Giovanni1966 Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 Buongiorno Da qualche giorno notavo un fastidioso ( Fruscio) da uno dei due canale e solo sul selettore phono,linea silenziosissimo... Ho invertito le valvole e come era ovvio il fruscio è passato dal lato opposto. Mi rode cambiarle , sono due ecc 88 Telefunken , anche se ho notato che il vetro sia sopra che sotto i piedini è leggermente annerito😔. Senza spendere un capitale , evito le nos , non sono così esperto , cosa consigliate? Sovtek ? Che io sappia sono buone . Grazie
madlifox Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 Quelle sono delle ECC83/12AX7 selezionate, non possono essere usate al posto delle 88, hanno parametri elettrici differenti.
Giovanni1966 Inviato 28 Agosto 2021 Autore Inviato 28 Agosto 2021 @madlifox eh sì sì, il fatto è che vedendo il circuito effettivamente sono ecc 83 ,hai ragione tu. Ma il problema non è nemmeno questo , non si capisce che modello sono in quanto cancellato , ho fatto una prova sostituendo una delle due e cosa strana l anonima non si accende mentre la ecc83 si 😳😳. Allora non saranno nemmeno ecc 83 come da schema? Gesù non ci sto capendo niente
bic196060 Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 @Giovanni1966 giovanni tanto per cambiare anche qui stai facendo confusione con le sigle, nell’altro 3d ci hai detto che sul phono avevi due telefunken 12ax7. E torna perché il phono ha 2 12ax7ed 1 sola ecc88. Quindi non puoi aver scambiato le due ecc88 sul phono perché ce ne è solo una 😁.
Questo è un messaggio popolare. bic196060 Inviato 28 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Agosto 2021 @Giovanni1966 quella senza scritta NON è una 12ax7, guarda l’interno si vede che è completamente diversa. Il mio consiglio è di smettere di toccare quel povero sp8. 3
bic196060 Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 E poi la ecc83 o 12ax8 della foto non è una telefunken… santo cielo se non hai la minima idea di cosa stai facendo lascia perdere 😫 1
Giovanni1966 Inviato 28 Agosto 2021 Autore Inviato 28 Agosto 2021 Si, ha 1 ecc 88 e 2 ecc 83, come da schema. Ma quella senza scritta non si è capito che valvola è.
Altainefficienza Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 quella senza scritta è la ECC88. Riconoscibile per l'anodo a "scatola", le ECC 83 lo hanno piatto. La cosa che cambia tra le due versioni è che è stata usata una ECC81 (12AT7) sostituendo una ECC83. Da quello che è scritto sullo schema dovresti riuscire a posizionarle senza fare danni. Le ECC83 hanno il filamento più visibile delle ECC88, non è detto che queste ultime non si accendano. Se avessero il filamento interrotto non sentiresti fruscio, non sentiresti niente e basta, non potrebbero amplificare. Ma la cosa che devi assolutamente evitare è di inserire una 83 dove andrebbe una 88. Un saluto, Piero
Akla Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 Tubi phono arc sp 8 5751 2 x canale piu ecc 188 come buffer la ecc 188 condivide sia il canale sx sia dx percui una poi se volete mettere quello che avete nel cassetto x provare non serve scrivere andra cosi come capita saluti
Altainefficienza Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 @akla la 5751 ha mu 70, la ECC83 100. Puoi usarla ma cambierà il guadagno, non sono perfettamente equivalenti. La E188CC è un po' rara e la puoi consigliare al posto della ECC88 se vuoi aumentare ancora l'entropia. O forse volevi scrivere ECC88.... La Sovtek della foto di @Giovanni1966 potrebbe anch'essa aumentare la confusione (perché è costruita in maniera simile alle celebri Telefunken ECC803S, ovvero con l'anodo scatolato come le 88) ma NON è la classica ECC83. Forse una ECC83 su centomila ha l'anodo a scatola (Telef, Ultron, Tesla). Sovtek lo ha fatto forse cercando di uniformare le produzioni, o forse per sfruttare la fama (meritata) appunto della 803S. Un saluto, Piero
Akla Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 @Altainefficienza Arc x il buffer out consiglia la 6dj8 secca come un chiodo.per avere una timbrica meno rsdiografante e piu armoniosa sui medioacuti unita a basso rumore consiglio la ecc 188 Valvo fabbrica eindhoven percui nos certo che in tubo nos puo srrivare allegramemte a 200 euro ma e vero che nel phono ne serve uno solo le migliorie rispetto la 6dj8 sono magnificate in 100naia di forum da audiogon etc un motivo vi sara certamente.la 5751 ha un guadagno piu basso e va interfacciata correttamente con un fonorivelatore con adeguate caratterisstiche ovvio che se bassino non e il massimo ma neppure l inverso con la 12ax7 .
gullaz Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 5 ore fa, Altainefficienza ha scritto: Ma la cosa che devi assolutamente evitare è di inserire una 83 dove andrebbe una 88. Forse intendevi dire il contrario?
Altainefficienza Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 Hanno piedinature diverse e non devi scambiarle. il piedino 9 nella ECC83 è dei filamenti, nella 88 è uno schermo che AR ha collegato a massa, se sbagli zoccolo i filamenti della 83 si ritrovano il centrale a massa... Ed il condensatore C16 dell'alimentatore, riferimento per l'alternata per V3 e V6 (le 2 ECC88) lo è anche per il catodo della 12BH7 (V7), ma viene praticamente bypassato da questo nuovo collegamento. Non sbagliare... Un saluto, Piero
Altainefficienza Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 Ci sono un altro paio di ciliegine, accendere i filamenti della 83 con l'alimentazione prevista per la 88 non va bene (perché i piedini 4 e 5 della 83 servono per accenderla nella configurazione "serie" a 12,6 Volt, ma quell'alimentatore per la 88 ne fa 6,3. Ma anche la 88 alimentata con quello previsto per la 83 non va bene,,, Non sbagliare... Saluti, Piero
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora