Velvet Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 Adesso, Jack ha scritto: E' bellissima. Oddio, bellissima.... E' un tipo, diciamo.
Jack Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 @Velvet io ho sollevato un kaiser, il sollevamento è di chi ritiene minus habens coloro che vivono in piccoli centri. Stai seguendo o ti fai raccontare i post al telefono?
nullo Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 @Jack è un esempio di come l’elettore frulli da un posto all’altro e perché, sempre che uno voglia saperlo ... ma dubito che interessi a qualcuno degli sbandieratori di destra o di sinistra.
Jack Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 1 minuto fa, bombolink ha scritto: Non hai capito nulla del mio intervento, ma puoi sempre rileggerlo. puoi anche riscriverlo. Ma perdi tempo perchè i due secondi che meriti di media già te li ho dati.
extermination Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 10 minuti fa, Jack ha scritto: La globalizzazione è concorrenza. E' competizione. E' bellissima. Guarda! non vedo l'ora che nel nome della competizione le condizioni dei lavoratori italiani si " abbassino" al..livello di quelli della Cina.!!!!
mozarteum Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 Bisognerebbe essere meno sprezzanti in queste analisi, se si accetta il principio di democrazia e soprattutto il fatto che fino a prova contraria il prossimo puo’ avere piu’ cultura e/o consapevolezza di te. E se anche uno solo con cultura e/o consapevolezza vota in altro modo vuol dire che quel modo e’ degno
Panurge Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: vuol dire che quel modo e’ degno Con qualche eccezione che la storia ha sottolineato.
mozarteum Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 Si in varie direzioni, ma qui si sta parlando di elezioni in stati europei a forte democrazia evoluta come hanno dimostrato tutte le elezioni
extermination Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 Bisogna votare qualcuno che "perlomeno" sia di sani principi "inclusivi" e non divisivi ( ad iniziare dalla ue).
extermination Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 Adesso, bombolink ha scritto: molti la divisione è un valore Senza dubbio! Per me no.
Jack Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 9 minuti fa, extermination ha scritto: "inclusivi" va incluso chi merita. Ma chi merita sa includersi da se stesso.
wow Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 La sensazione di interloquire con un dipendente statale fa il paio con il paesanfreak (definizione e analisi che non condivido a prescindere dal fatto che abito in piccoli centri anche quando vado in vacanza). Penso che questa sensazione spocchiosa scompaia miracolosamente quando tremebondi andiamo in ospedale per farci curare l'unghia incarnita, a meno che non si appartenga all'altra categoria (non riusciamo a farne a meno) di quelli che l'unghia incarnita se la fanno curare da un medico (statale) in clinica privata.
Martin Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 Torniamo ad un sano feudalesimo: Città ricche e culturalmente illuminate come isole in una campagna arretrata, e ognuna con le proprie gerarchie. Così nessuno potrà dire che è colpa di quegli altri.
Savgal Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 La teoria vorrebbe che le scelte di voto non fossero una variabile dipendente dalla residenza dell'elettore, ma i numeri dicono che vi sono differenze sensibili nelle scelte di voto tra le città e la provincia. I numeri non sono un'opinione, ma un dato di fatto. Le argomentazioni per spiegare queste differenze sono opinioni, se non adeguatamente sorrette da ricerche approfondite ed argomentazioni. In questo caso si tratta di ipotesi di lavoro, ma sorrette da un vero lavoro di ricerca.
wow Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 Parliamo p.e. di Inghilterra, dove esiste una destra civile, così non si creano equivoci. È vero o non è vero che i conservatori sono più concentrati nelle zone rurali e nei piccoli centri e i progressisti sono più frequenti nelle grandi città? (senza esprimere giudizi di merito su città, paesi, campagne, conservatori e progressisti)
Velvet Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 1 minuto fa, wow ha scritto: vero o non è vero che i conservatori sono più concentrati nelle zone rurali e nei piccoli centri e progressisti sono più frequenti nelle grandi città? Storicamente era vero il contrario. Perciò l'analisi quanto meno deve essere contestualizzata oltre che nel luogo, anche nel tempo
Messaggi raccomandati