Sarino85 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Buonasera. Nn so se è doveroso ripresentarmi ma lo faccio brevementei chiamo Giuseppe, ho 36 anni e sono un modesto appassionato, in special modo di apparecchiature vintage, grundig nella fattispecie. Attualmente sono possessore di un Pioneer pl71 che vorrei vedere x passare ad altro, ma nn so esattamente cosa, diciamo con un budget di circa 400/500 euro , di pari superiore livello sonico non che bello quanto il suddetto.... possibilmente con il plinto in legno Qualcuno potrebbe indirizzarmi? Grazie a chiunque voglia intervenire. Buona musica
ediate Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Con plinto in legno, belli, a prezzo umano, ci vedo i JVC (es. QL-Y3F, QL-Y33F) e i Denon DP57L, 62L e seguenti, dovrebbero trovarsi più o meno a quel prezzo. Però vorrei chiederti cosa non ti piace nel peraltro bellissimo PL71... io sono uno di quelli che crede (per esperienza diretta) abbastanza poco al "suono" intrinseco, e alle conseguenti differenze, fra gira di medio/buon livello, a meno che non sia una ciofeca plasticosa; dò molto, ma molto più valore, alla testina che lo equipaggia.
fauntleroy Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Per 4-500 euro e con le caratteristiche che cerchi, tieni il Pioneer. Ha un ottimo motore, una buona base e un ottimo braccio, con VTA regolabile. Con quella cifra a disposizione non faresti alcun salto di qualità. Come ti è stato detto, piuttosto investi in una buona testina adatta a quel braccio 1
bear_1 Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 ..... concordo una bella testina ...il PL71 ha un signor braccio.
Sarino85 Inviato 22 Marzo 2021 Autore Inviato 22 Marzo 2021 Buongiorno e grazie. 4: opinioni su 4 verso un unica direzione direi che è un plebiscito. Rispondo ad editate affermando che mi piacerebbe vederlo esteticamente in condizioni migliori, restaurandolo personalmente ma nn riesco a trovare il coraggio di smontarlo avendo timore di nn saper poi tornare indietro e riassemblarlo...! È poi una mia fissa l'idea di cambiare con qualcoda di più attraente. Avevo adocchiato, per intenderci: Garrard zero 100 SB Akai ap 206 c Dual 505 Gold edition Un rotel acos lustre. Riguardo la puntina , sui 100/150 euro cosa mi consigliereste. Possiede attualmente una minimamente sufficiente audiotecnica at 95
argonath07 Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 1 ora fa, Sarino85 ha scritto: È poi una mia fissa l'idea di cambiare con qualcoda di più attraente. 1 ora fa, Sarino85 ha scritto: Garrard zero 100 SB Akai ap 206 c Dual 505 Gold edition Un rotel acos lustre. Ok che la bellezza è negli occhi di chi guarda, ma per affermare che questi sono più attraenti del tuo dovrei essere cieco! Scusa se te lo dico, ma secondo me faresti un downgrade...poi, de gustibus Il rotel non lo conosco però...
Pimpinotto Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 1 ora fa, Sarino85 ha scritto: Avevo adocchiato, per intenderci: Garrard zero 100 SB Akai ap 206 c Dual 505 Gold edition Un rotel acos lustre. Concordo anche io che, con i modelli indicati, fai "un downgrade", invece di un miglioramento. Poi, se te li hanno proposti a prezzi nell'intorno del range di soldi (400-500€), che hai stanziato, sono anche estremamente cari.
Bazza Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 1 ora fa, Sarino85 ha scritto: Akai ap 206 c E cambieresti il pl 71 con questo ? Ce l'ho, andava anche bene ma il tuo e decisamente meglio.
fauntleroy Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 Mi accodo al coro di stupore. I giradischi indicati sono dei decisi downgrade rispetto al PL-71, che è un giradischi di tutto rispetto. Per capirci, per fare un effettivo upgrade dovresti stanziare un bel po' più di soldi. Oltre al fatto che a 4-500 euro quei giradischi sono un furto. Smontare il PL-71 è abbastanza semplce, ma se non te la senti lascia perdere. Come testina, sempre per farti capire cosa hai tra le mani, secondo me 100-150 euro sono anche pochi per rendere giustizia a quel braccio. Salendo di livello, una MC poco cedevole; le opzioni sono tante.
bear_1 Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 ..confermo .. i giradischi menzionati non sono all'altezza del PL71 ,che ripeto è un signor giradischi con un gran braccio che si presta all'uso di testine pregevoli; è costruito molto bene. Se devo fare una lamentela è che non ha i supporti regolabili per metterlo in bolla, se ce ne fosse bisogno. Nel tempo con cambi vari ne ho avuti 3 uno me lo sono tenuto e funziona benissimo. Poi la voglia di cambiare si sa, è una brutta scimmia.
78 giri Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 @Sarino85 acos Lustre è la marca del braccio, tra l'altro per niente disprezzabile. Concordo con chi mi ha preceduto, tieni il pl71 e considera di spendere almeno il doppio per la testina se vuoi fare davvero un passo avanti, anzi due😉 Buoni ascolti
ediate Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 @Sarino85 tieniti il tuo PL71, che è una gran macchina. Poi, se mi citi quei quattro che hai individuato... ad ancora maggior ragione tieniti il PL71, e mettici su una testina degna di cotanto giradischi.
Sarino85 Inviato 22 Marzo 2021 Autore Inviato 22 Marzo 2021 Vi ringrazio. Questi commenti hanno in mr consolidato diverse cose... Di tenermi questo giradischi cambiandogli testina. Di essere fortunato a possederlo Di essere impreparato su argomento giradischi e di nn valutare un giradischi pretendente dal prezzo. Mi stupisco anche io in effetti. Forse perché è stato stato il primo giradischi e nn ho parametri di riferimento diversi ( peggiori) per poterlo davvero apprezzare e vederlo come un approdo sicuro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora