Cano Inviato 5 Settembre 2021 Inviato 5 Settembre 2021 @Stefano86TV gli hypex top di gamma attuali sono un'altra cosa Così come i più vecchi icepower 500 e 1000 asp
Membro_0015 Inviato 5 Settembre 2021 Inviato 5 Settembre 2021 @Stefano86TV per migliorare il MF io ti consiglio di provare un aqvox però ricablando il braccio per farlo funzionare in corrente
Stefano86TV Inviato 5 Settembre 2021 Autore Inviato 5 Settembre 2021 @Cano si, sicuramente. Finora non ho ancora avuto modo di sentirli ma sulla carta sono notevoli. Però sinceramente in un setup analogico un classe d non lo vedo così bene. @stanzanistanzani faccio una ricerca. Il Thorens vorrei tenerlo originale, per ora.
Membro_0015 Inviato 5 Settembre 2021 Inviato 5 Settembre 2021 @Stefano86TV lo aqvox sarebbe un classe d? Parlavo del ph mk2 non dellamplifixatore
Cano Inviato 5 Settembre 2021 Inviato 5 Settembre 2021 4 minuti fa, Stefano86TV ha scritto: Però sinceramente in un setup analogico un classe d non lo vedo così bene Perché? Io li uso tranquillamente Mica sono digitali
Stefano86TV Inviato 5 Settembre 2021 Autore Inviato 5 Settembre 2021 @stanzanisi avevo capito che ti riferivi al pre ph. Domani me lo studio bene. @Canohai gli nc400? Confesso che sono rimasto alle generazioni precedenti nelle quali il segnale veniva convertito più volte
Stefano86TV Inviato 9 Settembre 2021 Autore Inviato 9 Settembre 2021 Buongiorno a tutti, un'ultima battuta. Più che altro una valutazione economica/prestazionale. Il mio Musical fidelity mx-vynil l'ho preso usato a 340 € (sembra nuovo, anche la scatola). Il Rega aria con un pò di fortuna li si trova a 600/650 €, il Gold Note Ph 10 800/850 €, l' Heed Quasar 500/550 €. Nella migliore delle ipotesi, rivendendo il mio ad un'ipotetica cifra di 300 €, dovrei aggiungerci sopra almeno 200/250 € o più. Quasi quanto ho speso per il musical fidelity mx-vynil. In base alle vostre esperienze, può valerne la pena? Del musical fidelity mi piacciono la semplicità e la versatilità. Invece non mi piace proprio l'alimentatore da parete. Non per una questione estetica ma proprio funzionale. Infine, cosa cercherei in un pre phono: neutralità, trasparenza, profondità, dinamica e versatilità. È tutto, come sempre grazie in anticipo.
Suonatore Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 @Stefano86TV visto il budget non altissimo per 2 apparecchi, non ti conviene acquistare un buon pre (di qualche anno fa....) con scheda phono a bordo? Risparmieresti cavi di segnale, di alimentazione e spazio
iBan69 Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 1 ora fa, Stefano86TV ha scritto: Il Rega aria con un pò di fortuna li si trova a 600/650 €, il Gold Note Ph 10 800/850 €, l' Heed Quasar 500/550 €. Ciao, i 3 pre phono menzionati, sono tutti interessanti, ma il Rega lo consiglierei di più a chi ha testine Rega, lo Heed è buono ma poco duttile, il Ph10 ottimo, potendo anche collegarci e impostarci separatamente due diverse testine MM e MC. Con uno di questi 3 phono, l’anello debole diventerà la tua testina, che ritengo sicuramente migliorabile.
Stefano86TV Inviato 9 Settembre 2021 Autore Inviato 9 Settembre 2021 @iBan69 dici che la mitica Shure V15 III con stilo MR non sia all'altezza? Per fortuna hanno parecchio mercato e volendo potrei venderla facilmente per passare ad altro. È un pò questa la ragione per la quale cerco un pre phono duttile che sia un buon punto di partenza per andare oltre. Ovviamente entro certi limiti di spesa. @Suonatoresono tutti consigli ben accetti. Guarderò anche quelli. Grazie. Il fatto è che serve molta attenzione perché ho la netta impressione che il mercato dell'usato sia impazzito. Vedo prezzi allucinanti e richieste lievitate nel giro di pochi anni
Suonatore Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 1 ora fa, Stefano86TV ha scritto: Vedo prezzi allucinanti e richieste lievitate nel giro di pochi anni concordo!!
Cano Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 9 ore fa, iBan69 ha scritto: lo Heed è buono ma poco duttile, Perché poco duttile? Ha sia mm che mc regolabile con un guadagno adatto anche a testine a bassissima uscita
iBan69 Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 @Cano confrontato con Ph10, lo è, ma è completo quanto basta per chi ha solo un giradischi.
Cano Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 @iBan69 puoi usarne anche 2 impieghi un secondo a passare da mm a mc
bic196060 Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 13 ore fa, Suonatore ha scritto: conviene acquistare un buon pre (di qualche anno fa....) con scheda phono a bordo Quoto al 110%
Stefano86TV Inviato 10 Settembre 2021 Autore Inviato 10 Settembre 2021 @Suonatore dato che la seconda dose mi ha messo ko e sono a casa anche oggi, mi snocciolate qualche nome così mi faccio un'idea? È già venuto fuori lo Spectral dmc 12, ma il prezzo è schizzato a 2000 €..
iBan69 Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 @Cano non discuto sulle qualità musicali del Heed, ma non esiste che uno debba aprire l’apparecchio, e cercare sulla scheda gli switch ogni volta che vuole cambiare il settaggio, è una cosa che francamente mi infastidisce, non poco. Il Ph10, può gestire 2 MC o 2 MM contemporaneamente, cambiare i settaggi mentre ascolti. È dotato anche di uscite bilanciate, può modificare le curve, e ovviamente suonare molto bene. È l’esempio di come dovrebbero essere tutti i pre phono, oggi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora