Raf70 Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 Quindi il 36watt mantiene tutta la piacevolezza del 23watt, debbo solo capire come farlo rendere al meglio nel mio ambiente...giusto?
giannifocus Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 Watt, watt, watt io direi invece corrente!!!! stamattina un amico ha portato da me ampli e diffusori entry Level Grundig, ampli da 18W. Ho avuto le conferme che mi hanno fatto abbandonare la strada degli acquisti ‘importanti griffati’. 18W per un ambiente di oltre 40 Mq e due cassettine, tot. manco 150€, mi hanno riempito la stanza!!!
Ilmauro Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 Ragazzi propio venerdì , sono andato dal tempio esoterico , importatore del sugden in Italia , li mi ha fatto trovare l’A21se Signature , già bello caldo ,collegato a diffusori sempre di sua importazione è più precisamente le usher V607 da 90db e 4ohm. Ovviamente ricordavo bene il suo suono comparata in occasione della scorsa seduta di ascolto rispetto al Puccini , che aveva un modo di suonare diverso rispetto al sugden. ma adesso viene il bello , Dario il titolare del negozio , mi dice , sai che il piccoletto ha dei bassi più frenati ed è anche più equilibrato e preciso ? Così prende il cel fa una telefonata , e dopo 10 minuti sale un collaboratore con uno scatolone, dentro c era A21 Signature da 25w quello che io chiamo Liscio o piccolino… l abbiamo tirato fuori dall imballo acceso e dopo 10 minuti abbiamo iniziato ad ascoltarlo ,ovviamente le mie impressioni sono riferite a quello che ho percepito io con le mie orecchie e sopratutto di un prodotto assolutamente nuovo. Ebbene dopo circa 30 minuti di ascolto il suono ha cominciato ad aprirsi e a materializzarsi e dopo circa 1 oretta il suono era bello caldo e aperto. Ho cercato di ascoltarlo attentamente cercando un confronto diretto con la versione da 36W. Ebbene abbiamo suonato gli stessi brani , da quello che ho sentito io ho preferito la versione da 36W. Diciamo che suonano simili ma la versione pompata è come dire…. Più dominante ,più presente , in alcuni pezzi il rullante della batteria era bello corposo , mentre nel piccolino quel corpo mancava , forse dovuto al fatto di avere appena 50 minuti di rodaggio oppure propio per il fatto di essere un dispositivo un po’ diverso . Forse in sugden avrebbero dovuto cambiare nome alla versione da 36 W. sta di fatto che entrambi mi hanno rapito all ascolto, ma io personalmente preferisco quello da 36W , ottimo anche L abbonamento con le usher , abbiamo cambiato diffusori delle Energy acoustic AE309 e non mi sono piaciuti . Mi scuso se non riesco a descrivere bene la differenza , ma credetemi era palese si sentiva la differenza tra le 2 macchine , la differenza era propio nella robustezza del suono , risultava più robusto con la versione da 36W. ‘Ora vorrei sapere , ma questi prodotti capita di trovarsi usati ? Perché sembrano non trovarsi … Mi piacerebbe poter risparmiare un po’ …. secondo voi si trovano ? Parlo della versione da 36W A21se Signature
Ilmauro Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 Credetemi , se avesse suonato uguale , ma solo meno potente , L avrei preso venerdì stesso “parlo della versione liscia o piccolino in pratica A21 Signature” ma purtroppo quello che mi ha impressionato ancor più venerdì , dal momento che L’ho ascoltato per 1 ora è stata L’SE. ora non resta che trovarlo usato , altrimenti dovrò cercare di risparmiare …. certo mi piacerebbe acquistarlo nuovo e rodarlo da me ….. ma purtroppo ha un bel costo …. Anche se non mi ha detto il prezzo scontato , ma in rete L ho trovato a circa 3000 euro
giannifocus Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 @Ilmauro prova a riascoltare il piccolo dopo adeguato rodaggio così deciderai meglio
Ilmauro Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 Non so se questo sarà possibile ….. perché la versione SE praticamente è venduta e se ne parla a Maggio per averli in negozio , mantre la versione liscia anch esso nuovo non credo possa rodarlo io in negozio per decidere …. Stando al proprietario del negozio il piccolino è più preciso nel riprodurre quello che la sorgente gli manda e i suoi bassi sono più frenati …. mio ho solo percepito che il suono del fratello maggiore è delizioso…. magari tra qualche mese presso riprovare ad ascoltarlo sperando di trovarlo e che abbia poi ore di rodaggio..
albicocco.curaro Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 @giannifocus Ho il Sugden A21SE con le Harbeth. Mi consentono un ascolto eccellente. E poi ho anche un paio di vecchi ampli Grundig da pochi watt e un paio di coppie di casse Grundig Box. Il tutto pagato poco più di qualche lussuosa ristampa in vinile. Il risultato è ottimo. Andrebbero ascoltate queste cose prima di rincorrere prodotti blasonati e costosi. 1
giannifocus Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 11 minuti fa, albicocco.curaro ha scritto: Andrebbero ascoltate queste cose prima di rincorrere prodotti blasonati e costosi. Meglio di no 😂😂😂😂 1
Raf70 Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 @giannifocus eh! Il mondo del hifi è veramente complesso e muoversi all'interno è quanto mai difficile. Troppe variabili in gioco ed ogni volta che ti muovi ti incarti un po di più...questa è la mia impressione da incompetente! Il vintage se ce l'hai bene, altrimenti il pacco è pronto ed è servito ad ogni angolo se provi a comprare qualcosa senza le giuste competenze e, se prendi cose che gli altri ti regalano, spesso gli hai tolto l'incombenza di fare un viaggio all'isola ecologica. Sul nuovo poi non ne parliamo, ascoltare tutto è impossibile, ma anche ascoltare quello che ti potrebbe piacere non è facile, ed ascoltare quello che ti potrebbe piacerebbe è impossibile da ascoltare tutto insieme, per non dire ascoltarlo a casa tua. Quando ascolti i consigli di chi ne sa più di te, è un po come chiedere: a chi mi debbo fare per godere? A chi piace la bionda ne esalterá le virtù con certezza assoluta, ma quando ti decidi a provare, scopri che non provi le stesse cose sue, chiedi ad un altro e ti dirà rossa, poi alla fine provando provando capisci che ... lascio in sospeso perché non ho ancora capito il finale 😂 1
Raf70 Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 @Ilmauro "Ebbene abbiamo suonato gli stessi brani , da quello che ho sentito io ho preferito la versione da 36W. Diciamo che suonano simili ma la versione pompata è come dire…. Più dominante ,più presente , in alcuni pezzi il rullante della batteria era bello corposo , mentre nel piccolino quel corpo mancava , ..." stessa impressione , anche se li ho ascoltati a distanza di diversi mesi l'uno dall'altro, motivo per cui il mio ricorso potrebbe essere falsato, con in più la sensazione di alti "meno dolci". Questa caratteristica che a te piace, a me è sembrato rendere l'ascolto più affaticante e mi ha attivato un po di dubbi sull'amplificatore e sull'accoppiata con i diffusori... e su "che vado trovando" 😅
Ilmauro Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 non era affaticante era solo più presente e corposo il suono , la versione liscia magari ha solo bisogno di rodarsi, mi fido del negozio è se dice che ha bassi più controllati e più preciso nella riproduzione , sarà così , ma infatti lo era , era diverso dall altro , infatti la versione da 36w è come se avesse il vecchio loudness….. però alla fine io acquistere propio quello , perché è quello che mi ha soddisfatto di più ….
Raf70 Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 Avendo acquistato l se 36watt da poco, la mia esperienza è stata di aver dovuto aspettare diversi mesi per averlo, nonché essere costretto a cambiare colore, ordinato argento e avuto nero, altrimenti avrei dovuto aspettare diversi altri mesi... posso dire che di 36watt ne arrivano con il contagocce, mentre di 23watt c'era maggiore disponibilità. A me l'effetto loudness è apparso più o meno uguale, non ho trovato ne una riproduzione più fedele ne un basso più controllato nel 23watt, forse il contrario...ma probabilmente non ho un orecchio particolarmente allenato. Fermo restando che nel mio setup mi era piaciuto più il 23watt, ho anche l'impressione che per ogni rivenditore il miglior prodotto sia sempre quello che può vendere con maggior immediatezza ... @Ilmauro Avendo acquistato l se 36watt da poco, la mia esperienza è stata di aver dovuto aspettare diversi mesi per averlo, nonché essere costretto a cambiare colore, ordinato argento e avuto nero, altrimenti avrei dovuto aspettare diversi altri mesi... posso dire che di 36watt ne arrivano con il contagocce, mentre di 23watt c'era maggiore disponibilità. A me l'effetto loudness è apparso più o meno uguale, non ho trovato ne una riproduzione più fedele ne un basso più controllato nel 23watt, forse il contrario...ma probabilmente non ho un orecchio particolarmente allenato. Fermo restando che nel mio setup mi era piaciuto più il 23watt, ho anche l'impressione che per ogni rivenditore il miglior prodotto sia sempre quello che può vendere con maggior immediatezza ...
giannifocus Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 8 ore fa, Raf70 ha scritto: ho anche l'impressione che per ogni rivenditore il miglior prodotto sia sempre quello che può vendere con maggior immediatezza ... 😂😂😂😂😂
Ilmauro Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 RAF fammi capire , a te sul tuo setup ti era piaciuto il 23W ma poi hai preso il 36W? io anche sicuramente non ho L orecchio allenato , anche perché Loro ascoltano centinai di prodotti anche dal costo non propio abbordabile , quindi se mi dice che ha un basso più frenato ed è più preciso , magari forse è così …anche se poi a me è piaciuto la versione SE ….. anche a me hanno confermato che il prossimo carico di SE arriva a Maggio , mentre a febbraio la consegna di quelli da 23W.
senek65 Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 Io ho notato che il suono del mio, 21 signature 36 w, dopo un 15 20 minuti diventa un filo più dolce e un pochino più cicciottello.
mozarteum Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 Sapete che dal vivo la percezione del suono si modifica fra il primo e il secondo atto di un’Opera ad esempio. Nel secondo il volume di suono pare maggiore, anche l’orecchio deve abituarsi. Sicche’ si scalda la recchia o l’ampli? Direbbe Amleto col teschio in mano 1
albicocco.curaro Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 @senek65 Ho l'A21SE. Certamente il riscaldamento fa bene al suono. Dopo ore d'ascolto diventa melodioso in maniera sublime. Accarezza le orecchie.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora