Vai al contenuto
Melius Club

Nad con timbrica "non Nad"


soundview

Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

ci vuole un pre adeguato.

Sono d'accordo. Quando sono passato dal pre nad 1155 al musical fidelity è cambiato tutto. Li ho citati perché ha menzionato un 2150. Forse in effetti bisognerebbe partire dal pre. Se consideriamo invece un integrato sempre in casa nad ho avuto un 3240pe e a livello di equilibrio timbrico siamo equilibrati e non smussati

Inviato

Io ho un Proton D1200. Come pre, uso un GAS Thaedra, l’accoppiata suona molto bene: classico pugno di ferro in un guanto di velluto. Ma da quando è arrivata l’accoppiata Sumo (Electra + The Nine) non ce n’è per nessuno… fra i miei, ovviamente. 

Inviato

Dunque: non so quale possa essere il budget ma amplificatori da tenere in considerazione sono a mio avviso il Denon pma 850 o il Sansui au 719/919 (non il 717 poiché è più rotondo e corposo quindi si allontana da quanto richiesto.

SALVO.

Inviato

non lo ho mai ascoltato ma mi hanno detto molto bene anche degli Harman kardon pm 645 et simili...pugno di ferro in guanto di veluto

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@cri Io non posso che parlare bene del mio hk pm650vxi, suona bene, discreta potenza e capacità di pilotaggio, due phono mm ed mc, controlli di tono, loudness balace ecc. e si trova a prezzi più ragionevoli dei nad

Inviato

@cactus_atomo lo ha un mio amico e ci pilotava le tablette.....ora le SF Concertino  e ne parla molto bene....ha anche un Exposure super XV e messi a confronto il Pm 645 è un pelo meno raffinato ma dice che spinge molto di più...e costa una frazione!

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@cri quella serie hk ènel'usato ha un elevato rapporto q/p. rispetto agli ampli british non è minimalista ed ha le dotazioni e la flessibilità di un jap. non ha la raffinatezza dell'exposure serie numeri romani, ma pilota quai tutto. exposure è prodotto per audiofili navigati, difficilmente viene svenduto, choi lo ha ne conosce la quotazione, gli hk è più facile trovarli da utenti generici che poco o nulla sanno di hifi, il mio l'ho pagato 120 euro meno di due anni fa, con ritiro a mano, perfetto. a voler essere pignoli, con i gusti di oggi, gl manca solo il telecomando

Inviato
6 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

120 euro

certo che 120 euro....cosa ci si compra???

tra l'altro anche la sezione phnono mi sembra di livello più che buono

per quello che srve a me il telecomando guarda....lo ho adesso che ho preso il lettore cd😂

comunque potrebbe essere un'ottima alternativa ai nad

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@cri l'ho preso per il secondo impianto, in attesa di far sistemare il pre del phase linear. neppure a me serve il telecomando, ma magari per qualcuno è fondamentale. gli ingressi phono sono due e di buona qualità, entrambi possono essere settati sia in mm che in mc (e non è cosa da poco)

Inviato
1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto:

mm che in mc

carico e capacità? addirittura?

Inviato

penso che un oggetto del genere andrebbe acquistato 'a priori'!

Inviato

@cri puoi considerare anche i (notevolmente) più potenti 655vxi e 665vxi. Ottimi ampli, versatili come dice Enrico, spingono come forsennati, suono trasparente e sincero come in tutti gli H/K. Della serie più nuova, il 680 o 690. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@cri non esageriamo, solo il tastino mm/mc, però ha il tape, il selettore speaker a, speker b, speaker a+b, speaker off, l'uscita cuffia, il loudness il muting

Inviato
2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

non esageriamo

mi sono lasciato prendere dall'entusiasmo! comunque come hai detto sono molto versatili e la cosa non guasta mai

Jonas Rainer
Inviato

@soundview Da possessore di 3020b, 3020e, 3240pe, Cyrus One, Two e Three, posso dire che

- Il 3020 in generale è un amplificatore con una buona dinamica, ma dal suono "ruffinano". Tende a far suonare bene tutto.

- I Cyrus One Two gli reputo superiori al 3020, sono più dettagliati e con una buona dinamica, oltre ad avere un ottimo stadio phono. Difficile trovare di meglio nella loro fascia di prezzo.

- 3240pe, Dinamica da vendere, tira certe "sberle" in basso, ma non è raffinato come un Cyrus.

 

Secondo me, il Cyrus è la scelta giusta per un budget tra i 200-300 euro.

 

Inviato

Ringrazio tutti per i suggerimenti e cerco di aggiungere maggiori dettagli alle mie richieste. Ho avuto l'Harman kardon 6100 di cui si diceva un gran bene..bell'amplificatore timbrica per me un po' asciutta ma correntoso anche se  30 watt sono proprio pochi ma l'energia, l'eccitazione coinvolgente, la "botta" come dice @Jonas Rainer non c'era. Ho poi acquistato un Onkyo a 830 (40 watt), in negozio mi ha impressionato per l'autorevolezza con cui pilotava i diffusori, equilibrato, gran tenuta ai transienti, suono abbastanza vigoroso, considerata la potenza non stratosferica,  ma anche qui niente gran "botta" e quindi delusione. Mi sono quindi fatto una convinzione (ovviamente da non esperto di elettronica), non basta la "correntosita", comunque necessaria, ma c'è qualcosa in più nel progetto per es. del 2150. L'unico che gli si avvicina tra quelli posseduti è il 3020 guarda caso anche lui Nad. Ecco nella mia limitata conoscenza di ascolto di elettroniche (adesso i negozi te li scordi e per di più io vivo a Taranto) chiedo proprio questo, un ampli dall'andamento musicale coinvolgente "eccitante" , che al momento giusto assesti la "botta" giusta e dia il senso deciso del contrasto dinamico, magari con un suono pieno e bassi bene evidenti . Se è necessario un budget maggiore accetto volentieri consigli che potrebbero rivelarsi preziosi per un acquisto dilazionato nel tempo, certo non un Krell Ksa 50! 😄
Buona giornata a tutti.

Inviato

non è che la sensazione di 'botta e corpo' la avevi anche perchè magari il appunto il tuo finale era un poco come si dice 'smussato' sulle alte? Mah io mi sento di dire che i 3 finali da me menzionati (e avuti in casa per un bel pò di tempo) ma non solo, anche un creek 4140 spingevano parecchio....poi si, il nad era quello che mi sembrava, nel mio impianto e per le mie orecchie il migliore tra quelli nominati. Ma perchè allora non torni in casa nad? Un bel 2100 come quello che ho attualmente o, ancora meglio , un 2200 e sei a posto....

ti assicuro che con un buon pre non si hanno scompensi timbrici

cri

Inviato
2 ore fa, soundview ha scritto:

non basta la "correntosita", comunque necessaria, ma c'è qualcosa in più nel progetto

può essere...del resto 'corrente e potenza' non fanno obbligatoriamente rima con dinamica e velocità dei transienti i quali sono molto determinanti sulla resa

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...