Vai al contenuto
Melius Club

Telefonia e fibra


Fabio Cottatellucci

Messaggi raccomandati

Fabio Cottatellucci
Inviato

Salve ragazzi,

 

ho un problema e forse mi potete aiutare.

Ho Alice ADSL e vorrei passare alla fibra.

Quindi, potrei avere un solo telefono VoIP vicino alla prima presa in entrata, dove sta il router ADSL e dove starebbe dopo quello fibra.

Purtroppo la prima presa è molto lontana dalla cucina quindi un cordless non riesce ad agganciare la propria base; e avendo una suocera anziana non posso permettermi di perdere eventuali chiamate sul fisso.

La domanda è: esiste un sistema (ad esempio sfruttando la linea telefonica a doppino) per fare arrivare in cucina almeno un ripetitore di squillo?

Grazie a chi mi risponderà  

PS non posso cablare la Ethernet per avere telefoni VoIP ovunque. Ho già corrugati, scatole e frutti dedicati ma in tempi di Covid non voglio tecnici in casa.

Inviato

Perché non utilizzare un telefono analogico visto che il doppino ti arriva in zona comoda?

Fabio Cottatellucci
Inviato

Magari, ma può continuare ad esistere la telefonia analogica, con segnale in entrata fibra?

Inviato
44 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

telefono VoIP

Perché?

non hai un normale ingresso/uscita analogica sul modem fibra?

quella dovresti poterla portare a spasso per la casa come e dove vuoi.

 

Inviato
2 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Magari, ma può continuare ad esistere la telefonia analogica, con segnale in entrata fibra?

Certo, parlo per me che utilizzo un router TIM HUB che ha ben 2 RJ11 dedicati alla telefonia analogica.

Fabio Cottatellucci
Inviato

Ecco io di telefonia non capisco un tubo.
Quindi si potrebbe avere una configurazione con 
fibra in entrata (senza più telefonia analogica) => Modem/Router fibra => ethernet e doppino analogico separatamente in uscita? 

 

Fabio Cottatellucci
Inviato
2 minuti fa, gug74 ha scritto:

parlo per me che utilizzo un router TIM HUB che ha ben 2 RJ11 dedicati alla telefonia analogica

Ma hai anche una linea speciale, oppure è solo il router a fare la differenza?
E quindi, TIM ti manda la vecchia linea fissa in digitale e il router la scorpora e decodifica in analogico?

  

Fabio Cottatellucci
Inviato

@nullo Perfetto.
Quello che vedo è un decoder fibra standard?

Inviato
1 minuto fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Ma hai anche una linea speciale, oppure è solo il router a fare la differenza?
E quindi, TIM ti manda la vecchia linea fissa in digitale e il router la scorpora e decodifica in analogico?

Nessuna linea speciale, fa tutto il router.

Inviato
Adesso, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Quello che vedo è un decoder fibra standard?

Hanno in genere due uscite analogiche, in qualche caso una delle porte è da attivare.

  • Thanks 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
Adesso, nullo ha scritto:

in qualche caso una delle porte è da attivare.

...dalla pagina configurazione modem, immagino.
A questo punto, devo chiedere alla TIM che apparecchio mi installerebbe, e leggermi il manuale online.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Fabio Cottatelluccise prebdi il modem tim, l'assistenza te lo può configurre anche da remoro, pur se l'operazione è semplicissima. basta entrare nel modem via web e cercare tra le varie opzioni, senza neppure leggere il manuale

io ho il modem fibra telecom che ha 2 uscite analogiche, siccome ho sistemato l'impianto elettrico pochi anni fa, ho due prese telefoniche a muro, ad una ci collego il telefono dello studio, all'altra che ha derivazioni in salone e in camera daletto gli altri telefoni.

una sola avvertenza, spesso tim ti da in omaggio un secondo numero telefonico, imposta il modem in modo che per tutte le linee il numero attivo sia quello che ti serve (io il secondo numero non lo uso e nn me o ricordo neppure)

ho fatto la stessa operazione di configurazione a casa di una amica, contratto tim e modem fritz

Fabio Cottatellucci
Inviato

Grazie a tutti.
Adesso parlo col punto TIM dietro casa e vedo di fare il tutto.

Speriamo che la sostituzione del modem-router ADSL / fibra non presenti problemi.

Inviato

Ti portano la fibra fin dentro casa (FTTH) oppure la fibra si ferma al cabinet in strada e in casa arrivano con il rame della secondaria, il pratica il doppino già presente (FTTC) ?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...