jakob1965 Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 @Cano ti stai sbagliando -- no problem ma ti sbagli -- i vecchi sugden storici non li conosco ma il brand esiste da 60 anni - come anche il suo circuito in classe A che qui nessun tecnico è stato in grado di spiegarmi. La ho ascoltata in fiera (la coppia in questione) in una sala grandicella ed era un concerto per pianoforte - (Beethoven se non ricordo male) ripeto una delle cose migliori di quell'anno -- non mi credi? Va bene Ma vedi bisogna capire il richiedente dove vuole posizionarsi: vuole ascoltare bene la musica con il piacere della classe A oppure (non interessato) vuole cannoneggiare con la classe D e le sue potenze? Anche lì sbagli sulla classe D in quanto la ritieni reattiva e veloce - ma i moduli vari hanno gli slew rate più bassi in circolazione. Mondo strano ... Aggiungo: non sono un traffichino e non ho alcun interesse - sono solo un puro appassionato di musica e tecnologia
albicocco.curaro Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 Ed invece le Tannoy serie Prestige o XT, oltre una sensibilità medio-alta come si comportano con l'andamento dell'impedenza?
Ilmauro Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 Ragazzo vi prego di non alterarvi , sono contento tutto questo sbattimento per me , però non esageriamo… intanto io parlo del A21se Signature che su 4ohm dovrebbe stare su i 40W , quindi una macchina che per caratteristiche tecniche sembra diversa dall A21 liscio , che infatti dichiara la sola potenza su 8ohm… sarei comunque d’accordo a restare su impedenze da 6 ohm … infatti non linciatemi ma elettricamente sembrano ok anche Q acoustics concept 40 …. poi la mia sala home cinema è solo 5x4 , ma ho la fortuna che i diffusori stanno molto lontani dalle pareti posteriori , se volete altre foto più dettagliate dovete solo chiedere . come genere io ascolto blues , rock blues, acustica e musica italiana …. Alle volte rock come i Muse…. ho comunque la possibilità di ascoltare le Vienna … sono anche del idea che i grafici vadano comunque guardati perché importanti …. Ma il grafico dell sugden che hai postato era riferito al A21a macchina un po’ diversa dall A2-se Signature ….. quindi forse il suo comportamento sulle basse impedenze potrebbe risultare differente . ricordo che è L unica macchina dove sugden specifica la potenza su 4ohm
senek65 Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 1 ora fa, Cano ha scritto: Quindi per te una distorsione di seconda armonica è paragonabile ad una distorsione di clipping? No, ma distorsione è. E ripeto: vorrei vedere se tu riconsci la differenza tra lo 0.01 e lo 0.5. E poi dipende da cosa e come ascolti. Sempre con sti assolutismi.
jakob1965 Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 @Ilmauro non sono mica alterato - no problem - guarda il marchio credo sopravvivrà ancora a lungo - il 21 SE è quello che ho pure io - ho una certa esperienza sul campo di ascolti e accoppiamenti vari - ma per il momento tu a me non hai chiesto nulla quindi mi astengo - no problem ripeto
Ilmauro Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 https://www.dropbox.com/sh/m8tuyoh8aljqoew/AAAIh-rwc7rHvb_VRpsFkNv9a?dl=0 min brano recentemente registrato dal mio iPhone XR , pre Rotel , finale Rotel rb1080 diffusori Magnat Quantum 607 quasi i top di gamma del 2009 …..
Ilmauro Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 @jakob1965 io ho chiesto a tutti , quindi anche a te , di dare il tuo contributo, ovviamente il mio budget non è illimitato , del tipo 1500 per i diffusori non più …..
albicocco.curaro Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 @Ilmauro Wharfedale Linton Heritage upgradate da Peter & Son
Ilmauro Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 @albicocco.curaro non sembrano male …. Ma perché L upgrade e in cosa consiste ?
Cano Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 50 minuti fa, Ilmauro ha scritto: sono anche del idea che i grafici vadano comunque guardati perché importanti …. Ma il grafico dell sugden che hai postato era riferito al A21a macchina un po’ diversa dall A2-se Signature ….. Hai ragione sui grafici e fai bene a dargli importanza Hai ragione quando dici che bisognerebbe avere un grafico del tuo che purtroppo ancora non si trova Può benissimo farli i 40 watt su 4 ohm...bisognerebbe vedere con le misure reali con quale livello di distorsione Questo perché anche il tuo è un single ended in classe A e come tale non può avere un comportamento diverso dal modello più piccolo o da qualsiasi altro classe a single ended a transistor
Cano Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 46 minuti fa, senek65 ha scritto: E poi dipende da cosa e come ascolti L'ho già scritto anch'io Se ascolti Adele a basso volume le Vienna vanno bene Se ascolti un concerto per organo e orchestra o per esempio stravinsky e cerchi un po' di patos ...non vanno bene
Airo Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 Ragazzi quando avevo il Sugden A21SE ricordo di aver scritto all'assistenza Sugden per farmi consigliare un diffusore ideale e mi dissero che andavano bene tutti quelli con impedenza non inferiore ai 6ohm , questo indipendentemente dalla loro efficenza . Io i migliori risultati li ho ottenuti con diffusori Tannoy e Ls3/5 . 1
Ilmauro Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 @Cano non ascolto concerti di musica classica , ma come già scritto ascolto Adele …. Blues , blues rock e acustica è cantautori italiani …. non possiedo ancora nessun sugden…. Sto aspettando un silver e nel frattempo che esca un usato … propio stamattina avevo trovato un masterclass ia4 usato ad un prezzo ottimo , L ho contattato ma forse è venduto in saprei …. per i diffusori vorrei restare con delle torri ecco perché avevo anche pensato alle Q-acoustics
albicocco.curaro Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 @Ilmauro riprogettazione completa del crossover e nuovo cablaggio interno
Ilmauro Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 @albicocco.curaro quindi vanno acquistati direttamente dal sito perter & son ?
Gici HV Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 41 minuti fa, Cano ha scritto: Questo perché anche il tuo è un single ended in classe A e come tale non può avere un comportamento diverso dal modello più piccolo o da qualsiasi altro classe a single ended a transistor Su questo concordo. Poi la differenza tra i 25w del piccolino e i 36w dell'SE credo che all'atto pratico siano quasi indistinguibili. Il mio A21a pilotava dei full range da 98db ottimisticamente dichiarati e impedenza 8ohm,mai sentito in affanno e a me piace ascoltare a volume medio alto. ...a dir la verità andava benissimo anche con le Revox triton b da 4ohm,poi bisogna vedere se i 4ohm sono il valore minimo,raro, o medio.
albicocco.curaro Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 @Ilmauro con la modifica che mantiene la garanzia si solo lì.
Ilmauro Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 @albicocco.curaro mi piacciono e rientrano nel budget con stand e modifica …. Non conosco bene il loro suono , quindi cercherò di leggere qualcosa. Sono inglesi con L ampli quindi dovrebbero parlare la stessa lingua 👅 … 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora