Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Settembre 2021 Moderatori Inviato 5 Settembre 2021 3 ore fa, alexis ha scritto: quello lo davo per scontato Te senza dubbio che lo sai benissimo ma non tutti potrebbero saperlo quindi meglio includere per completezza anche questi elementi importantissimi per chi legge.
flamenko Inviato 5 Settembre 2021 Inviato 5 Settembre 2021 @alexis studio 33, via della paglia, solo su app😉
alexis Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 Beh in queste, più dettagliate foto, non si può certo negare un certo coraggio al costruttore. E il braccio, a dispetto delle sue apparenze in stile meccano, è in verità opera degna di nota, essendo uscita dalle manine e dall’ ingegno di Frank Schröder.. 🙂 giustamente famoso per il suono dei suoi bracci di legno, qui ha studiato qualcosa di nuovo.. soprattutto dal punto di vista della rigidità strutturale, cui fa contrappunto l’assenza del classico contrappeso posteriore… interessante. A me tutto sommato… nella sua crudezza formale, che sembra irridere ai soliti dettami stilistici.. non dispiace affatto, nella sua veste techno-hard-boiled.. che sembra promettere molto a livello prestazionale.
Suonatore Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 10 minuti fa, alexis ha scritto: l’assenza del classico contrappeso posteriore Il contrappeso posteriore c'è, a sbalzo e visivamente non parallelo al piano orizzontale (sembra non abbiano serrato bene le viti di fissaggio...). Ecco, da quello che si vede in foto, la fusione nuda e cruda del braccio con relative bave della chiusura dello stampo..... non si possono guardare.
aldina Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 Ok, l'ottimo Frank si è ricordato di avere studiato in gioventù il Bauhaus e vari movimenti modernisti ma quel che non comprendo è quell'unità separata con una specie di tubo a vuoto... che ci fa lì? Un'alimentazione separata? 🤔
Capa Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 Il 1/9/2021 at 14:08, max56 ha scritto: acqua passata .... ora basta : un vecchio Thorens , un vecchio ampli , una coppia di vecchie casse....non serve altro . scimmia passata ....ah : cavi a caso 😀 Se stai ancora qui, anche tu, non sei guarito ...
max56 Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 1 ora fa, Capa ha scritto: Se stai ancora qui, anche tu, non sei guarito ... vero ! non si guarisce mai del tutto , è come per la fotografia o le moto , ora do un peso molto e molto diverso che anni fa , non scrivo ( anche se sono ancora iscritto ) quasi più su nessun forum di fotografia e men che meno di moto fuoristrada, le reflex ( naturalmente tutte e tre FF ) le ho ancora ed anche i relativi obiettivi ...ma non sono più , come potevano esserlo qualche anno fa ...."sorpassate" ....adesso vanno benissimo anche se non sono "fresche di stagione".....e nei forum lascio scrivere , senza più rispondere o discutere con chi è convinto che ci vuole la determinata reflex per fare le foto belle o il tot obiettivo , lascio parlare e basta , contenti e convinti loro : contenti tutti . idem per la moto , ormai ha qualche anno , ma fa le stesse cosa di un modello 2021 .... idem lo stereo , anni fa era l'hifi , ora ha un'altra importanza ed un'altro peso.... non si guarisce mai del tutto perchè son ancora qua , si è vero , ma fino un paio d'anni fa avrei fatto carte false per cavi o upgrade di qualche componente , ora non mi interessa più , sarà anche che adesso ascolto molto ma molto meno ( non credo di esagerare ma sarà quasi un mese se non più che lo stereo o hifi è tutto spento.... ) e inoltre in tanti anni ( restando nell'umano e non nei componenti da extraterrestri ) non ho mai sentito differenze da "cappottarsi" ....
Capa Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 @max56 ... però rispondi molto bene alla terapia!
max56 Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 1 ora fa, Capa ha scritto: però rispondi molto bene alla terapia! scusa , sarò vecchio 😀ma non l'ho capita. o non capisco cosa vuoi dire.
Capa Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 @max56 Era una battuta con cui intendevo dire che anche se sei ancora "malato" stai reagendo bene (ovviamente non c'è nessuna terapia, almeno che si sappia - che so: passeggiate in montagna, gnocca, biciletta, pesca all'amo senza esca, ecc.) ma serviva per farla. Che, tuttavia, se non viene capita, una gran battuta non era ...
max56 Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 @Capa😀 comunque si , credo di reagire bene, perchè , non è che non ascolto più musica anche se l'hfi o stereo non è acceso da più di un mese....ascolto e mi accontento di youtube sul computer o del telefonino con qualche video o simili..... ps mi accontento per modo di dire , o dipende sempre da quale parte si guardi la cosa : potrebbe essere "normale" il mi accontento e l'anormale lo stereo ....mah i campanellini non mi interessano più😂
silvanik Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 @max56 A mio avviso, sebbene ogni forma di fruizione della musica sia apprezzabile nel contesto specifico e senza snobbismo o prese di posizione talebane, se ami veramente la musica è difficile non provare desiderio di ascoltarla al massimo possibile delle proprie possibilità. Io mi ritrovo svariati dispositivi anche portatili che uso molto frequentemente con soddisfazione, ma le sensazioni di quando mi siedo nella mia poltrona ad ascoltare musica dall'impianto sono ben altra cosa.
Bohemien Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 Beh...simplicity riferito al Linn Sondek...ci vuole la faccia di bronzo di Ivor Tiefenbrun 2
max56 Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 6 ore fa, silvanik ha scritto: A mio avviso, sebbene ogni forma di fruizione della musica sia apprezzabile nel contesto specifico e senza snobbismo o prese di posizione talebane, se ami veramente la musica è difficile non provare desiderio di ascoltarla al massimo possibile delle proprie possibilità. Io mi ritrovo svariati dispositivi anche portatili che uso molto frequentemente con soddisfazione, ma le sensazioni di quando mi siedo nella mia poltrona ad ascoltare musica dall'impianto sono ben altra cosa. tutto vero , ma come ho già detto/scritto : molto provabilmente sarò io che ho perso la passione o quasi , nel senso che : l'hifi sarà un mese che no lo accendo e lo ascolto , ma che non mi siedo nela classica posizione hifi =in centro alle casse , sulla poltrona , fermo li immobile ad ascoltare i vari passaggi e le varie sfumature ecc ecc è più di qualche anno .....ho sempre la sensazione di perdere il mio tempo , invece le volte che lo accendo e sono completamente in posizione Non hifi che mi faccio le altre mie faccende, come scrivere su Melius ...anche..., mi sembra di non stare a perdere tempo . l'ho fatto per anni ed anni , poltrona , posizione centrale e su dischi a manetta ed ascoltare....adesso non c'è più tempo da perdere ,almeno in quel modo e per tanto tempo , IMHO
bear_1 Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 @max56 ".....ho sempre la sensazione di perdere il mio tempo"......mah sta succedendo ultimamente anche a me.🤫
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora