Vai al contenuto
Melius Club

Spectral Sdr 4000 e altre sorgenti "solo cd"


Messaggi raccomandati

Inviato

dello mbl c 31 corona che ne dite ?

Inviato

Purtroppo (o per fortuna) non c'è nulla di meglio di spectral per le sorgenti CD.

Ma proprio nulla, ho avuto la possibilità di confrontare i lettori Spectral con tanti altri, ma siamo su galassie diverse...

  • Thanks 2
Inviato
Il 31/8/2021 at 14:54, Maurjmusic ha scritto:

mantenere l’integrità’  timbrica di ogni registrazione  

Ciao, sono certo che lo Spectral sia un'ottima macchina e possa dare enormi soddisfazioni, qualche dubbio ce l'ho su questa tua affermazione : chi può veramente, con certezza assoluta, dire che ciò che sta ascoltando è timbricamente identico alla registrazione, dov'è la controprova?

Non voglio mettere in dubbio la tua buona fede, solo quella audiofila😁

Inviato
3 ore fa, 78 giri ha scritto:

chi può veramente, con certezza assoluta, dire che ciò che sta ascoltando è timbricamente identico alla registrazione, dov'è la controprova?

Non voglio mettere in dubbio la tua buona fede, solo quella audiofila😁

 

Di sicuro non lo posso affermare  io!

Il mio intervento sottolineava che  (per la mia esperienza ) i Cd Player Red Book citati (Norma Cdp1 Br a parte)  presentavano  un sound  solo apparentemente molto analogico ma ascoltando diverse  registrazioni molto diverse una dall’altra (come timbrica  ecc.ecc. ) risultavano  poco neutri  in quanto  “imprimevano” chi piu’ chi meno la medesima impronta sonora un po’ ... mielosa’) 

 

Inviato

Ciao, io uso un electrocompaniet emc1, forse per te un po' mieloso, ma è quello che nella mia attuale configurazione risulta il più musicale/piacevole. Certo lo Spectral è di un altro livello, se ne avrò l'occasione lo ascolterò con attenzione. 

Buoni ascolti 

Inviato

@Maurjmusic Come sai provengo da un ottimo Norma DS1 ma ci son sorgenti solo CD che mi hanno conquistato, tutte con un loro preciso carattere…

Ricco e dettagliato le Spectral

Dinamico e veloce il NAIM 

Luminoso e trasparente il Nagra

…e nessuna delle tre mielosa. Anzi 🤟🏼


 

  • Melius 1
Inviato

Dell'SDR2000 invece che mi dite?È l'unico che potrei utilizzare senza usare i cd fisici...

Approfondendo la storia dei prodotti digitali della casa ho scoperto pure l' SDR1000 che per me era un concept fantastico... cd e pre nella stessa macchina... 

 

Inviato

Qualcuno ha avuto modo di confrontare l' SDR4000 con il Chord DAVE?

Inviato

Personalmente non mi piace il concetto di sorgente e pre insieme.. ma c’è anche la versione solo CD. In ogni caso il 1000 e un pochino datato e nonostante si difenda benissimo se confrontato con altre sorgenti top lascia un po’ il passo, secondo me. 
il 2000 è fantastico ti consiglio di leggere il topic dei dac del psssato dove se ne parla. 

Inviato
2 ore fa, Hdemico ha scritto:

Qualcuno ha avuto modo di confrontare l' SDR4000 con il Chord DAVE?

Inconfrontabili.

Come resa e purtroppo anche come prezzo

Inviato

Quindi sdr4000 molto meglio del Dave?????

Inviato

@Hdemico come dicevo poc’anzi.. le macchine precedenti al 4000, non sono confrontabili rispetto a questo. Molto bella la 1000, ma come suono così così, idem la 2000/3000.

Inviato

Qui io e l’amico @alexis non siamo d’accordissimo. La differenza tra la 1000 e la coppia 2000/3000 è evidente e sostanziale a favore di quest’ultima, come è giusto aspettarsi. Mentre confrontandla con la 4000, seppur migliori ancora e porti l’asticella della qualità sonora a livelli olimpici, la differenza sonica non è così marcata ed evidente. Sintomo di prodotti molto ben concepiti e riuscìto negli anni

Inviato

A me interessa molto il discorso sdr2000 perché l' sdr4000 non funziona da dac e io i cd li ho venduti tutti(molti pure regalati) per ragioni di spazio/praticità...

Inviato

@Turandot beh come sai in quegli spazi praticamente ci vivevo, e ascoltavo sempre tutto l’ascoltabile. il digit spectral ( anche confrontato con il top degli altri marchi) non mi era mai troppo piaciuto, fino alla nascita del 4000.. nelle varie serie. Un salto qualitativo nettissimo, a mio parere, come se avessero finalmente disvelato l’arcano segreto.

il mio riferimento era sempre l’analogico di punta of course, che in quegli spazi non manca mai, come ben sai.

ma i vari 4000, e in misura crescente nelle ultime versioni.. fino a SV .. tendevano finalmente a chiudere il gap tra digit e LP.. tanto a confermare il motto che più sale il digitale più diventa analogico…  immagine, risoluzione, densità del tessuto, timbrica.. mentre non riuscivano mai a conquistarmi del tutto i vari esercizi ginnici e di destrezza espressi dai più spericolati iper- dac in commercio, che tendono (quasi tutti) a virare verso un iperrealismo del tutto astratto, lontano dai miei riferimenti del suono naturale e reale.

tant’é che se dovessi aver bisogno di un cd player definitivo, saprei cosa cercare… 🙂

😊

Inviato

@alexis Ben so, ma ad ognuno il suo.

Forse non valuto la differenza tra l'uno e l'altro così eclatante. 

Comunque, a seconda dall'incisione of course, prediligo l'SDR anche al girapadelle di punta... (considerando i pre phono, a seconda del gusto, viva o boulder)... e parliamone del costo. Al confronto lo spectral è pure economico.

Per cui  campioncino anche di q/p.

Inviato

Come sempre è questione di gusti, un caro amico che non legge i forum, dopo aver avuto in prova un 4000SL ha scelto invece un AR CD Reference 8.

Inviato
25 minuti fa, ninomau ha scritto:

ha scelto invece un AR CD Reference 8

Guarda caso sempre un lettore “solo” CD

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...