andrea marcore Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 Ciao a tutti e bentrovati sono Andrea e ho scoperto oggi questo meraviglioso forum. In questi giorni ho ereditato un meraviglioso paio di JBL 4343 in ottimo stato. Sono sempre stato appassionato di musica e ora penso sia il caso di fare il grande passo. Amo il rock, il pop, i radiohead ma anche nick drake. Ora ho un piccolo invsetimento da fare per un ampli che meriti le jbl. Le ipotesi sono due: - buttarmi su un ampli intergato con lo streaming e dac integrato - prendere un Pre/DAC + due finali per andare di biamplificazioni perché dai miei studi mi pare sia quello che le jbl preferiscono. sapete aiutarmi? non ho bisogno di volumi da stadio nei momenti di massimo entusiasmo viaggio sui 90db. grazie a tutti!
andrea marcore Inviato 2 Settembre 2021 Autore Inviato 2 Settembre 2021 mi sono dimenticato che per ora ascolterò musica liquida tramite un macbook pro o uno streamer tipo bluesound node. PER ORA non ho intenzione di buttarmi su vinili o supporti fisici 1
AlfonsoD Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 44 minuti fa, andrea marcore ha scritto: ascolterò musica liquida tramite un macbook pro o uno streamer tipo bluesound node. E' un ottimo inizio, più che sufficiente per far andare alla grande le 4343. 45 minuti fa, andrea marcore ha scritto: PER ORA non ho intenzione di buttarmi su vinili o supporti fisici cancellerei il PER ORA, tranne che tu non voglia perseguire le mode effimere e scadere con la qualità. - veniamo ai consigli: le jbl, le tue anche di più, hanno bisogno di tanti watt per andare bene, quindi scarta a priori amplificatori con le lampadine e integrati di piccolo calibro. Probabilmente la cosa migliore sarebbe una soluzione pre e finale, in modo da poter upgradare (se fosse necessario) anche la sola parte di potenza, oppure raddoppiarla (per la biamplificazione che citavi nel titolo). Consigli diretti non te ne do, devi ascoltare qualcosa in giro e farti l'orecchio per capire cosa ti aggrada di più.
alberto1954 Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 @AlfonsoD ti consiglio di leggere questa altra discussione del forum che mi sembra appropriata alle tue richieste :
javelin Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 Condivido i consigli che ti ha dato@AlfonsoD . Tieni presente che per biamplificare ti occorre anche un crossover attivo che tagli a 300hz.
SpiritoBono Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 Io invece ti consiglio un finale che eroghi Ampere come se non ci fosse un domani rigorosamente a BJT. Calcola che mamma jbl indica max 75w applicabile....ma occorrono tanti tanti tanti ampere disponibili. Non esagerare con la potenza, quei trasduttori sono affamati di corrente non di tensione Fai le tue prove
AlfonsoD Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 8 ore fa, SpiritoBono ha scritto: Calcola che mamma jbl indica max 75w applicabile Come le nostre che quando uscivamo a giocare a pallone ci dicevano di non sudare.
eduardo Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 9 ore fa, javelin ha scritto: Tieni presente che per biamplificare ti occorre anche un crossover attivo che tagli a 300hz. Solo se vuoi biamplificare attivamente. La biamplificazione passiva non necessita di crossover esterno. Io comunque lascerei perdere; la biamplificazione attiva e' cosa seria ed impegnativa.
AlfonsoD Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 @alberto1954 Devi aver sbagliato citazione, io ho risposto (nei limiti delle mie esperienze), non avevo fatto richieste.
eduardo Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 8 ore fa, SpiritoBono ha scritto: Calcola che mamma jbl indica max 75w applicabile Quella e' la potenza massima applicabile continua. Significa che possono essere pilotate tranquillamente con amplificazioni fino a 350 watt. Ed allora capirai davvero qual'e' il loro potenziale.
AlfonsoD Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 Scusa @eduardo , ma mi stai correggendo dicendo le stesse cose che dico io? 17 ore fa, AlfonsoD ha scritto: le jbl, le tue anche di più, hanno bisogno di tanti watt per andare bene ...o sono io che stamattina leggo e non capisco?
eduardo Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 7 minuti fa, AlfonsoD ha scritto: .o sono io che stamattina leggo e non capisco? Mi sa ........ 😄 Io ho risposto ad altri due forumers.
AlfonsoD Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 @eduardo Scusa, hai ragione, devo prendere un altro caffè. 1
SpiritoBono Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 Tornando a noi, questa è una foto molto vecchia. Ho avuto a casa le 4343A dopo le ,4333A poi sono tornato alle 4333B. Ho provato tantissime amplificazioni sia a valvole che a ss. Con tantissimi watt (krell fbp 300) non mi piacevano per nulla, con il pass 250 idem. Suonavano invece bene con i vtl225, con Hiraga e con il sempreverde ksa50, buone anche con il ksa100s. 1
SpiritoBono Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 Intendiamoci reggono anche 500w, ma non è quella la strada, mia opinione ovviamente. Quella è la strada della discoteca. Per dire che suonano meglio con 80w e ampia disponibilità di corrente che con 250w di un amplificatore senza un alimentazione con le palle 1
alberto1954 Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 @AlfonsoD Si hai ragione volevo riferirmi ad "andrea marcore".. che ha creato il 3D Piccolo errore...
SpiritoBono Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 @AlfonsoD che jbl hai? Sai le altre che ho avuto 220 e quelle che ho ancora 250 li non ha avuto paura mamma jbl che sudassero.... infatti raccomandano 300w e 400w. Tu come le amplifichi e soprattutto cosa ci hai provato?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora