Vai al contenuto
Melius Club

Registratori a bobine: thread dedicato!


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
paolosances
Inviato

Scala evolutiva REVOX

Revox A 77

Revox B 77

Revox PR 99

Ciascun modello ,costituisce evoluzione del precedente  .

I tre modelli datano dai primi anni 70 fino alla cessata produzione.

NB: di ciascun modello esistono diverse versioni, ben 52, per esempio, del B77

Inviato

@motta Per uso prettamente casalingo eviterei il PR99, mi indirizzerei verso un più versatile B77, meglio se a quattro tracce 9,5 e 19 cm/sec.

Inviato

Ciao, cosa ne pensi del Revox A77 per cominciare andrebbe bene. Grazie Tommaso

Inviato

Più che bene, secondo me, se trattasi di macchina in ordine.

Inviato

Confermo, l'A77 potrebbe andare piu che bene. Verifica, però, che sia tutto a posto, sono registratori con una cinquantina di anni sul groppone ... soprattutto verifica lo stato di usura delle testine, non economiche da trovare: non devono presentare "scalini" tra la parte su cui scorre il nastro rispetto al resto. 

  • Moderatori
paolosances
Inviato
4 ore fa, ediate ha scritto:

Confermo, l'A77 potrebbe andare piu che bene. Verifica, però, che sia tutto a posto

"No,compagni, amici,io disapprovo il passo.Manca l'analisi,e io non ho l'elmetto "

L'analisi non è mancata,  invero; ma temo che il "non aver l'elmetto" possa tradursi nella difficoltà di trovare ricambi, per esaurimento scorte e anche disponibilità di A77 da cannibalizzare.

Minori rischi con il B 77.

 

Inviato

.....anch'io propendo per il B77.... lascerei perdere il PR 99 nelle varie  versione  soprattutto l'MKIII già concepito  prettamente per uso professionale.

Inviato

Forse andrà bene per quei pochi fortunati che ascoltano i nastri master copy o production copy. Per un semplice appassionato  basta il B77, solo che trovarne uno a 500 Euro oggi è difficile.

Inviato

@paolosances

8 ore fa, paolosances ha scritto:

L'analisi non è mancata,  invero; ma temo che il "non aver l'elmetto" possa tradursi nella difficoltà di trovare ricambi, per esaurimento scorte e anche disponibilità di A77 da cannibalizzare.

Minori rischi con il B 77.

Verissimo; però l'investimento iniziale potrebbe facilmente superare il doppio della cifra ipotizzata per l'acquisto dell'A77 di pari caratteristiche. Non è raro trovare A77 quasi intonsi, così come è facilissimo trovare A77 devastati; purtroppo, ciò vale anche per i B77. La fama di Revox ha scatenato la caccia all'acquisto anche da parte di chi non sa nemmeno cosa sia un registratore a bobine: la controprova sta nel cercare (e trovare) una coppia di testine "nuove" a prezzi decenti per un B77. Il problema dei ricambi è comune a tutte le marche, forse solo gli Akai, almeno quelli dotati di testine GX, sono in parte al sicuro dalla precoce usura delle stesse. Tutte le altre marche sono a rischio, a meno di non aver la possibilità di visionare (e toccare delicatamente con un dito) le testine dei registratori per evidenziare i famigerati "scalini" e scegliere gli esemplari con le testine meno usurate. Un altro rischio "noto" dei Revox è l'usura del capstan (e il relativo motore): se il capstan si presenta "liscio" è difficilissimo trovare a prezzi onesti un motore/capstan che presenti il giusto "grip" per trascinare correttamente il nastro. Insomma, quando si compra un registratore a bobine (la cui dismissione ufficiale, per i vari modelli, è nell'intorno degli anni '90: l'ultimo registratore prodotto, il TEAC X-2000, fu dismesso nel 1994) si sta comprando qualcosa, soggetta ad usura, che ha almeno 35 anni...

  • Melius 1
dipparpol
Inviato

sì, indubbiamente le testine sono la parte più a rischio di ogni registratore a bobine, direi al secondo posto i motori ed infine da non sottovalutare gli integrati... iniziano a scarseggiare i nos ed ogni tanto saltano fuori le repliche cinesi, ma vatti a fidare...

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Buonasera a tutti, ho visto che il Revox A77 ha il telecomando; purtroppo, quello che ho comprato ne è sprovvisto. E' possibile installare un telecomando wireless? E se si, quale? Grazie.

Inviato

Per i Revox era disponibile ai tempi un telecomando a filo. Quelli senza filo li hanno fatti dopo. In Rete ce ne sono.

  • Moderatori
paolosances
Inviato
19 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Quelli senza filo li hanno fatti dopo. In Rete ce ne sono.

Ho cercato in rete delle cappe copripolvere per il B 77,la richiesta è di 200 euro per la cappa completa e 99 euro per il solo pezzo posteriore.

Decisamente,anche il costo degli accessori è aumentato proporzionalmente allo stesso registratore.

Inviato

@paolosances Adesso è così. Meglio limitarsi all'essenziale. Del resto i nuovi Revox costano una cifra esorbitante.

Inviato

Buonasera, mi date notizie dell'Otari MX50 e del Digitec F500? Qual è più performante? Grazie.

Inviato
15 ore fa, motta ha scritto:

Buonasera, mi date notizie dell'Otari MX50 e del Digitec F500? Qual è più performante? Grazie.

Due macchine PRO, fatte bene e che suonano altrettanto.

Ho avuto l'MX50 e conosco bene l'F500.

Per più motivi la mia scelta è per l'Otari. Sta anche in verticale, ha i meter ecc ecc, e come suono siamo molto vicini.

Ovviamente se sono perfettamente allineati ed in buone condizioni

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...