Membro_0022 Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 8 minuti fa, paolosances ha scritto: Focal ? Se ti riferisci alla marca dei cavi, non ne ho idea. L'acquisto risale a parecchio tempo fa, non ho più le confezioni e non ricordo se c'era un marchio e/o quale fosse. Sono di colore arancio vivo, con connettori RCA robusti, dorati e quasi totalmente inguainati nella plastica morbida. Particolarità: in luogo delle classiche fascette rosse e bianche per individuare i due canali, questi hanno fascette gialle e nere. Lunghezza 2 e 3 metri, quelli più lunghi li ho divisi a metà e intestati con connettori XLR (dei Neutrik pagati 5 euro ciascuno) per collegare i bobine pro.
Moderatori paolosances Inviato 18 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 18 Dicembre 2021 @lufranz si Luca, penso siano i Focal su cui si è a lungo discusso in Fine Tuning.
Membro_0022 Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 4 minuti fa, Maurizio_Siena ha scritto: Come mai sarebbe stato meglio se tu non fossi intervenuto?? Ti ritieni al di sopra di noi poveri mortali?? Per non dover rispondere a domande come questa e relativa considerazione che la precede, ad esempio. C'è altro o possiamo chiudere qui ? Sono certo che il mod propenda per la seconda ipotesi.
Moderatori paolosances Inviato 18 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 18 Dicembre 2021 @lufranz Chiudiamo...
Maurizio_Siena Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 @lufranz La tua risposta si commenta da sola......... Chiudiamo Maurizio 1
gorillone Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 Beh, chiudiamo l’off topic …. non si può chiudere un thread sui registratori a bobina, penso 1
Membro_0022 Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 @paolosances grazie. Tornando ai cavi, mi è venuto un dubbio e sono andato in soffitta a controllare: ne ho ancora uno confezionato. E' in un blister di plastica trasparente con cartoncino blu, ed è marcato - non mettetevi a ridere - G.B.C. Chissà chi lo ha prodotto realmente, comunque risale almeno a 7-8 anni fa.
Moderatori paolosances Inviato 18 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 18 Dicembre 2021 @gorillone infatti è l'off topic che va'evitato ( chiuso); in particolare modo quando crea dissapori.
Maurizio_Siena Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 Tornando ai cavi......... Io ho tre coppie dei cavi gbc quelli in confezione trasparente con l'etichetta gialla.... A mio avviso non sono niente di che...... sempre a mio avviso se si vuole un buon cavo rca basta prendere il mogami o il reference entrambi cavi microfonici dal costo di circa 3/4 euro al metro lineare e dei connettori rca.... Nel mio caso ho preso i neutrik rca ( quelli con il polo freddo retrattile )....il tutto al costo di 25 euro.....ed il problema cavi è risolto..... Gli stessi cavi microfonici che sono usati negli studi di registrazione per cablare tutto il loro impianto. Maurizio
Moderatori paolosances Inviato 19 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 19 Dicembre 2021 @Maurizio_Siena Ok,ho dei cavi specifici per studio di registrazione e non costano tanto,il risultato del cambio cavo è avvertibile. Però di cavi se ne può parlare in FT...rischio di dovermi autosanzionare!😂
Maurizio_Siena Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @paolosances Ok....perfetto..... io sono andato dietro l'intervento di altri... che appunto parlavano di cavi.........😁😁 Maurizio 1
dipparpol Inviato 19 Dicembre 2021 Autore Inviato 19 Dicembre 2021 21 ore fa, lufranz ha scritto: L'influenza dei cavi di segnale - se la qualità di cavo e connettori è appena decente - è nulla o quasi ricordo che su questo argomento molti ci hanno litigato fino a quasi insultarsi!! è stato ampiamente dibattuto! aggiungerei: ma negli anni '60 e '70, quando non si sentiva il bisogno di cavi di segnale audiofili (tanti componenti li avevano direttamente saldati sul retro) ascoltavano quindi tutti male?? 😛
ediate Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @dipparpol Non voglio entrare nella diatriba dei cavi (per carità!....) ma se si osserva il mondo professionale si vedono cose che noi umani... cavi buonicchi che devono essere soprattutto non microfonici (nel senso di sensibilità alla propagazione dei rumori, sensibilità allo schiacciamento, ecc), buttati senza alcun ritegno quà e là, che si infilano a decine in mixer di dimensioni mostruose... se costoro non dedicano la minima attenzione alla qualità dei cavi se non quella strettamente necessaria (e ciò che producono è, a meno di compressioni insensate, di notevolissima qualità) figurati che influenza possono avere in un settore che è "mediato" dal nastro analogico che è quanto di più non lineare possa esistere... Negli anni '70 io non sentivo affatto male pur collegando i diffusori (nel 76 avevo già le KEF 104) con i cavi grigi in dotazione (aaaarrrrrghhhhh direbbe qualcuno) all'amplificatore... poi è venuta la moda dei cantinari, poi dell'hi-end, con tutte le fisime che ne sono seguite, spesso più frutto dell'immaginazione che altro - e anche per autogiustificare a sè stessi cifre folli spese senza alcun risultato tangibile o memorabile - che hanno stravolto il concetto di suono (secondo me, assolutamente in negativo). Ma così va il mondo... 😉 1
dipparpol Inviato 19 Dicembre 2021 Autore Inviato 19 Dicembre 2021 @ediate io ho lavorato in una web tv universitaria. avevamo apparecchiature audio/video MILIONARIE in sala regia (DAT, DVCAM, BETACAM SP, UMATIC, SUPER VHS ecc ecc.) e se ti ti dico i cavi che usavamo/usavano ti metteresti le mani nei capelli. La maggior parte erano di recupero e tanti addirittura strappati e risistemati con nastro adesivo... con la gente che ci inciampava mentre camminava e se li tirava via... 😂
Fabfab Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 Il 17/12/2021 at 18:25, lufranz ha scritto: Tascam ATR60/2 che ho avuto la fortuna di ascoltare 🤩 , anche se per pochi minuti (ero di passaggio da Milano direzione Salerno), proprio a casa di @lufranz che, nell'occasione, mi ha anche confidato come l'aveva "comprato" (da annovare a pieno titolo, se ben ricordo, nel 3d "Colpi di fortuna... da raccontare!" 😁) gli avevo portato il mio modesto Akai GX 230D da revisionare ma, dopo quell'ascolto, ero fortemente tentato a lasciarglielo lì 😅 p.s. chi scrive in chat, forum, ecc. dovrebbe partire dal presupposto che, per la stessa natura del mezzo di comunicazione, i fraintendimenti sono sempre dietro l'angolo. Quindi, siamo una famiglia, cerchiamo di lasciare le beghe, in special modo quelle stupide, fuori da qui!
Membro_0022 Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 43 minuti fa, Fabfab ha scritto: da annovare a pieno titolo, se ben ricordo, nel 3d "Colpi di fortuna... da raccontare!" Ce lo avevo messo, andò perduto insieme a tutto il resto con l'incendio del server. Come botta di cu-cu in effetti non fu male 😁
alex70biker Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @AL78 volevo chiedere scusa se sono stato frainteso non era mia intenzione denigrare nessuno. Per quanto riguarda il termine da te usato "ignorantoni" Io non mi sono permesso di offendere nessuno e me ne guardo bene. Ultimo punto la questione del pagare o meno, se rileggi tutti i miei post io ho sempre ringraziato tutti per la disponibilità, se avessi pagato non l'avrei fatto. Saluti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora