soundview Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 Buongiorno a tutti. C'è una cosa che mi frulla in testa da parecchio: un amplificatore con l'energia dei Nad ma con una timbrica diversa, simil ampli giapponesi, naturalmente non affaticante. L'equilibrio tonale che preferisco vira sui medio-bassi in primo piano, corposo. Per essere maggiormente esaustivo non gradisco molto la tipologia di suono stile Yamaha, anche perché spesso ascolto a volume basso o medio basso. Ho avuto i Nad 3020 e 2150 (finale di potenza) che grosso modo avevano questo equilibrio timbrico ma il 3020 aveva una riproduzione degli strumenti ridotta in scala come dimensioni e un roll off che non mi è mai piaciuto. Il 2150 scimmiottava la timbrica del fratellino con un suono più luminoso sugli acuti (e mi stava bene) ma con riproduzione, per i miei gusti, grossolana degli strumenti (soprattutto la chitarra acustica che mi sta molto a cuore) e una penuria (sempre imho) dei bassi più profondi. Così decisi di vendere il 2150. Ma l'energia, l'eccitazione e il coinvolgimento emozionale erano splendidi. Per portare un esempio, l'attacco iniziale delle percussioni in Creuza de Ma non l'ho più sentito così, ogni volta che lo riascolto è una delusione (moscissimo), ma anche gli stessi bouzouki dell'inciso sono suonati con minore energia e passione. All'epoca si scriveva che i Nad erano gli unici a fornire questo tipo di prestazione a quel prezzo ma ora, anche a spingersi fino agli anni novanta, che cifra minima bisognerebbe spendere per trovare un finale o integrato, anche di soli 50 watt per un suono così energico, deciso e coinvolgente? Quali potrei adocchiare?
soundview Inviato 30 Agosto 2021 Autore Inviato 30 Agosto 2021 @ulmerino grazie per la risposta ma pare che i Rotel abbiano un suono "chiaro" mentre ai Proton ci avevo pensato (c'era anche un finale da 50 watt all'epoca) ma cercavo conferme non avendoli mai ascoltati sufficientemente. Ringrazio per l'eventuale consiglio di modelli Proton (ascoltai al volo il d540 e mi piacque però pare abbia problemi ai selettori) e, perché no, anche Rotel. Ovviamente altri marchi e modelli sono graditissimi.
Membro_0011 Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 @soundview I rotel sono mediamente più chiari dei nad, è vero, ma hanno anche molta spinta dinamica...i modelli più datati hanno una timbrica più morbida (ra870 prima serie come integrato e rb870/850 prima serie, non bx, come finali). Per quanto riguarda i Proton sono oggetti dal rapporto Q/P strepitoso, l'integrato 455 pro è eccezionale (ma anche il 455 "liscio", come pure i 452)...anche i finali coevi ricalcano la timbrica, trasparente ma corposa, e la dinamica davvero esuberante...
Membro_0023 Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 33 minuti fa, soundview ha scritto: non gradisco molto la tipologia di suono stile Yamaha Peccato, perché da qualche anno gli integrati Yamaha vanno proprio nella direzione che auspichi
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Agosto 2021 Amministratori Inviato 30 Agosto 2021 @soundview I Proton sono un clone dei nad, Proton fabbricava di primi nad e ne sincorporava alcune soluzioni atipo soft clipping. Potresti provare un sansui, hanno un basso che dovrebbe andare nella direzione che cerchi
Membro_0011 Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 @cactus_atomo Nad e Proton non sono uguali, il fatto che escano dalla stessa fabbrica non significa che uno è il clone dell'altro...componentistica e circuitazione diverse...Nad degli anni 80/90 e Proton di quel periodo hanno suoni differenti, di gran lunga più raffinati i Proton, ma anche più delicati...
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Agosto 2021 Amministratori Inviato 30 Agosto 2021 @ulmerino Dipende dal periodo, il 3020 ed il 520 sono quasi identici a parte una migliore alimentazione del primo. oltre al soft clipping anche il funzionamento impulsivo era praticamente lo stesso. poi nel tempo si dono diversificati. un proton che potrebbe andare nella direzione richiesta è l'am455 della proton, magagari nella versione pro con componentistica selezionata
Membro_0011 Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 @cactus_atomo e io che ho consigliato pochi post sopra???😁😁😁
soundview Inviato 30 Agosto 2021 Autore Inviato 30 Agosto 2021 @cactus_atomo @ulmerino del Proton 455 pro si era qualche volta parlato, in qualche thread andato in fumo, come di un ampli un po' privo di corpo; se mi smentite su questa teoria, sarebbe un serio candidato. Anche i vecchi modelli dei Rotel erano ben recensiti ma non li ho mai ascoltati, li prendo parecchio in considerazione. L'importante è che quelle percussioni e bouzouki di Creuza de Ma si sentano come si deve 😀😀 @Jonas Rainer suono inglese, ha peculiarità timbriche particolari?@Paperinik2021 in effetti già dagli inizi degli anni novanta gli Yamaha erano gli unici giapponesi consumer che mi avevano colpito per il contrasto dinamico, ma l'impostazione timbrica non mi convinceva, comunque se mi suggerisci qualche modello che ritieni opportuno potrei provarlo e se proprio non mi attizza rivenderlo.@maxqua questo mi ha sempre attratto pur non conoscendone il suono. Una volta investito su di esso c'è da preoccuparsi per qualche debolezza elettronica? Grazie... suggeritemi quello che vi sconfinfera...😀
Membro_0023 Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 @soundview dipende da quanto vuoi spendere. Il 3000 e il 2000 sono molto validi
captainsensible Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 @soundviewProverei un Harman Khardon.... CS 1
maxqua Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 @soundview che io sappia il 1200 non ha problemi particolari. Ma cedo la parola a chi l'ha avuto. Io l'ho solo ascoltato e mi piacerebbe prenderlo, ma purtroppo ormai veleggia oltre i 500 euro....
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Agosto 2021 Amministratori Inviato 30 Agosto 2021 @maxqua primo non si trova, e se si trova è fuori budget.
cri Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 Ho un finale nad 2100pe serie monitor: spinge e non è smussato o ambrato. Timbricamente non è molto diverso da un carver tfm 15 e un Sony 55 es. Non lo sento nemmeno grezzo
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Agosto 2021 Amministratori Inviato 30 Agosto 2021 @cri ottimi quei finali nad ma ci vuole un pre adeguato. Non i pre nad
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora