jakob1965 Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 @senek65 e io non provo allora - lo tengo così come è 1
jakob1965 Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 @damn2k con questi va benone : https://www.audioteka.it/prodotti/qed-signature-revelation.html Poi si può salire ma mi fermo qui
Cano Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 34 minuti fa, senek65 ha scritto: Io perdo fuoco e definizione Questo è un po' strano...non dovrebbe modificare questi parametri Prova ad invertire lato ampli invece che lato diffusori (se prima hai invertito lato diffusori ovviamente) 18 minuti fa, jakob1965 ha scritto: io non provo allora - lo tengo così come è Costa poco farlo...proverei sulle canton piuttosto che le minima
Raf70 Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 @Canograzie per il suggerimento. Cercherò di fare entrambe le prove, vorrei imparare anche a cogliere le differenze di ascolto. @jakob1965 se non ti è complicato provare sarebbe interessante avere più di un parere. @alessandro2691 grazie mille
Nerodavola62 Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 Una gara a trovare il diffusore che introduce maggior distorsione ? 😊 mauro
Cano Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 22 minuti fa, Nerodavola62 ha scritto: Una gara a trovare il diffusore che introduce maggior distorsione ? I caso sono 2 O il diffusore non presenta differenze oppure presenta differenze In quest'ultimo caso ognuno potrà scegliere la configurazione che preferisce
Nerodavola62 Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 18 minuti fa, Cano ha scritto: I caso sono 2 O il diffusore non presenta differenze oppure presenta differenze In quest'ultimo caso ognuno potrà scegliere la configurazione che preferisce Ma la "quantità" di distorsione introdotta non cambierà invertendo la fase, essendo i trasduttori componenti elettromeccanici che operano in modo "simmetrico". Motivo per cui non riesco a comprendere la finalità dell'esperimento, se non per stimare grossolanamente la qualità dei driver (almeno sotto questo specifico punto di vista). mauro
Cano Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 12 minuti fa, Nerodavola62 ha scritto: Ma la "quantità" di distorsione introdotta non cambierà invertendo la fase E chi se ne frega? Se il risultato cambia ognuno potrà scegliere quello quello che preferisce Quando scegli un componente per il tuo impianti misuri la distorsione o ascolti e scegli quello che ti piace di più?
Nerodavola62 Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 19 minuti fa, Cano ha scritto: Quando scegli un componente per il tuo impianti misuri la distorsione o ascolti e scegli quello che ti piace di più? Forse non ci capiamo: sottolineavo che la "quantità" e la "qualità" della distorsione introdotta dal diffusore rimarrà sempre la medesima, anche invertendo la fase. Quindi non può esserci un verso preferenziale o un mi piace di più, in modo assoluto o ripetibile. Piuttosto, questo metodo potrebbe essere utile - seguendo il tuo ragionamento - per confrontare diffusori "diversi" e scegliere quello che introduce meno distorsione (almeno per questo specifico parametro di confronto). Meno differenze percepibili invertendo la fase = meno distorsione. Più chiaro di così non riesco, temo... 😊 mauro
Cano Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 34 minuti fa, Nerodavola62 ha scritto: Quindi non può esserci un verso preferenziale o un mi piace di più, in modo assoluto o ripetibile. Invece è così Se ci sono differenze il suono prende certe caratteristiche e le mantiene
Nerodavola62 Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 29 minuti fa, Cano ha scritto: Invece è così Se ci sono differenze il suono prende certe caratteristiche e le mantiene Tutte le percezioni sono rispettabili, anche quando si discostano dall'oggettività fisica; la mia esperienza ad esempio è opposta alla tua: invertendo la fase le differenze sono minime, ed ove mi ....paiono percepibili sono comunque "casuali", nel senso che cambiando registrazione o supporto talvolta mi pare lievemente preferibile una configurazione e talvolta l'altra. Mi conforta che queste percezioni coincidano con il funzionamento atteso da un trasduttore elettroacustico, che se distorce... distorce sempre, nella stessa misura, indipendentemente dalla fase del segnale. mauro
Cano Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 @Nerodavola62 non parlo di preferenze ma di una determinata caratterizzazione del suono Quando presente, ripeto che non accade con tutti i diffusori, tutti percepiscono la stessa cosa...ovviamente
Nerodavola62 Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 25 minuti fa, Cano ha scritto: Quando presente, ripeto che non accade con tutti i diffusori, tutti percepiscono la stessa cosa...ovviamente Anche nelle mie limitate sperimentazioni "tutti" provando percepiscono più o meno la stessa cosa, ma questa cosa muta in funzione della registrazione, del supporto etc ... come è lecito del resto aspettarsi giacchè la quantità di distorsione generata è sempre la medesima. mauro
Raf70 Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 Ho fatto una veloce ricerca su internet, ma non ho avuto modo di trovare qualcosa da fonti certamente competenti ed attendibili, però qualcuno paventava la possibilità in particolari condizioni, principalmente con i picchi di escursione o di distorsioni, di poterlo fare qualche danno, essendo i diffusori progettati per le escursioni in una determinata direzione... Quello che ho letto vi riporto, come ho più volte detto, conosco pochissimo del mondo hifi e non ho competenza in questo campo. Scrivo più per capirci qualcosa, che per poter apportare più di tanto, se non la mia brevissima e limitata esperienza e curiosità.
Nerodavola62 Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 56 minuti fa, Raf70 ha scritto: essendo i diffusori progettati per le escursioni in una determinata direzione.. Direi di no: il comportamento dinamico atteso da un driver è per definizione "simmetrico" (pensa per semplicità alla riproduzione di un segnale sinusoidale = suono puro; quella è la forma d'onda che l'altoparlante deve trasformare in compressione/depressione dell'aria). Poi siccome qualsiasi componente elettromeccanico non garantisce mai un comportamento ideale, ecco che eventuali asimmetrie introducono un po' di distorsione. mauro
Cano Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 1 ora fa, Raf70 ha scritto: qualcuno paventava la possibilità in particolari condizioni, principalmente con i picchi di escursione o di distorsioni, di poterlo fare qualche danno, essendo i diffusori progettati per le escursioni in una determinata direzione... Ma per carità
Raf70 Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 Perdonatemi allora, ho precisato che riportavo quanto letto in una ricerca veloce, che mi era stato anche confermato da un amico che un po di elettronica ne mastica.
giannisegala Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 @damn2k Secondo me, che il piccolino sia più raffinato sono balle . Lo Special Edition è il vero capolavoro di Sugden in ogni senso. Non tanto x i pochi watt in più ma soprattutto per i componenti che sono decisamente superiori. gianni 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora