officialsm Inviato 3 Settembre 2021 Autore Inviato 3 Settembre 2021 @Cano sui forum Naim dicono che tra sn2 e sn3 quest'ultimo è migliore. Quindi torno sulla domanda iniziale tra sn2 usato e Xs3 quale preferite
Cano Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 16 minuti fa, officialsm ha scritto: sui forum Naim dicono che tra sn2 e sn3 quest'ultimo è migliore. Dicono un mucchio di cose Anche che il collegamento di hicap nel metodo sbagliato secondo la naim sia meglio del metodo consigliato 17 minuti fa, officialsm ha scritto: Quindi torno sulla domanda iniziale tra sn2 usato e Xs3 quale preferite Non c'è paragone a favore dei SN La serie classica di naim rispetto alla serie slim è ben altra cosa
officialsm Inviato 3 Settembre 2021 Autore Inviato 3 Settembre 2021 @Cano sul tema alimentazione esterna vorrei proprio sapere se l'uso di flatcap (o Teddy pardo che sia) faccia una differenza udibile chiaramente.
Cano Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 @officialsm certo che la fa Trasforma l'integrato in un pre e finale da preferire hicap dr
officialsm Inviato 3 Settembre 2021 Autore Inviato 3 Settembre 2021 @Cano onestamente non ho ben capito come funziona e in cosa migliora. L'ampli vuole comunque il cavo di alimentazione + i due cavi dall'alimentatore esterno ( se ho visto bene lo schema) che strano schema.
magicaroma Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 @TetsuSan ho il SN1, ha il mini jack per la cuffia
Cano Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 1 ora fa, officialsm ha scritto: onestamente non ho ben capito come funziona e in cosa migliora. La sezione pre dei naim, integrati o preampli che siano è sempre priva di alimentazione dedicata che viene prelevata da quella del finale (non on tutti i modelli) si può mettere un alimentatore dedicato per il pre che ovviamente ne incrementa le prestazioni
Cano Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 1 ora fa, officialsm ha scritto: . L'ampli vuole comunque il cavo di alimentazione + i due cavi dall'alimentatore esterno Certo...non è strano È come se tu avessi un pre e un finale separati Dovresti usare 2 cavi di alimentazione
officialsm Inviato 3 Settembre 2021 Autore Inviato 3 Settembre 2021 @Cano alcuni mettono due toroidali
magicaroma Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 @officialsm di solito sono per i due canali
giangi68 Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 @magicaroma se sono uguali, se no i trasformatori hanno un primario e enne secondari per alimentare varie sezioni di un ampli.
officialsm Inviato 3 Settembre 2021 Autore Inviato 3 Settembre 2021 Che voi sappiate per avere una simile qualità (tipo Xs3) andando su altre marche quali modelli potrebbero andare?
Cano Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 2 ore fa, officialsm ha scritto: alcuni mettono due toroidali Si Ma come ti dicevo naim ha sempre e solo usato alimentazioni esterne per i loro pre
TetsuSan Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 @magicaroma Grazie ! Il Supernait 1 è comunque un'opzione mooooooolto interessante !!!
TetsuSan Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 @officialsm Non dovrei dirlo io (ci sono forumers molto più preparati) ma se cerchi il suono Naim....c'è solo Naim.
Sankara Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 Se vuoi il suono Naim non è il Supernait che devi ascoltare, ma le realizzazioni precedenti alla serie black
Cano Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 @Sankara ma no... Certo, ci sono cose precedenti come 72+250 che vanno molto bene ma il SN è una gran macchina I naim moderni sono molto più raffinati di quelli degli anni 80 e 90 mantenendo le stesse doti dinamiche
giangi68 Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 8 ore fa, Sankara ha scritto: Se vuoi il suono Naim non è il Supernait che devi ascoltare, ma le realizzazioni precedenti alla serie black La famosa serie olive. Però parliamo di macchine di oltre 20/30 anni con potenze ridotte (gli integrati) e prezzi da collezionista. Io qualcosa ho ascoltato in confronto al sn2 e concordo con @Cano il sn è una gran macchina con un suono più moderno che non è tagliente o sterile ma ha un suono più esteso agli estremi con un maggior controllo e una potenza ragguardevole rispetto ai suoi illustri progenitori.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora