Vai al contenuto
Melius Club

Registratori a bobine: thread dedicato!


Messaggi raccomandati

Inviato

@lufranz Grazie per la spiegazione anche se conosco bene i problemi derivanti dai nastri back coated nero opaco. Purtroppo, non avendo mai posseduto i nastri in questione, non ho la minima idea di come siano stati realizzati. Da qui il mio dubbio sull'eventuale acquisto. 

Inviato

Ho degli Scotch con quella base antracite, hanno più di 40 anni ma tutto bene, anzi.

Inviato

@lufranz stranamente (sarà per la formulazione chimica??) gli unici nastri back coated che non danno mai problemi sono i maxell... le altre marche va un po' a fortuna... alcune sono accuratamente da evitare (es. sony) altre dipende dal modello di nastro. esempio clamoroso sono gli scotch: alcuni sono ottimi, altri sonore cantonate... gli scotch sono il caso più eclatante da come cambia tanto ma tanto in base al tipo di base/ossido utilizzati... ad esempio i vecchi 150 o i 215 (prodotti in Italia!!) sono praticamente immortali... la serie 176/177/178 soffre di soft binder syndrome e iniziano a stridere perchè perdono il lubrificante, ma ne ho trattati alcuni con lubrificante siliconico e sono rinati... altri soffrono di binder failure (l'ossido si stacca a strati dalla base in poliestere) e purtroppo sono da buttare... purtroppo la maggior parte dei back coated sono inutilizzabili, ma ci sono delle eccezioni: i 206/207 non ne soffrono ed anzi sono ottimi ancora oggi (nastri low noise/high output ad alto bias)... insomma c'è da perderci la testa!! 😅

Inviato
1 ora fa, bambulotto ha scritto:

Purtroppo, non avendo mai posseduto i nastri in questione, non ho la minima idea di come siano stati realizzati

credo sia (correggetemi se dico castronerie) semplice grafite che riveste il dorso posteriore (ecco perché BACK-COATED). all'epoca (metà anni 70) fu un'invenzione notevole: grazie a questo tipo di nastro si ha minor attrito sulle testine, migliore capacità di avvolgimento e minor effetto copia). il problema è che questo strato a volte con gli anni diventa igroscopico ed inizia ad assorbire l'umidità dell'aria... esempio clamoroso l'ampex 406/456 che sono I NASTRI sticky per eccellenza... ho avuto la sfortuna di usarne uno (all'epoca non ero informato) e mi combinò un disastro...

Inviato

Anche i TDK back-coated vanno bene. Ne ho alcuni e non mostrano nessun difetto. Concordo per i Sony, ho dovuto buttare una bella bobina da 18 di nastro ferro-cromo…

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Salve a tutti, mi chiamo Alessandro e sono nuovo del forum, ho letto con molto interesse quanto scritto da tutti voi essendo molto affascinato dalle bobine ma non ho mai avuto un registratore, cosa mi consigliate? Grazie

Inviato
53 minuti fa, paolosances ha scritto:

Revox B 77

@alex70biker Ottimo consiglio ma attento allo stato delle testine....

Inviato
1 minuto fa, paolosances ha scritto:

e al pinch roller!

Sicuramente, ma per quello con una 50ina di € te la cavi....per le testine.....brrrrr :classic_blink:

  • Moderatori
Inviato

@bambulotto ne ho acquistato uno in Svizzera, ma in breve tempo si è deteriorato.

Spedito in busta di carta, peso dichiarato 22g:costo spedizione con sistema postale elvetico € 22.

Costo ricambio € 38.

38+22=60

Inviato
1 ora fa, paolosances ha scritto:

ne ho acquistato uno in Svizzera, ma in breve tempo si è deteriorato.

Immagino che fosse di quelli in gomma verde. A me Audiohouse anni fa tirò la "sola" col pinch roller per uno Studer A812: tra iva, tasse e varie arrivò alla modesta cifra di quasi 120 euro.

Durò neanche 5 anni, dopo di che la gomma iniziò a rammollirsi. Al suo posto misi un clone preso su ebay a metà del prezzo dell'originale, gomma nera, farò prima io a deteriorarmi di lui.

P.S. pacchetto fatto, domani te lo spedisco.

 

 

Inviato
29 minuti fa, lufranz ha scritto:

P.S. pacchetto fatto, domani te lo spedisco

Non spedirlo a @paolosances :classic_blink:

  • Haha 1
Inviato

Ouff... mi sono incasinato, il pacchetto è per Roberto, il commento sul pinch per Paolo...

Troppo impegno mentale.

simpsons-homer-brain-twilightwap.com.gif

Inviato

Grazie a tutti, ma ho letto che il b77 lo fanno in più versioni ma a me interesserebbero i nastri master, può andare bene il b77 in versione a due tracce? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...