Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio Preamplificatore e Pre phono


Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, iBan69 ha scritto:

cercare sulla scheda gli switch ogni volta che vuole cambiare il settaggio, è una cosa che francamente mi infastidisce, non poco.

Però da un punto di vista qualitativo, anche se concordo sul fatto che sia un retaggio del passato, è la soluzione migliore 

Chi usa diverse testine lascia generalmente il coperchio svitato, a spostare il ponticello ci vuole un attimo 

Poi questo heed è uno dei pochi costruito completamente a discreti 

Inviato

@Stefano86TV tieni conto che nessun phono integrato sarà a livello di quelli citati e tu hai già un ottimo pre linea 

Ci sarebbe il classe dr 6 ma non ha telecomando e il settaggio del phono in questo caso è davvero laborioso 

Inviato
5 minuti fa, Cano ha scritto:

nessun phono integrato sarà a livello di quelli citati 

Ma per favore. Sono dichiarazioni come questa che hanno fatto scadere questo forum. 

Inviato

@iBan69il fatto di doverlo aprire ogni volta non piace neppure a me. Ma è anche vero che non è un'operazione che si fa così di frequente. Nel mio caso, che lo infilo nel ripiano del mobiletto, potrebbe essere un problema. Invece, la costruzione interamente a discreti, è veramente interessante. A tal proposito mi piacerebbe tantissimo il North star phono stage (ha i deep switch sul fondo, forse è ancora peggio). Peccato non lo si trovi in giro.

@Cano e @bic196060 per favore non "litigate" per questi miei dubbi da principiante squattrinato. Tutti gli apparecchi nominati finora penso siano veramente più che validi per l'uso che ne farò (talmente validi che si fatica a trovarli di seconda mano). Riguardo i phono integrati non ho esperienze dirette quindi mi esprimo timidamente. Vedo in giro apparecchi incredibili a dei prezzi talmente elevati che dubito abbiano risparmiato su qualcosa. Però tornando nel mondo reale, ognuno cerca di tirare fuori il massimo da ciò che può permettersi. Ed è proprio questo l'obiettivo di questa discussione.

Comunque, grazie 

Inviato
2 ore fa, Stefano86TV ha scritto:

Vedo in giro apparecchi incredibili a dei prezzi talmente elevati che dubito abbiano risparmiato su qualcosa

Avranno fatto sicuramente del loro meglio, ma avere un phono con la sua alimentazione dedicata è un'altra cosa 

Inviato

@iBan69 con psu dedicata ci sono netti miglioramenti oppure parliamo sempre di piccoli dettagli e sfumature (che a volte non sono cosa da poco)? Per capire se vale la pena prenderlo senza e farsi un'idea se si va nella direzione giusta..

Inviato

@Stefano86TV i migliori ci sono, non enormi, nella dinamica e nel soundstage. Secondo me, andrebbe provato con o senza la psu, in modo da rendersi conto delle differenze. 

Inviato
Il 2/9/2021 at 13:09, Stefano86TV ha scritto:

Vorrei migliorare il pre phono e il preamplificatore. Prediligo più lo stato solido e i discreti alla pura elettronica (più comune ed economica).

Valuto volentieri anche l'usato. Il budget per entrambi è di circa 1500 €.

Io la vedo così, un budget come questo nell'usato/vintage, permette di prendere preamplificatori dotati di ingressi phono di elevato livello. La scelta del phono separato ha senso (poi alla fine neanche tanto) su impianti di alto livello e quindi costo.

Il fatto che oggi il mercato offra una pletora di pre phono separati a costo medio basso (sotto i 1000€ nuovo) deriva dal fatto che gli amplificatori di loro non hanno più tale ingresso, non certo per garantire a priori migliore qualità.

Un preamplificatore Accuphase (dico un nome uno al di sopra di ogni sospetto) sia come pre che come phono, si pone su livelli di qualità nettamente superiori ai tuoi oggetti attuali.

Questo perchè preferisci lo SS (cosa che io non condivido).

Perchè se invece guardassi alle valvole, un pre Conrad Johnson con phono (solo MM) o un Audio Research con phono (sempre solo MM), rientrano nel tuo budget e sei su un'altro pianeta.

Io uso da tempo un pre Cary Audio solo linea e un pre phono separato Aesthetix, tutti valvolari, un sacco di valvole.

Ha negli ultimi anni affiancato prima un pre CJ PV5 e di recente un Audio research SP8, per giocare, e francamente certo delle differenze ci sono, ma quanto a musicalità posso vivere beato con uno qualsiasi di questi pre.

Se proprio voglio una MC, ci si dota di un trafo. (quei due pre hanno ingressi solo MM, eccelsi peraltro).

Inviato

@bic196060 Accuphase è il nome che avevo in mente anch'io. 

Se ho preso la strada dello ss è perché l'impianto è nato per la musica liquida e la riproduzione video. Da un annetto si è allargato al vinile (con molta soddisfazione) ma ne faccio tutt'ora un uso promiscuo. Non ho mai escluso nulla a priori e tantomeno le valvole, ma purtroppo ora come ora ho anche dei limiti di spazio. Quindi sono solo un passaggio rinviato

Inviato

@Stefano86TV dopo quello che hai appena detto, vedo sempre meglio pre con phono integrato. Io fino a 2 anni fa andavo col mio attuale DMC 12 con phono e testina Lira Delos, intanto ho provato qualche phono esterno ma per avere un miglioramento tangibile ho dovuto scegliere tra dei medio calibri tipo Allnic 1500 lcr plus (valvole) o Parasound JC3+( stato solido) chiaramente con esborso doppio rispetto al tuo budget (solo per il phono, chiaramente.......)

Inviato

@Suonatore Bello il DMC 12, ma quelli in vendita viaggiano tutti sui 2000 €. Ti senti di consigliarmi altri prodotti?

  • Amministratori
Inviato

I pre con phono integrato o sono poco flessibili o sono molto costosi. È più facile ma ci vuole tempo trovare due apparecchi separati. Spectral difficilmente lo prendi sotto una certa cifra

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

pre con phono integrato o sono poco flessibili o sono molto costosi

Oltre al fatto di essere piuttosto vecchiotti e sicuramente le prestazioni non saranno più quelle di in tempo...

Se non ricappati a dovere 

Inviato

@Cano il mio dopo essere rimasto acceso per almeno 20 anni, l'anno scorso l'ho fatto controllare per scrupolo e a parte qualche piccola taratura, mi è stato detto che è ancora in splendida forma. Idem il 10 gamma che ho avuto prima..... mai cambiato nulla!

Inviato

@Suonatore prova a farlo ricappare per bene poi ne riparliamo 

Nessun condensatore dopo 20 anni può funzionare come nuovo 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...