Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 2 Settembre 2021 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Settembre 2021 mi hanno sorpreso in negativo le dichiarazioni di cingolani a favore del nucleare. posto che due referendum hanno sancito il fatto che, giusto o sbagliato, gli italiani non lo vogliono, nel merito delle dichiarazioni del ministro trovo un mare di affermazioni che onsolete +èè dire poco. non è affatto vero che c'è un interesse verso il nucleare di pace, le società usa leaer )ge e westinghouse) hanno ceduto i brevetti e sono uscite dal mercato, non ci sono in pratica centrali in costruzione o programmate nei paesi che storicamente hanno fatto largo uso di questa tecnologia (uk, francia, germania, russia, giappone, usa, canada,ecc ecc) al massimo si estende la durata per legge del funzionamento delle centrali esistenti portandolo da 30 a 40 anni. Non sono solo le obiezioni degli ecologisti a bloccare il mercato, ma da quando l'elettricità è stata privatizzata trovare chi investe oggi 10 miliardi di euro per cominciare a incassare qualcosa dopo almeno dieci anni )i più veloci a fare centrali sono i canadesi ma anche loro alla prima pietra alla messa in funzione ci mettono tra 8 e 10 anni), poi opo gli incidenti di 3 mile island, chernobyl e fukushima assicurarsi è costosissimo e praticamente impossibile. resta poi irrisolto il problema delle scorie, che ha trovato una parziale soluzione nei paesi che hanno un arsenale atomico e nei quali i militari recuperano parte delle scorie più pericolose per i loro arsenali in totale segretezza. la trazione navale per via nucleare è ormai relegata ai mezzi militari, sottomarini e portaerei. per l'italia poi il nucleare è una via difficile da percorrere, noi non abbiamo corsi d'acqua adeguati al raffreddamento di una centrale, tranne il po, su cui più di tanto non si può insistere. Sulle coste le possibilità sono poche, visto che sono abitate e sfruttate per il urismo insomma direi che di minestre riscaldate non ce ne fosse bisogno 5
tomminno Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 Ad oggi volendo produrre tanta energia a ciclo continuo e con un occhio alle emissioni, niente è meglio del nucleare. Contando poi che a Chernobyl la natura dopo 30 anni si è ripresa benissimo, forse l'assenza dell'uomo è un fattore più importante della presenza delle radiazioni. 1
Jack Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 @cactus_atomo condivido totalmente la tua opinione. A mio avviso, oltre al ritorno all’economia di sussistenza delle bestie da lavoro, c’è solo la produzione via vento e sole con stoccaggio attraverso l’uso di Idrogeno in un primo momento e successivamente se mai ci si riuscirà la fusione nucleare. Il resto, l’attuale, è un andare verso il baratro
briandinazareth Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 il nucleare al momento è l'unica fonte che può garantire continuità, sufficiente capacità e ridotte emissioni co2. cominciare a costruire le centrali adesso probabilmente non è conveniente. quindi continueremo a comprare l'energia dai francesi, fatta col nucleare, che in caso di incidenti gravi ci colpirebbe come se le avessimo noi. le fonti rinnovabili sono si il futuro ma al momento non sono in grado di soddisfare una percentuale decente dei consumi.
Sinuko Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 Il nucleare è troppo rischioso, lo hanno dimostrato prima Russia e Giappone poi....si ma ora, si ma noi siamo piu' bravi,si ma...intanto ci ritroviamo con due catastrofiche da cui non si sa come venir fuori. Le altre tecnologie si possono sempre stoppare e tornare indietro con il nucleare NO...un incidente non lo ripaghi piu' (quanto costa ancora oggi Chernobili e Fukuscima) oltre al fatto che hai inquinato il pianeta per le prossime 100 generazioni. Per non parlare delle scorie anche quando tutto va bene. Anche io profondamente deluso da questa uscita. 1
Sinuko Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 E' la storia che condanna il nucleare ...non riconoscerlo è da incapaci ...a voler essere buoni. 1
Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 2 Settembre 2021 Autore Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Settembre 2021 @briandinazareth mi sono laureato in ingegneria nucleare ho lavorato all'ENEA, ma i fatti sono fatti. la francia deve disperatamente vendere l'energia elettrica prodotta, non costruisce nuove centrali, ha abbandonato i progetti sui reattori veloci, e questo benchè edf sia l'unica società elettrica controllata dallo stato. non avessero l supporto dei militari che recuperano il plutonio avrebbero i conti in rosso. per giunta la francia ga tanti fiumi, noi solo il po, adatti a raffreddare le centrali nucleari. se ai costi di costruzione e di gestione aggiungiamo quelli di decommissioning (ossia smantellamento impianto e smaltimento rifiuti radiattivi) il conto economico non va in pareggio. solo che ad oggi nessuno ha mai fatto un vero decommissioning, ci si è limitati a chiudere la centrale aspettando 30 anni, e naturalmente dopo tanto tempi i costi saranno a carico della collettività le fonti rinnovabili giò oggi soono competitive in molte applicazioni, ed hanno il vantaggio di essere distribuite. un attacco terroristico ad una centrale non deve necessariamente creare un incidente catastrofico, ma mettere fuori uso un grosso polo energetico crea un blackout a catena, con il rinnovabile distribuito la cosa è molto meno fattibile 3
tomminno Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 8 minuti fa, Sinuko ha scritto: oltre al fatto che hai inquinato il pianeta per le prossime 100 generazioni Non so se hai visto cos'è Chernobyl oggi. Praticamente natura "incontaminata". Solo perché è scappato l'uomo.
maurodg65 Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: posto che due referendum hanno sancito il fatto che, giusto o sbagliato, gli italiani non lo vogliono, Al netto delle considerazioni sulla bontà o meno del nucleare, solo come appunto sulla singola affermazione: un referendum non ha valore eterno, il risultato credo siano impegnativo per cinque anni o giù di lì, del resto esprimersi qualche decennio prima non può impegnare politicamente, ma neppure eticamente, il governo di un paese in eterno.
Sinuko Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 @tomminno @tomminno è un posto ricercatissimo, radiografie e radio terapia gratuite
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Settembre 2021 Autore Amministratori Inviato 2 Settembre 2021 @maurodg65 ok ma è probabile che un terzo referendum darebbe risultati analoghi, il secondo non c'è stato 20 anni fa. restano comunque le difficoltà di fare accettare un insediamento nucleare ad un qualsiasi comune italiano, anche se amministato da partiti filonucleari rstano po le condizioni oggettive, oggi l'elettrico vale circa 40.000 mw installati, per avere il 25% di nucleare, che comunque non risolve, ervono 10.000 mw di nucleare installato, ossia 10 centrali e a mio parere, da ing nucleare in pensione, 10 siti idonei già solo come disponiblità di acqua non ci sono anni fa durante una estate particolarmente secca un commentatore tv se ne uscì che se avessimo avuto le cntrali nucleari previste, non avremmo avuto carenza di energia elettrica, dimenticando che con il po in secca le centrali rafreddate dal fiume avrebbero dovuto essere fermate
maurodg65 Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: ok ma è probabile che un terzo referendum darebbe risultati analoghi, il secondo non c'è stato 20 anni fa. Può anche darsi…ma anche no. 3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: restano comunque le difficoltà di fare accettare un insediamento nucleare ad un qualsiasi comune italiano, anche se amministato da partiti filonucleari Certo, ma se è per quello non si riesce neppure a far accettare ad un qualsiasi comune una discarica od un inceneritore, neppure una fabbrica a volte, eppure tutti produciamo rifiuti, ma fosse per il cittadino medio non si farebbe mai nulla che turbi il suo equilibrio
briandinazareth Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 @cactus_atomo concordo con quello che hai scritto, infati per noi è probabilmente più conveniente continuare a comprare energia che costruire centrali. sulle rinnovabili, al momento, non sono così ottimista perché ci vorrebbero investimenti molto pesanti he però ancora non si vedono (magari col recovery fund...)
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Settembre 2021 Autore Amministratori Inviato 2 Settembre 2021 @briandinazareth per quanto pesanti gli investimenti necessari per le rinnovabili sono decisamente inferiori di almeno un ordine di grandezza a quelli richiesti dal nucleare, con rientri in tempi molto più brevi e senza le problematiche del nucleare (oggi la capacità degli impianti ai arricchimento dell'uranio è saturata dalle centrali esistenti, risorse per aumentare la produzione non se ne vedono visti costi e tempi, il rischio che un incidente nucleare in un paese lontni blocchi tutto non è remoto, non c'è il problema dello smaltimento delle scorie e la gestione della sicurezza è decisamente soft) 1
maurodg65 Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 3 minuti fa, bombolink ha scritto: Ci sono ministri più sensibili alle istanze lobbystiche di altri.... Non esiste più una lobby del nucleare, chi vuoi che ci si imbarchi oggi oramai.
audio2 Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 io dico solo che se non siamo nemmeno capaci di avere una normativa funzionale sulla sicurezza degli edifici, figurati il resto.
neroacustico Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 Chernobyl, oggi il reattore 4 s'è risvegliato: torna la paura del disastro nucleare (Pubblicato il 9 maggio 2021 ) La situazione Nelle masse di uranio sepolte nel reattore numero quattro della centrale nucleare di Chernobyl esploso nel 1986 sono riprese reazioni di fissione nucleare ....
neroacustico Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 4 minuti fa, audio2 ha scritto: io dico solo che se non siamo nemmeno capaci di avere una normativa funzionale sulla sicurezza degli edifici, figurati il resto. 👍 io dico solo che se non siamo nemmeno capaci di smaltire "a munnezza" , figurati il resto. 1
Messaggi raccomandati