Vai al contenuto
Melius Club

Sugden A21 Series


TopHi-End

Messaggi raccomandati

Inviato

@fafadim

28 minuti fa, fafadim ha scritto:

Cosí come avrei letto volentieri le argomentazioni di chi, avendo l'amplificatore provato in differenti contesti, avesse messo in evidenza oltre che i pregi anche i difetti che pur dovrà avere.

Invece leggo solo pregi e questo nutre le mie perplessità.

Ti dico anche i 3 difetti da me riscontrati del Sugden A21 se .

1) La modulabilita’ della manopola del volume, esso si gestisce da ore 6 a ore 10, quella e’ la sua comfort zone, oltre è inutile andare , a ore 10 ha dato tutto, oltre,  il suono si indurisce, perde la sua magia, ma a ore 10 siamo a livelli sonori importanti.

2) Fatica ad insonorizzare ambienti dalla cubatura importante, ma questo dipende anche dai diffusori e dalla loro efficenza.

3) Scalda molto, il mio arriva a 55 gradi la parte superiore, d’estate anche in ambiente climatizzato si fa sentire, e io per sicurezza gli accendo un ventilatore vicino.

Michele.

  • Melius 1
Inviato

Continuo a seguirvi con interesse, qualche volta con difficoltà probabilmente per la mia poca esperienza e conoscendo del settore, ed anche per questo intervengo poco... Ho ripreso il manualetto che era allegato all'amplificatore per darci un'occhiata e vi allego una scansione eventualmente vi fosse utile.
Se fosse possibile, mi farebbe piacere conoscere da chi ha provato l'amplificatore a21 se signature o lo possiede, le differenze di ascolto con i diversi diffusori utilizzati e con i diversi generi musicali.  

Anche se non è possibile nella realtà, almeno nell'immaginazione pensando di farlo al calore di un camino acceso e di un buon bicchiere di rosso in modo da provare a sciogliere le tensioni che ci portiamo addosso in questo assurdo e folle momento di vita e ritrovare un pò di serenità nelle nostre passioni e tra amici seppur virtuali ... 

SUGDENA21SE SIGNATURE 1.4.jpg

SUGDENA21SE SIGNATURE 2.4.jpg

SUGDENA21SE SIGNATURE 3.4.jpg

SUGDENA21SE SIGNATURE 4.4.jpg

  • Melius 1
Inviato

Si evince che questo ampli non dimezza la sua potenza al diminuire del carico ….. eppure il manuale parla di classe A…

ecco perché dico che questa è una macchina diversa che costa 1000 euro in più rispetto alla versione liscia .. che invece dimezza la potenza al diminuire del carico 

Inviato

Credo che il se signature pur restando in classe A abbia una circuitazione differente da A21 SE, esempio Luxman L590 ax2 è un classe A con potenza di 30 e 60 watt su 8 e 4 ohm

Inviato

@antonio 64 perché il luxman è un push pull, il sugden è un single ended 

Ma poco che andiamo avanti diventa un krell  🙂

 

  • Melius 2
Inviato

@antonio 64 sono macchine molto diverse - bel suono pure il 590 - classe A vera sino a 30 - 40 watt - poi clippa a 80 watt per canale su 8 ohm - signora costruzione - bellissimo - per batterlo bisogna andare su Accuphase in classe A (vengo da un ascolto pazzesco dell'E800) ma questi costano molto - purtroppo.

 

Quindi i limiti del Sugden il Luxman non li ha - se serve più birra il 590 va benissimo - arriva dove il Sugden si ferma - se però (e qui il parere è personalissimo) bastano potenze più basse il sugden è molto molto temibile   - per me (per me) preferibile. Il Luxman ha un difetto - costa parecchio - ma è una grande macchina

Inviato

@jakob1965  Questa è già una descrizione più circostanziata che denota esperienza ed equilibrio nella valutazione.

Io ero intervenuto perché non potevo far passare il concetto che, surrettiziamente si stava insinuando tra un post e l'altro, fosse un ampli che può pilotare quasi tutto.

Invece lavorandoci intorno per minimizzare i limiti e soprattutto contestualizzando specificamente le abitudini di ascolto, tipo di musica, ambiente, non faccio fatica a credere che può ben figurare difronte ai nomi e cognomi che hai fatto.

Melius meritato

Inviato
20 ore fa, jakob1965 ha scritto:

circa 30 watt su 8 ohm e di conseguenza 15 Watt su 4 

così è per la la Classe A

Questo mi sembra chiaro,almeno che,come alcuni Luxman dopo tot watt passi in AB.

Io con il piccolino A21a ho pilotato,senza mai sentirlo in affanno,i miei attuali DIY Audionirvana e Revox triton b da 4 ohm,poi sono passati da casa mia i diffusori dei miei amici,Electro voice link9, Grundig 850/1500 a professional, Canton CT 800,nessun problema di pilotaggio,stanza di 15mq quasi dedicata e ascolti a volume medio alto, quasi esclusivamente rock,blues e prog,niente noiosi campanellini.

Chi non ha sentito in Sugden, secondo me,si è perso qualcosa.

  • Melius 1
Inviato

@fafadim La classe A (non il Sugden) è così.

Poi ognuno fa le sue scelte.

mauro

Inviato
16 ore fa, jakob1965 ha scritto:

sull'usato con 1500 - 2000 € molto difficilmente trovi di meglio

...io sto monitorando da mesi i siti, dell'usato, l'A21 SE è praticamente introvabile, e se lo si trovasse (l'inserzione dura si e no una mezza giornata) i prezzi sarebbero molto superiori a quelli da te indicati....ossia non meno di 2500 / 2600 €.... mi sto via via stancando e penso che finirò per acquistarlo nuovo....

Comprerò nuovo un ampli che non ho mai ascoltato, ma non credo di avere scelte diverse a disposizione...al limite non avrò problemi nella rivendita visto che è diventato ormai un oggetto del desiderio per molti.

Inviato
19 ore fa, fafadim ha scritto:

la SE. La push pull offre di più.

 

L’erogazione di potenza in funzione del carico di un circuito polarizzato in pura classe A, è quello che è.
Forse tu vuoi riferirti al rendimento.

Comunque nel “concreto” il ragionamento non cambia: se per i nostri obiettivi servono (e bastano) i 9W di un ultralineare single-ended o gli (abbondanti) 36W di Sugden, bene; e sennò si cambia modello: accettando però un’inevitabile aumento della complessità circuitale, l’implementazione di ulteriori stadi o componenti (es. trasformatori di uscita), l’introduzione di nuove forme di distorsione (in aggiunta, perché pure i single-ended non ne sono totalmente esenti, intendiamoci), etc. Sono scelte... la coperta è sempre corta.

Un domani non lontanissimo affiancherò sicuramente un meraviglioso Luxmann all’ottimo a21SE 😉

mauro

 

Inviato

@Cano

Grazie per la cortesia del linked...anche io ricevo le notifiche da hifishark...

Io non valuto acquisti dall'estero, faccio riferimento solo all'Italia e i prezzi sono quelli che riportavo prima....le inserzioni pochissime...negli ultimi 2 mesi dall'italia nessun usato

Inviato
12 minuti fa, backinthe70 ha scritto:

negli ultimi 2 mesi dall'italia nessun usato

Un motivo ci sarà...😉

Quando ho venduto il mio A21a l'acquirente si è lamentato per un segnetto non segnalato (sul bordo superiore, talmente piccolo che manco l'avevo visto),gli ho detto di rispedirmelo che l'avrei rimborsato,mai più sentito...😁😁

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...