senek65 Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 Il 10/9/2021 at 14:46, gigi60 ha scritto: avessi 1 M euro lo spenderei anche tutto per hifi Quanti ne hai spesi finora?
Rimini Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 2 minuti fa, gigi60 ha scritto: Non saprei,ma tanti …ed hai fatto bene!!! 👍 😉
senek65 Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 7 minuti fa, gigi60 ha scritto: Non saprei,ma tanti E , visto che li avevi, hai fatto non bene, benissimo. Però io capisco anche chi preferisce ascoltare musica, perché credo sia questo il fine, in modo più rilassato e pure meno oneroso.
Membro_0008 Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 @senek65 Primo spesi tanti ma in un arco di tempo di 43 anni,sempre comprato benissimo e rivenduto altrettanto bene,secondo ho avuto ottimi impianti come Heresy E e Leak 12 plus,Sentry III con Shindo,tutte cose abbordabili e notevoli
iBan69 Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 Il 10/9/2021 at 14:46, gigi60 ha scritto: Io invece a 61 anni ho la stessa voglia di quando ne avevo 15 e se avessi 1 M euro lo spenderei anche tutto per hifi Finalmente qualcuno che parla senza ipocrisie. 1
senek65 Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 29 minuti fa, iBan69 ha scritto: Finalmente qualcuno che parla senza ipocrisie. Cioè, se uno dice che spederebbe milioni per l'hifi è sincero,e chi invece afferma che si accontenta di molto meno è un ipocrita? 1
iBan69 Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 @senek65 no, è un ipocrita un appassionato che potendo spendere un milione di euro, dice che ne spende mille, perché intanto è la stessa cosa.
senek65 Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 @iBan69 non è un ipocrita, forse è solo assennato. Anche perché tra un milione e mille c'è di mezzo il mare. Se qualcuno è convinto che, anche essendo il sultano del brunei, spendere 100 o 200 mila euro per un giradischi sia qualcosa di realmente utile all'ascolto e non una presa per i fondelli, amen. Come abbiamo sempre detto, ognuno spende i soldi suoi come gli pare. Da qui a parlare di buona o ottima riproduzione audio la distanza è enorme. È impensabile e , a mio modo di vedere, inaccettabile che una passione sfoci in una sorta di delirio per cui , in nome di non si sa ben cosa, io sono disposto a spendere cifre esorbitanti a fronte di prodotti discretamente 'banali '. Non è la prima volta che si vedono fito di impianti, anche da qualche decina di migliaia di euro, inseriti in ambienti a dir poco inadeguati. Ma se il messaggio continuo è che se non spendi una fortuna non puoi staccare il biglietto per il Nirvana audiofilo, andrà bene così.
Membro_0008 Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 Bisogna distinguere sempre da prodotti e prodotti Il giradischi SAT da 150 K senza braccio,e' sicuramente una presa per i fondelli e non e' sicuramente superiore,anzi,ad un Vyger Atlantis che puoi trovare a 15/10K. E la differenza tra il Techdas AF1P da 150K non e' abissale,come il prezzo,con AF3P da 38K Invece i miei finali CH Precision M1 mono,ad esempio,,molto costosi,ma mi stupiscono tutte le volte le volte che li ascolto e non ho trovato ampli dal costo simile od inferiori di poco o di tanto che si avvicinassero.
alexis Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 @gigi60 beh me li farai ascoltare una volta, li ho sempre solo ascoltati a Monaco dove mi sono sembrati nella media degli ampli a stato solido, A Mio avviso inferiori ad altri marchi a stato solido che invece mi piacciono, come gli FM e pochi altri
senek65 Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 @gigi60 non credo che riusciremo mai a comprenderci.
iBan69 Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 @senek65 era palese che la mia era una provocazione, fatta per argomentare un concetto. Ritengo che non necessita spendere 100k euro per ascoltare bene, ma neppure che con un Tamp e un dac da 100€, si faccia vera alta fedeltà. Io non mi posso permettere di spendere certe cifre, ma non per questo, quando ascolto un impianto di un certo livello, polemizzo sul prezzo. Lo ascolto, lo valuto per come suona, se poi è fuori dalla mia portata, pazienza … ringrazio colui che mi ha dato questa possibilità. Se invece non mi soddisfa, lo critico per il suono, non per il prezzo. Il prezzo lo critico se dovessi acquistarlo io, non gli altri.
senek65 Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 @iBan69 io continuo a non comprendere come possiate non prendere in considerazione il fattore prezzo. Se mi fanno pagare un caffè 200 euro non è che dico: buono però...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Settembre 2021 Moderatori Inviato 12 Settembre 2021 3 ore fa, gigi60 ha scritto: non ho trovato ampli dal costo simile od inferiori di poco o di tanto che si avvicinassero. Potrebbe essere che abbinandoli alla catena hai non solo creato una desiderata sinergia sonica ma inconsapevolmente altra sinergia si è manifestata pure negli interfacciamenti di impedenze tra un apparecchio e l' altro.
flamenko Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 @BEST-GROOVE best me pare na supercazzola….🤪
iBan69 Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 @senek65 perché il prezzo è in funzione di chi acquista, ovvero delle sue disponibilità. 1€ per chi ne dispone 1000€ equivale a 1000€ per chi ne dispone 1 milione. Non è che il fattore prezzo non sia importante... ma, se valutassimo l’hifi in base al prezzo, nessun impianto o componente giustificherebbe una spesa forse superiore ai 1000€. Questo perché tra un apparecchio che costa 1000€ è uno che ne costa 100k euro, non esiste il 100% in più di qualità. Quindi se ci basassimo sul prezzo, non esisterebbe l’hifi, perché ogni prodotto superiore ad una certo costo, sarebbe giudicato non meritevole del suo prezzo. I fattori che determinano se siamo disposti a spendere 100€ o 100k euro, sono soggettivi e non dovrebbero essere metro di giudizio universale sulla qualità sonora, che è cosa ben diversa dal denaro. Ritengo che una valutazione in base al prezzo, ha senso solo a parità di fascia di prodotto, entro un certo range di costo. Se dispongo di 10.000€ per acquistare un’utilitaria, non la confronto con una berlina da 100.00€, in base al fatto che entrambe dispongono di 4 ruote, un volante e ci portano in giro. Io credo che i paragoni e le valutazioni vadano fatte in contesti confrontabili e specifici, che sono diversi per ognuno di noi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora