum!

Qualcuno ha avuto esperienze d'acquisto sul sito Catawiki?

Chiedo in quanto non viene accettato il pagamento PP e questa esclusione mi fa venire sempre qualche dubbio e allora passo.

Ben vengano smentite, magari a pensar male qualche volta si sbaglia 😉

Buon WE!

Gianluca1969
Inviato

Ciao ho acquistato a Gennaio una piastra di registrazione vintage akai, speditami dall'olanda da un italiano. All'arrivo la piastra non era funzionante. Aperta contestazione, rispedita al mittente. Rimborso ricevuto. Non una buona esperienza. 

Inviato

@Morenik io ho provato a stare dietro a qualche asta, spedizioni spesso molto costose e prezzo finale tal volta fuori da ogni ragione.

Ho definitivamente passato oltre.

Silo per gente facoltosa.

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Morenik I mercatini on line in se non sono sicuri o insicuri, il problema sono gli inserzionisti che vanno e vengono, che possono iscriversi in pieno anonimato e he in ultima analisi sono i soli responsabili di quello che mettono in vendita. l'unica difesa per l'acquirente è il metodo di pagamento, per esempio paypal o ritiro a mano. attenzione ai codiddetti esperti di katawiki, che dovrebbero verificare il prodotto, in realtà non è così i limitano al più a guardare le foro iviate da compratore e rendono per buone le sue dichiarazioni

comprare su katawiki non è diverso dal comprare su ebay o su subito

  • Melius 1
Inviato

@cactus_atomo Infatti quell'unica difesa che è PP qui non viene accettata, da qui i miei dubbi, non parliamo poi degli  esperti, davvero un servizio esclusivo!

Inviato

Vabbè, lasciamo Catawiki dov'è!

Inviato

Io ho preso un paio di casse, due integrati più relativi sintonizzatori e un finale, tutto sommato è andato tutto bene, solo il finale ha avuto bisogno di revisione, ma era un pezzo del 78. Devi affidarti ai feedback sui venditori, che giocoforza non sono così numerosi come con eBay, gli esperti dimenticali. Il problema semmai è che ultimamente i prezzi sono fuori di testa, o per meglio dire gli acquirenti sono sghiandati...

Inviato

@Morenik Paypal oggi in parecchi non l'accettano perche' c'e' il rischio di non ricevere il becco di un quattrino: se l'acquirente poco onesto si rivolge ad un amici tecnico e si fa fare un preventivo ti bloccano il conto, ti sottraggono la cifra e tu perdi un bel po' di soldi se non tutti.....discorso diverso se sei un venditore professionale.....quelli ti offrono tutti paypal poiche' nelle contestazioni danno sempre ragione a loro in quanto con loro "ci campano"....

SALVO.

oscilloscopio
Inviato

Ogni tanto ci butto un occhio, ma personalmente non mi sono mai fidato a prendere nulla.

Inviato

@Nicola_66 Si, certo, i feedback dovrebbero essere una garanzia anche in un sito "sconosciuto" ma...

 @magoturi  E no, se anche PP non è uguale per tutti allora a chi dobbiamo credere?

@oscilloscopio Ho anch'io un calo della fiducia dopo questa chiacchierata.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Morenik I venditori professionisti usano paypal per non fon perdere clienti, non perché paypal gli da ragione. Il rischio di un disonesto è un costo aziendale, come il taccheggio in un centro commerciale. 

Inviato

@Morenik ti do ragione ma purtroppo e' cosi': un mio amico ha venduto un ampli perfetto con paypal e si e' visto recapitare un risarcimento di sostituzione finali dovendo sborsare 180 euro su 600 ricavati ed un'altro ha ricevuto un lettore cd da un rivenditore professionale con il laser quasi finito e non gli e' stato rimborsato nulla....secondo me il miglior sistema e' ritirarlo a mano o comprarlo da uno dei pochi privati che ti offre paypal: se l'articolo e' ok ti fai un amico e se lo danneggia il corriere te lo risarcisce il venditore anche se te l'ha imballato perfetto (si....e' successo pure che un Denon pma 980R e' arrivato integro ma col potenziometro rotto ed il circuito stampato spaccato poiche' il corriere l'ha pressato col muletto) per fortuna il venditore non ha accettato paypal se no la strafottenza del corriere paypal l'avrebbe fatta pagare a lui.....invece l'ha pagata il compratore...premetto che il pacco era integro ed il venditore aveva inviato un video dove mostrava tutte le funzionalita' dell'ampli...potenziometro motorizzato incluso.

SALVO.

Inviato

Catawk è una formidabile trappola per allocchi: le valutazioni completamente folli da parte degli "esperti"  (gonfiate ad arte per poter spuntare percentuali elevate di commissione sulle vendite) che sono esperti tanto quanto lo sono io di ingegneria nucleare fanno da innesco per guerre fantastiche fra offerenti che si portano a casa dei bei ciofeconi a prezzi stellari.

 

Può essere utile per vendite disperate (oggetti magari di valore ma che si faticano a vendere sul nostro mercato) ma bisogna tener presente che gli olandesi si succhiano il 20% e pagano il dovuto quando vogliono (anche dopo un mese).

 

Io ci ho realizzato un paio di vendite, ma comprarci qualcosa neanche per idea.

 

Va molto di moda fra i traffichini di auto storiche, perché anche in quel settore le valutazioni degli "esperti" sono di assoluta fantasia e capace che la Fiat 500 mezza rattoppata che qui non ti compra nessuno neanche a 3000 euro, riesci a venderla a 6000 in Germania o Olanda.

  • Melius 1
Inviato

Valutazioni molto alte sull’ hifi… qualche mese fa riesco finalmente a vincere una asta per una coppia di diffusori ad un prezzo  “ inferiore alla valutazione dell’esperto che gestisce l’asta ”…pago felice per essere finalmente riuscito ad acquistare qualcosa che cercavo ad un buon prezzo, ma non mi vengono spedite e il venditore si fece di nebbia. Apro la contestazione e recupero tutto il denaro, infatti Catawiki trattiene il pagamento fino all arrivo della merce. 
 

Ma in genere i prezzi sono alti, le spese di spedizioni spesso folli oltre alle commissioni dell 8% a carico dell acquirente

 

un po’ alla volta ho smesso anche solo di dare una occhiata

 

ciao

  • Moderatori
Inviato

Se si tratta di quel portale dove sedicenti esperti valutano i prodotti per ogni settore merceologico devo dire che non ho mai acquistato nulla in quanto l'ho seguito per qualche tempo per poi rendermi conto che non mi piace e non mi fido che il prezzo lo facciano esperti del piffero che esperti non lo sono affatto con prezzi al di fuori di ogni logica.

Preferisco canali più tradizionali e di conseguenza ho deciso di tenermi definitivamente alla larga.

 

Inviato

Nell'hifi non si fanno buoni affari.
E' solo una vetrina per pezzi particolari, ma normalmente si chiude sopra il prezzo di mercato.

In altri settori merceologici invece ci sono pezzi interessanti. In passato ci presi un tappeto persiano e alcuni pezzi di arredamento con buona soddisfazione.

Inviato

un mio amico ci si maritò.....

  • Haha 1
Inviato
13 ore fa, mchiorri ha scritto:

un mio amico ci si maritò....

C'è anche la sezione "Mogli"??? Stanno proprio avanti...😳

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...