Vai al contenuto
Melius Club

McIntosh MA 6800, parliamone


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno, chi mi sa dire qualcosa su questo integrato, vale la pena acquistarlo? Come suona rispetto al 6500?

Grazie

Saluti massimo

  • Amministratori
Inviato

@Mas 64 Massimo il 6800 suona divinamente. Il 6500 suona bene ma, per me, non avendo gli autotrasformatori, gli manca la magia del 6800. Inoltre il 6800 è bellissimo.

Inviato

@vignotra

Cosa aggiungono gli autotrasportatori?

Sembra anche più potente il 6800.. grazie

Saluti massimo

  • Amministratori
Inviato

@Mas 64 gli autotrasformatori d'uscita danno il suono caratteristico dei McIntosh. 

il 6500 eroga 120 watt su 8 ohm, 200 su 4 e 250 su 2 ohm. l'Ma 6800, avendo gli autotrasformatori, eroga sempre la stessa potenza (150 watt per canale) su 8,4 e 2 ohm. Se i tuoi diffusori dovessero essere tra quelli dal modulo di impedenza particolarmente tormentato, con un carico reale inferiore ai 3 ohm ti suggerirei di orientarti sul 6500, altrimenti il 6800, a mio avviso, è la scelta migliore.

Inviato

@Mas 64 I cosiddetti autotrasformer sono delle induttanze cioè degli avvolgimenti in serie al segnale originale... Più spire ci sono 2.4... 8ohm Nell ultimo caso meno.. più caduta di tensione o attenuazione provocano... Non sono dei veri trasformatori avendo solo un avvolgimento.. Detto in maniera semplice. Garantiscono una protezione maggiore in caso di corto circuito sui cavi diffusori.. Questo è il vero motivo della loro esistenza... Il risultato acustico.. Trovo d'accordo molti ingegneri.. E appassionati. 

Inviato

Ci vedreste bene delle JBL con il 6800?🤔

Grazie

Saluti massimo

Inviato

@vignotra

Quali modelli mi consiglieresti ,

Budget 1500-1800 usate naturalmente grazie

Saluti massimo

Inviato
Il 6/9/2021 at 10:05, subsub ha scritto:

Più spire ci sono 2.4... 8ohm Nell ultimo caso meno..

Insisti con questa cosa sbagliata. Ti ho già postato cosa ha scritto Giampiero Majandi ( oltre che quanto pubblicato sulla rivista Suono).

Repetita iuvant: " Gli amplificatori McIntosh con le prese differenziate hanno un trasformatore di uscita con più secondari. Gli stadi finali vedono come carico il primario di tale trasformatore. Minore l'impedenza nominale, minore il numero di spire dell'avvolgimento secondario relativo e conseguentemente minore la tensione di uscita, con incremento dell'erogazione di corrente a parità di potenza nominale. "

  • Amministratori
Inviato

@Mas 64 Massimo, se lo trovi a quel prezzo un MA6500. Per un 6800 in buone condizioni ci vorrà qualcosa in più.

Inviato

@Elements intanto hanno solo un avvolgimento non sono dei veri trasformatori le uscite sono derivate dallo stesso... Ma.. Lo scopo del ragionamento non sono le spire.... Ma il principio...... Più alta l impedenza di uscita verso i diffusori.. Più alta e la tansione... STOP. 

Inviato

@vignotra

No scusa il budget era riferito alle JBL...scusa l' o.t.

Saluti massimo

Inviato

E invece dei finali cosa mi dite, i modelli sono questi 

MC 7270

MC 7300

MC 300

Grazie saluti massimo

 

Inviato

@Mas 64 Ciao, all’epoca i pre erano i C36 e C37, elettroniche che già contemplavano le connessioni video; il CD era la sorgente che si stava diffondendo di più e, pertanto, avevano - ed hanno - solo un ingresso phono, rispetto ad altri pre del passato che, invece, avevano due ingressi phono, essendo il giradischi la sorgente analogica di riferimento (unitamente ai registratori a bobina prima ed a cassette poi). La sezione pre di qualsiasi preamplificatore o amplificatore è la più delicata, perchè mentre per le altre sorgenti puoi utilizzare qualsiasi ingresso di linea (esempio, uno streamer lo puoi collegare con rca anche ad

un ingresso tape), un giradischi puoi collegarlo solo all’ingresso phono e, spesso, hai bisogno anche di step up per alcune testine (ma qui si apre un mondo).

Non saprei dirti come suonano questi pre, perché non li ho mai ascoltati. Sicuramente Vincenzo @vignotra ed altre persone più esperte di me sapranno aiutarti, come pure suggeriti altro pre, non necessariamente coevo, che potresti utilizzare con questo meraviglioso finale.

Ciao,

Gianluca

  • Amministratori
Inviato

@Mas 64 attualmente ho il C1100. Prima il C1000 e prima ancora il C220.

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Leggendo le Vostre esperienze sono stato stregato dalla Mc magia, tanto che ho deciso di convivere presto a casa gli occhioni bleu di integrato (usato). Come valutate lo stadio phono del Mc ma6800 in assoluto e rispetto ad altri ma? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...