Membro_0022 Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 Dato che i nastri aster in genere sono registrati a 2 tracce 38 cm/s equalizzazione CCIR, l'unica versione di B77 in grado di leggerli correttamente è la HS CCIR. Da tenere presente che si tratta di una macchina NON professionale, quindi riuscirà a riprodurli correttamente ma non a "tirare fuori" tutta la qualità della registrazione. Per quello servirà una macchina superiore.
ediate Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 @alex70biker i nastri Master veleggiano ad almeno 450 euro l’uno (originali da Casa discografica). Io ci penserei un po’ su, anche perché la maggior parte sono di artisti abbastanza sconosciuti e di Case altrettanto abbastanza sconosciute (musica in genere jazz a “campanellini”). Solo Sony, mi sembra, ha tirato fuori qualcosa in ambito pop/rock di artisti noti, ma i prezzi sono quelli…
KIKO Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 @ediate Mah, il gusto di farsi le incisioni è sparito? Prendere un vinile vergine, magari in prestito da un amico che sa come e con cosa lo trattate e inciderlo anche a 19cm/s o, chi può a 38cm/s o una fonte digitale e correggerne le aberrazioni non è una soddisfazione? Con 450 euro ti prendi nastri vergini a go go o quasi. L'rtr che avete non è solo riproduttore. 2
bear_1 Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 @KIKO ....mah uno fa quello che crede meglio e come si diverte di più ... ma un nastro master è un'altra cosa (sostanza), se poi uno ha la fortuna di avere anche il registratore "giusto" diventa un "godimento acustico" notevole.. Direi che siamo in "cima alla montagna"..... dopo (secondo me) si può solo scendere.
gorillone Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 @KIKO Ecco, io lo uso così. Alcune piccole correzioni le faccio solo sul digitale, però. Faccio ultimamente fatica a trovare incisioni rare che valga la pena registrare ….. qualche prima stampa tenuta molto bene.
paolo75 Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 io ho me la gestisco cosi:Akai 747 con Telcom C4 per registrazioni e compilation che mi faccio da ascoltare in sottofondo e per divertirmi....lettore EMT WG 30( si trova anche come ABE) per.leggere i master, è una macchina pro,.tipo M15 ij miniatura e non costa come un registratore (che poi registrarsi un lp a 38cm/s su di un nastro ,a parte il gioco,.non ha senso, ti conviene comprartelo....IMHO naturalmente,col max rispetto per chi lo fa...
Membro_0022 Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 9 ore fa, bear_1 ha scritto: un nastro master è un'altra cosa (sostanza), se poi uno ha la fortuna di avere anche il registratore "giusto" diventa un "godimento acustico" notevole.. Direi che siamo in "cima alla montagna". Il problema è che i prezzi sono quelli di un hotel 5 stelle...
Paolo 62 Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 Quello del nastro master o della master copy da ascoltare a casa con registratore professionale è il sogno di molti audiofili. C'è stato un periodo in cui era possibile acquistare registratori professionali a prezzi relativamente accessibili e comunque inferiori a quelli di certi apparecchi high end che vanno di moda ma temo che la pacchia sia finita.
Maurizio_Siena Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 @ediate Non potendo parlare di rtr affrontati in questo 3d perchè non ne ho la conoscenza provo a dire la mia sui nastri. I master originali si possono trovare a partire dai €.230 in pancake a salire. Per quanto rigarda gli artisti è vero che nel 99% dei casi si tratta di artisti sconosciuti ma questo secondo me non vuol dire che siano prodotti scadenti.... anzi nella maggior parte dei casi, sempre per il mio gusto personale, sono ottimi prodotti e spesso molto più belli dei classici mostri sacri. Se ascoltassimo in maniera obbiettiva molti brani dei beatles, pink floyd e rolling stones ed altri senza sapere che sono loro stessi gli esecutori ....chi ascolterebbe i medesimi brani....molti di essi anche se pietre miliari della musica sono esecuzioni e registrazioni che rasentano un livello assai infimo... Per quanto riguarda la collana della Sony....ascoltati molte volte... prodotto assai normale offerto ad un prezzo molto alto...... Opinioni del tutto personali Maurizio
ediate Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @Maurizio_Siena ciao Maurizio, come stai? Spero bene… Non volevo “denigrare” il prodotto delle Case discografiche e/o degli artisti cosiddetti “minori”; era semplicemente per dire che non ci si aspetti di trovare il master di “Let It Be” dei Beatles dietro la porta… personalmente, mi piacerebbe ascoltare un master degno di questo nome su una macchina pro, ma credo che sarebbe un esperienza confinata ad un ascolto per curiosità, non mi metterei certo a collezionare master, a quel prezzo, poi… non avendo, comunque, una macchina pro per ascoltarli, ma un ben più modesto Revox B77HS CCIR, non li vado nemmeno a cercare… 😉
Maurizio_Siena Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @ediate Ciao Edilio ...diciamo che va.... spero che tu stia bene. Ho imparato, a mie spese, ad ascoltare con le orecchie e non con gli occhi.... Ho fatto l'esempio dei beatles, dei rolling stones e dei pink floyd perchè ho le collezioni compete dei suddetti in vinile e conoscendo molto bene le incisioni in vinile ho fatto il paragone.... E ti assicuro che, oltre ad essere pietre miliari della musica, hanno un rapporto di incisione/qualità pessimo.....prova ad ascoltare un vinile del 1967 dei beatles..... Può piacere o non piacere.....se poi si analizza il prodotto in maniera obbiettiva... chi lo ascolta più..... però sono i beatles.... A mio avviso ci sono in giro valide alternative preferibili ai mostri sacri... almeno per i miei gusti.... Maurizio
glucar Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 17 ore fa, Maurizio_Siena ha scritto: I master originali si possono trovare a partire dai €.230 in pancake a salire Quando si parla di master originali, si omette sempre una cosa fondamentale: di che generazione di master si sta parlando? Mica penseremo che le major, o anche velut luna piuttosto che fonè, ci vendano un master originale? Ricevo mensilmente una mail da un appasionato venditore usa, che vende "master del master originale" di artisti importanti, tipo ella, chick corea, santana, duke ellington, pink floyd, beatles e via di questo passo. Ma secondo voi, le major che hanno in cassaforte i master di questi artisti, fanno una copia da dare a un chicchessia che può metterla in vendita tranquillamente? Morale, attenzione a parlare di "master originali"....... @Maurizio_Siena ovviamente non è riferito a te, è un discorso in generale
Paolo 62 Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 24 minuti fa, glucar ha scritto: Ma secondo voi, le major che hanno in cassaforte i master di questi artisti, fanno una copia da dare a un chicchessia che può metterla in vendita tranquillamente? E allora le master copy che vendono a caro prezzo di che generazione sono? E come si risolve il problema della riduzione del rumore? L'originale, se registrato dopo la metà degli anni '60 dovrebbe essere dolbyzzato: se la copia non lo è la sua dinamica è stata per caso compressa?
glucar Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 14 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: E allora le master copy che vendono a caro prezzo di che generazione sono? Di sicuro non master del master originale......nemmeno per fonè che se li registra da solo
Paolo 62 Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 Che poi l'acquirente rivenda il nastro comprato penso sia normale e perfettamente legale. E' vietato copiarlo e rivendere le copie e se si rivende l'originale si dovrebbe anche cancellare l'eventuale copia per uso personale.
Maurizio_Siena Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @glucar Concordo con quello che hai scritto.. Figuriamoci se le Major tirano fuori il master..... che poi il vero master è il multitraccia e non il 2 tracce... In giro si trovano i cosidetti master che non sono altro delle versioni che venivano date alle ditte che incidevano vinili...ma questi sono rari e anche se rari secondo me siamo alla x copia......anche perchè chi ha la copia originale per incidere i vinili se la tiene ben stretta perchè è moneta suonate !!! mentre nel 90 % dei casi si trovano " master " che in realtà non sono raltro che iversamenti, ben fatti, da digitale nel 80% dei casi il restante 10% da vinile..Discorsototalmente diverso è per le attuali etichette discografiche che avendo prodotto in casa il master possono fare " quante " copie vogliono direttamente dalla copia originale del master....... ovvero una copia del master safety.... Comunque penso che se continuiamo così siamo in OT e qualcuno giustamente si potrebbe " arrabbiare " Maurizio 1
ediate Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @Maurizio_Siena Maurizio, sono d'accordo con il tuo discorso; io dicevo i Beatles tanto per dire.... certo che se si trovasse in giro il vero master del "IV" dei Toto sarebbe un bel sentire... ma siamo OT, scusate.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora