OLIMPIA2 Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio ma lasciate stare queste magnifiche casse vintage. Se proprio volete giocare con i crossover digitali fatelo con diffusori nuovi pensati per questo utilizzo.
OLIMPIA2 Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio Il 05/07/2025 at 13:04, maxgazebo ha scritto: bene...4 finali allora Fai 6 con il subwoofer ed il supertweeter, abbondiamo!
eduardo Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio 53 minuti fa, Oscar ha scritto: Lascia perdere, soprattutto se hai intenzione di usare quella zozzeria di Behringer come cross elettronico. Grazie Oscar. E' gia' passata ...... ho imparato con gli anni a resistere al primo impulso 1
Oscar Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio 1 ora fa, Enrico VIII ha scritto: Allora non sono l'unico a pensarlo. Costa poco e per quello che costa, va anche bene, ma se lo si usa e confronta con roba veramente di livello, usata nel Professionale Vero, allora non c'è proprio partita. Zozzeria è e zozzeria rimane. Li ho anche modificati, ma il sangue dalle rape non esce. Ps: usati tutti... Visto che ci lavoro. Ma se si prende un DBX eo BSS anche non proprio ultimo modello, gli fanno il pelo e contropelo. 1
maxgazebo Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio 1 ora fa, OLIMPIA2 ha scritto: Fai 6 con il subwoofer ed il supertweeter, abbondiamo! Eh sì...anche perché più le vie aumentano più incrociarle in passivo si fa complesso e delicato...incrociare 6.vie a questi livelli ed avere il massimo della resa la multiamplificazione credo sia unica soluzione
maxgazebo Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio 2 ore fa, OLIMPIA2 ha scritto: @maxgazebo ero ironico... Io no....
shoegazer_82 Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio 5 ore fa, Oscar ha scritto: Ps: usati tutti... Visto che ci lavoro. Ma se si prende un DBX eo BSS anche non proprio ultimo modello, gli fanno il pelo e contropelo. mi pare siano lì come costi rispetto al Behringer, hai qualche modello da consigliare? intendo intanto roba entry level, solo per capire con le mie orecchie - come dicevo nei post precedenti - se ha senso o meno nel mio impianto
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Luglio Amministratori Inviato 9 Luglio @shoegazer_82 scusami ma a volte non capisco. Stiamo parlando di come fare suonare al meglio una coppia di iconici e costosi JBL 4 vie pensando di multiaplificarli. La spesa complessiva è decisamente elevata e vogliamo risparmiare sul cross prendendo uno di un marchio con assistenza al limite e scarsa affidabilità col rischio di danneggiare il resto? Se vado su un diffusore di quel livello con 4 Finali adeguati non risparmio sul cross al limite ne cerco uno usato 1
Fabio Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio @shoegazer_82 Buonasera alcuni crossover che ho avuto Bryston 10 b , crossover analogico e va benissimo Sul digitale Dolby Lake Countour digitale , lo uso tuttora su sub e ifrasub ed è superlativo Xilica xp4080 digitale molto buono Sempre tutto secondo la mia esperienza e gusto 1
javelin Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio Sulle mie JBL 4343 uso da tempo il DBX Venu360 molto flessibile con Dsp 1
Oscar Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio 4 ore fa, shoegazer_82 ha scritto: mi pare siano lì come costi rispetto al Behringer, hai qualche modello da consigliare? intendo intanto roba entry level, solo per capire con le mie orecchie - come dicevo nei post precedenti - se ha senso o meno nel mio impianto I cross veramente buoni, usati in ambito pro, costano come minimo dalle 5 alle 10 volte un economico Beheringer. Se poi vai nel gotha del Pro, allora si parla di diverse migliaia di euro. 1 ora fa, javelin ha scritto: Sulle mie JBL 4343 uso da tempo il DBX Venu360 molto flessibile con Dsp Ottimo cross, dal buon rapporto qualita/prezzo/prestazioni/comodita di utilizzo.
maxgazebo Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio Io sulle mie Tannoy DC 15" utilizzo un Biamp Nexia PM (ma anche un Nexia CS può andare bene), eccezionale... Tramite controllo in IP lo gestisci seduto al PC, e lo configuri con il suo SW come vuoi essendo un "architettura aperta"
shoegazer_82 Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio 17 ore fa, Oscar ha scritto: I cross veramente buoni, usati in ambito pro, costano come minimo dalle 5 alle 10 volte un economico Beheringer. Se poi vai nel gotha del Pro, allora si parla di diverse migliaia di euro. Ottimo cross, dal buon rapporto qualita/prezzo/prestazioni/comodita di utilizzo. certo ma, come detto, prima di cacciare i sordi veri, volevo capire se è un componente che ha senso implementare nel mio impianto, per questo chiedevo di un entry level per sperimentare, vedevo che alcuni DBX non costano poi tanto più del Behringer, per questo chiedevo eventuali modelli consigliati, a sto punto mi segno il Venu360
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora